mercoledì 27 aprile 2022

Recensione - "Una casa di petali rossi" di Kamala Nair

 "Una casa di petali rossi" di Kamala Nair - Casa Editrice Nord - € 15,77 cartaceo € 5,99 ebook - 378 pagine - Amazon

TRAMA: È mattina presto quando Rakhee esce di casa, diretta all'aeroporto. Dietro di sé, lascia un uomo addormentato, un anello di fidanzamento e una lunga lettera. Ma soprattutto lascia un segreto. Un segreto che lei e la sua famiglia hanno custodito per anni. Un segreto che sembrava ormai sepolto sotto la polvere del tempo. Il segreto di Rakhee ha radici lontane ed è legato all'estate del suo primo viaggio in India, a un mondo illuminato da un sole accecante oppure annerito da cortine di pioggia, a una vecchia casa quasi troppo grande da esplorare, a cibi intensamente saporiti e colorati, a zie vestite con sari sgargianti, a cugine chiassose e ficcanaso, e a un giardino lussureggiante, nascosto dietro un alto muro di cinta... Allora Rakhee era troppo giovane per sopportare il peso della sua scoperta, ma non è mai riuscita a dimenticarla e adesso, proprio mentre la vita le regala promesse di gioia, comprende che è arrivato il momento di dire la verità, anche se ciò significa perdere tutto, compreso l'amore. Tocca a lei abbattere le mura di quel giardino che la sua famiglia ha così caparbiamente difeso. Tocca a lei trovare la chiave per aprire la casa di petali rossi... Come un prisma che riflette i colori, gli odori e i sapori delle emozioni, questo romanzo dispiega le infinite sfumature dei sentimenti umani e le ricompone nella storia di Rakhee, per rivelare come sia sempre possibile spezzare le catene del passato e aprirsi con slancio a ciò che il futuro può offrire.

LA MIA RECENSIONE

Erano anni che avevo intenzione di leggere "Una casa di petali rossi" ma non è mai arrivato il momento giusto, ho sempre preferito altri romanzi accantonando questo, fino ad ora. 

"Una casa di petali rossi" mi ha conquistata fin dalle prime pagine, ho amato l'ambientazione, l'India, amo le storie ambientate in oriente, storie che fanno respirare culture diverse, soprattutto la cultura Indiana, piena di fascino, di colori, di odori speziati, di antiche tradizioni di famiglia, di mistero, e tutto ciò è racchiuso in questo splendido romanzo dove si vive la vita di una famiglia indiana alle prese con tradizioni, problemi e soprattutto segreti che potrebbero rovinare l'onore dell'intera famiglia.   

"Una casa di petali rossi" è la storia di Rakhee, una ragazzina di dieci anni che viene portata dalla madre in India lasciandosi dietro il suo caro babbo e gli Stati Uniti, in India Rakhee conosce la famiglia di sua madre, ma un poco alla volta inizia a conoscere anche tanti segreti riguardanti sua madre, mettendo in discussione tutto, e poi c'è il muro di cinta che separa la grande casa di famiglia con un immenso giardino che custodisce un segreto da tenere nascosto a tutti costi.

Il romanzo mi ha incantata dalla prima all'ultima pagina, la storia è avvolta nel totale mistero che solo alla fine negli ultimi due capitoli viene svelato, ed è proprio questo che rende il lettore affascinato e soprattutto curioso di scoprire cosa c'è dietro quel muro, cosa nasconde la madre di Rakhee, cosa nasconde l'intera famiglia, ma soprattutto la mia voglia più grande è stata quella di scoprire il destino di Rakhee, dove la porteranno tutte le menzogne, tutte le cose che le sono state sempre nascoste.

Mi è piaciuta l'ambientazione, non si vive in maniera totale l'India ma attraverso la famiglia di Rakhee si può conoscere una parte della cultura indiana, delle abitudini, dei sapori, odori e colori, una parte della bellezza di un paese pieno di fascino.

Mi sono piaciuti molto i personaggi, ben costruiti, ognuno con un carattere diverso, ognuno con una storia da raccontare. 

Un libro che consiglio, coinvolgente, che tiene il lettore attaccato alle pagine fino alla fine.

Nessun commento:

Posta un commento