"L'albero della nostra vita" di Joyce Maynard
Edito NNE
Prezzo: € 20,00 cartaceo - € 8,99 ebook
494 pagine
TRAMA: Eleanor è una donna giovane e indipendente, fa l’illustratrice di libri per bambini e vive da sola in una bellissima casa di campagna nel New Hampshire. Quando conosce Cam, a fine anni Settanta, è subito amore e sesso e famiglia, e in poco tempo nascono Alison, Ursula e Toby. Cam è un bravo padre ma non sa trovarsi un lavoro; e un giorno perde di vista il piccolo Toby, che ha un incidente dalle conseguenze irreparabili. Eleanor non riesce a perdonare il marito, e innalza un muro di rancori che diventa insuperabile quando scopre un tradimento. Così decide di andarsene, lasciando a Cam e ai figli la casa e la normalità in cui hanno sempre vissuto. Il suo silenzio avrà conseguenze sul rapporto con i ragazzi, che entrano in conflitto con lei e lentamente la abbandonano. Ma grazie alla sua tenacia, Eleanor saprà ricostruire se stessa e riavvicinare le persone che ama. "L’albero della nostra vita" è la storia di una donna e di una coppia, sullo sfondo di una Storia che si riflette implacabile nella vita di ciascuno: le lotte sociali, l’avvento della tecnologia, la tragedia del Challenger, un filo rosso che lega tutti in un’unica, grande esperienza umana. Con saggezza e compassione, Joyce Maynard ci mostra il potere liberatorio del perdono, l’unica forza al mondo che può rivelarci il significato più puro e creativo dell’amore.
LA MIA RECENSIONE
"Piangeva nel guardare il proprio corpo - il ventre ancora sporgente, la carne floscia. Nessuno l'aveva preparata a quella fase. Suo marito poteva permettersi di affrontare la paternità con il corpo indenne, il ventre piatto come prima, gli stessi addominali che si increspavano su quel busto perfetto. Ma dopo il parto lei era piena di smagliature e aveva subito lacerazioni nei recessi più intimi del suo corpo, per non parlare dei quattordici chili in più."
Quando un libro è talmente bello, forte e potente da entrarti nel cuore è sempre difficile parlarne, perché ogni parola scritta sembra sempre poco rispetto alla bellezza di ciò che ha letto, e questo è ciò che mi sta accadendo con "L'albero della nostra vita" di Joyce Maynard. E' difficile parlare di questo romanzo ma ci proverò.
Il romanzo è ambientato negli Stati Uniti alla fine degli anni 70 inizio anni 80, Eleanor è un' illustratrice e autrice di libri per bambini, donna indipendente, intelligente, forte, rimasta sola al mondo decide di iniziare una nuova vita e acquista una fattoria in campagna, il luogo perfetto per stare tranquilla e dedicarsi al suo lavoro di illustratrice, ma un giorno ad un mercatino locale incontra Cam, l'uomo della sua vita, il padre dei suoi figli. Dal loro amore nascono tre figli Alison, Ursula e Toby, la famiglia perfetta, la famiglia felice, modello, ma non per molto perché tutto si spezzerà portando via quella felicità. Eleanor scopre che Cam la tradisce e decide di andare via, questo romperà i suoi rapporti con i figli i quali la considerano colpevole di quella rottura.
"L'albero della nostra vita" è un romanzo molto potente, dalla bellezza unica, una storia che fa riflettere sulla vita, soprattutto sulla vita familiare e sull'essere donna, perché più di tutto è un romanzo che parla della forza delle donne, un romanzo dedicato a tutte noi, che analizza in ogni fase della nostra vita tutte le difficoltà e il dolore di cui ci facciamo sempre carico. Eleanor è stata una donna modello, una donna dalla forza indescrivibile che ha sacrificato tutto il suo mondo per dedicarsi alla sua famiglia, il suo amore per i figli e per il marito era più importante della carriera, dei suoi sogni, Eleanor è una di noi, leggendo il romanzo ho riflettuto a quanta verità l'autrice ha inserito tra le pagine del romanzo.
Quante volte ci sacrifichiamo per le persone che amiamo? Mettiamo tutto in secondo piano perché il bene della famiglia viene al primo posto, proprio come Eleanor, ma poi accadono cose che fanno crollare tutto il bene versato sugli altri, basta una cosa per distruggere tutto e cancellare il bene fatto dal cuore delle persone.
Un romanzo toccante, un romanzo di vita, una storia potente che insegna tanto soprattutto sul perdono e sull'amore verso gli altri anche se quell'amore alla fine non viene riconosciuto.
Vi consigli di leggerlo perché per me è stato un capolavoro, un libro dedicato a noi donne e alla nostra forza, fa riflettere e insegna molto, in queste pagine c'è la storia di ognuno di noi, bene o male siamo tutte Eleanor.