domenica 29 maggio 2022
Recensione - “Se i gatti scomparissero dal mondo” di Kawamura Genki
lunedì 23 maggio 2022
Recensione - “Il diario geniale della signorina Shibata” di Emi Yagi
TRAMA: Se c'è una cosa che Shibata non sopporta è dover servire il caffè, pulire e riordinare. Nessuna di queste cose fa parte delle sue mansioni, ma Shibata è l'unica donna in un ufficio popolato da uomini. Così una mattina, davanti all'ennesima richiesta del suo capo di raccogliere le tazze sporche dalla sala riunioni, annuncia che non può, perché l'odore del caffè le dà fastidio. È incinta, o almeno questo racconta ai suoi colleghi. Inizia così la gravidanza di Shibata: un diario dettagliato in cui, settimana dopo settimana, racconta a se stessa e agli altri le tappe di un percorso che dovrebbero portarla a diventare madre. Con l'aiuto di qualche asciugamano appallottolato sotto i vestiti e una app che le segnala i progressi del feto, Shibata trascorre nove mesi in cui ha finalmente l'occasione di rallentare il ritmo frenetico del lavoro e recuperare tempo per se stessa. Per fare la spesa e cucinare, godersi un bagno rilassante, iscriversi a un corso di aerobica. Ma anche per osservare il mondo attorno a sé e incontrare una società alienata, popolata di individui schivi e incapaci di guardarsi in faccia. E, soprattutto, un mondo di madri sole, alle prese con la gestione dei figli, il rientro al lavoro e le incombenze quotidiane che le lasciano stremate. Un velo di solitudine sembra ricoprire ogni cosa, ma il bambino fantasma che cresce nella sua pancia è in grado di farle vedere il mondo con occhi diversi e farla sentire meno sola. O forse dentro di lei c'è davvero una nuova vita?
LA MIA RECENSIONE
“Hosono, devi conservare un posto tutto per te, anche una bugia. Anche solo una piccola bugia, della grandezza giusta per ospitare una persona. Se riuscirai a tenere quella bugia nel tuo cuore e continuerai a raccontarla, potrà condirti in luoghi che non ti saresti mai aspettata. Nel frattempo, sia tu che il mondo potreste essere leggermente cambiati.”
La signorina Shibata lavora in un’azienda dove vengono prodotti tubi e anime di cartone, nel suo reparto è l’unica donna ed oltre a svolgere le sue mansioni lavorative si occupa anche di sistemare l’ufficio, di occuparsi della cucina, di preparare il caffè e pulire la sala riunioni, vive una vita stressata e a causa del lavoro non ha spazio per dedicarsi a se stessa. Un giorno decide di cambiare le cose e si rifiuta di pulire la sala riunioni dicendo di essere incinta. Così inizia una nuova vita per Shibata, una vita da donna incinta, e con tutte le agevolazioni che le vengono assegnate, soprattutto la riduzione dell’orario lavorativo inizia a dedicarsi a se stessa e a godere delle piccole cose. Shibata si crea una piccola bugia tutta per se attraverso la quale inizierà a vivere in un nuovo mondo grazie al quale capirà tante cose.
Il romanzo mi è piaciuto, una storia davvero geniale, una ventata di aria fresca che mi ha regalato un sorriso e mi ha trasmesso tanta ma tanta tranquillità, ed è stato tutto merito di Shibata, la sua routine quotidiana, le sue passeggiate, la sua calma mi hanno rilassata.
La storia è stata davvero insolita, una donna che non tollera più gli extra lavorativi e gli orari assurdi di lavoro, soprattutto non sopporta più il fatto che le vengano assegnate mansioni come preparare il caffè e pulire tutto, forse perché è l’unica donna del suo ufficio? Ma sono cose che può benissimo fare anche un uomo, così decide di ribellarsi dando il via alla gravidanza fondendosi momenti nuovi.
Il romanzo lancia un messaggio molto importante, non dobbiamo lasciare alle situazioni e alle persone di invadere il nostro mondo e di prenderne il sopravvento, e se ciò accade basta crearsi un mondo personale dove non lasciar entrare nessuno ma dedicarci solo a noi stesse, proprio come Shibata che stufa di tutti e tutto riesce attraverso una bugia a vivere attimi di serenità, una serenità tanto desiderata.
