mercoledì 13 aprile 2022

Recensione - “Stradario aggiornato di tutti i miei baci” di Daniela Ranieri

 
“Stradario aggiornato di tutti i miei baci” di Daniela Ranieri - edito Ponte alle grazie - € 19,80 - 696 pagine - Amazon

TRAMA: Una donna in dialogo perpetuo con sé stessa e con il mondo disegna una mappa delle sue ossessioni, del suo rapporto con l'amore e con il corpo, serbatoio di ipocondrie e nevrosi: il nuovo romanzo di Daniela Ranieri è un diario lucido e iperrealistico, in cui ogni dettaglio, ogni sussulto di vita interiore è trattato allo stesso tempo come dato scientifico e ferita dell'anima. Dalla pandemia di Covid-19 alla vita quotidiana di Roma, tutto viene fatto oggetto di narrazione ironica e burrascosa, ma in special modo le relazioni d'amore: le tante sfaccettature di Eros - l'incontro, il flirt, il piacere, le convivenze sbagliate, la violenza, l'idealizzazione, la dipendenza, l'amore puro - vengono sviscerate nello stile impareggiabile dell'autrice, un misto di strazio, risentimento, ironia impastati con la grande letteratura europea (e non solo). E forse è proprio la lingua di Daniela Ranieri il vero protagonista di questo "Stradario aggiornato di tutti i miei baci", una lingua ricchissima di echi gaddiani, di irritazioni à la Thomas Bernhard, di citazioni, e allo stesso tempo inquietantemente diretta e inaudita, una lingua la cui capacità di nominare e avvicinare le cose è pari soltanto alla sua potenza nel distruggerle. Lo Stradario di Daniela Ranieri non è solo un romanzo: ha la sostanza di un corpo vivente che abita nel mondo, di una voce che avvince e persuade con la forza della grande letteratura.

LA MIA RECENSIONE 

“Stradario aggiornato di tutti i miei baci” di Daniela Ranieri è uno dei dodici candidati al premio Strega 2022, e ringrazio la casa editrice per avermi dato la possibilità di leggerlo. 

Il romanzo è una sorta di diario, un confessionale dove l’autrice mette nero su bianco stralci della sua vita, i suoi amori, la sua ansia, le sue paure, le delusioni e tanto altro, il tutto analizzato in maniera psicologica e filosofica così da rendere il romanzo molto profondo e soprattutto riflessivo, lanciando messaggi molto importanti.

“Stradario aggiornato di tutti i miei baci” ha superato le mie aspettative, l’ho divorato, 600 pagine lette in una settimana, nonostante sia un bel mattone si legge facilmente e pagina dopo pagina si arriva alla fine senza nemmeno accorgersene. 

Il romanzo è stato molto riflessivo, l’autrice attraverso eventi della sua vita tratta argomenti molto interessanti e soprattutto argomenti che un po’ riguardano tutti noi, infatti mi sono riconosciuta molto in queste pagine, i pensieri, l’analisi di ogni situazione, quanta verità viene descritta, quante volte ci troviamo ad affrontare problemi d’amore, tradimenti, quante volte ci poniamo domande sulle nostre paure, sulla religione, a tal proposito mi sono sentita molto coinvolta nelle varie vicende e nei vari ragionamenti fatti dall’autrice, e per questo considero questo romanzo come un qualcosa che in parte mi riguarda, un romanzo di vita. Una delle cose che ho più apprezzato del romanzo è stata quel pizzico di ironia con la quale viene affrontato il tutto così da far nascere un sorriso sulle labbra del lettore, ironia che ha reso la lettura ancora più interessante. 

Tematica principale del romanzo è l’amore, l’autrice ci parla di tutti gli amori vissuti, amori che sembrano perfetti ma in realtà alla fine c’è sempre la fregatura, mi ha divertito molto il capitolo che parla del “fidanzato” tirchio, sono morta dalle risate, oppure il fidanzato “medico”, tanta ironia che però fa riflettere tanto. 

Un romanzo che consiglio di leggere, vi immergerete in una lettura profonda, riflessiva, con un pizzico di ironia, una lettura meravigliosa che si vorrebbe non finisse mai, per me questo romanzo è stato una grande scoperta, un’opera unica nel suo genere che mi ha coinvolta e in parte mi sono rispecchiata molto in ciò che dice l’autrice. 

Buona lettura !

Nessun commento:

Posta un commento