Un romanzo che consiglio di leggere perché è molto originale, pieno di significato, con un personaggio unico e insolito che vi metterà tanta ma tanta calma e poi imparerete molte cose sulla routine quotidiana di una giovane donna giapponese incinta.
mercoledì 11 maggio 2022
Recensione - "La cameriera" di Nita Prose
"La cameriera" di Nita Prose - La nave di Teseo - € 21,00 - 447 pagine - data di uscita 7 aprile 2022 - Amazon
Molly Gray non è come tutti gli altri. Fatica a intrattenere rapporti sociali e interpreta a modo suo le intenzioni di chi le è vicino. La nonna, che l’aveva cresciuta, rielaborava il mondo per lei, codificandolo in semplici regole secondo le quali Molly poteva vivere, ma da quando la nonna è morta, la venticinquenne Molly ha dovuto affrontare da sola le complessità della vita. Lanciandosi con ancor più passione nel suo lavoro di cameriera d’albergo. Il carattere riservato, il suo amore ossessivo per la pulizia e l’ordine, la rendono una cameriera eccezionale. Si diverte a indossare la sua uniforme impeccabile ogni mattina, a rifornire il suo carrello di saponi e bottiglie in miniatura e a riportare le camere degli ospiti del lussuoso Regency Grand Hotel a uno stato di perfezione. Ma la vita ordinata di Molly viene sconvolta quando entrando nella suite del milionario Charles Black lo trova morto. Assassinato nel suo letto. Prima che Molly capisca cosa sta succedendo, il suo comportamento insolito insospettisce la polizia, che la considera la principale sospettata. Si ritrova presto intrappolata in una rete di inganni, che non ha idea di come districare. Fortunatamente per Molly gli amici che non ha mai saputo di avere la aiutano nelle indagini alla ricerca del vero assassino. Riusciranno a trovarlo prima che sia troppo tardi? Molly, però, non ha raccontato tutto ciò che ha visto quando ha trovato il cadavere, e l’ha fatto per una ragione ben precisa.
LA MIA RECENSIONE
"Più vivi, più impari. Le persone sono un mistero che non può mai essere risolto. La vita ha un suo modo di andare a posto da sola. Tutto andrà bene, alla fine. E se non andrà bene, non sarà la fine."
Molly è una cameriera ai piani del lussuoso Regency Grand Hotel, quando si tratta di pulire una camera è la migliore e nessuna traccia di sporco, nessuna impronta, nessun granello di polvere vengono lasciati in bella vista. Un giorno la quiete giornata di Molly viene turbata da un fatto insolito, mentre entra nella suite del facoltoso signor Black per pulire la camera, lo trova morto stecchito nel suo letto. Chi sarà stato? Molly si ritrova così a fare i conti con interrogatori sul caso e soprattutto con eventi tanto intricati e difficili da risolvere.
Che dire di questo giallo? Per me è stato geniale, mi ha letteralmente tenuta incollata alle pagine fino alla fine, ha superato le mie alte aspettative. Cuore centrale del romanzo è lei, Molly la cameriera, un personaggio a mio avviso, insolito, unico, indimenticabile. Molly è una ragazza insolita, maniaca della pulizia e dell'ordine, dopo la morte di sua nonna si è ritrovata senza una guida, diventa preda di persone inaffidabili proprio per la sua ingenuità, ma alla fin fine Molly tanto ingenua non è, e si rivela una grande sorpresa. E' stato impossibile non affezionarsi a lei, si crea un legame durante la lettura da farla diventare una ragazza vera, un'amica da proteggere, da tenere in guardia e soprattutto un'amica dalla quale si può imparare tanto sulla vita, infatti il romanzo è stato molto riflessivo, Molly non perde occasione di mettere in pratica i consigli che le ha sempre dato la sua cara nonna, perle di saggezza che fanno riflettere tanto e il suo amore per la cara nonna non fa altro che emozionare il lettore. Oltre ad essere un giallo la storia di Molly è anche una favola moderna che entra nel cuore.
Il romanzo tiene il lettore incollato alle pagine fino alla fine, ad un certo punto tutto può sembrare scontato e prevedibile ma poi accade qualcosa che capovolge il tutto e a questo punto può accadere ogni cosa. L'ultima parte mi ha tenuta con il fiato sospeso, tutto ciò che avevo immaginato è stato spazzato via per dare posto ad eventi inimmaginabili. Il finale è stato inaspettato, mi ha soddisfatta e poi sorpresa sorpresa…la cara Molly lascerà tutti a bocca aperta.
Un romanzo che vi consiglio perché è geniale, ben costruito, coinvolge e tiene incollati alle pagine, nulla è come sembra e quando tutto sembra essere risolto ecco che esplode l'inaspettato, la sorpresa finale, e poi c'è lei, Molly, stramba, infantile, ingenua, credulona, ma nonostante ciò ci riserverà tante sorprese, un personaggio che non si dimentica, senza Molly il romanzo non sarebbe stato lo stesso.