domenica 20 febbraio 2022

Recensione - "L'aria intorno a noi" di Tom Malmquist

 

"L'aria intorno a noi" di Tom Malmquist

Edito NN Editore

290 pagine

Prezzo € 18,00 cartaceo - € 8,99 ebook

Data di uscita: 17 febbraio 2022

È il 2010 quando Tom Malmquist legge su un vecchio quotidiano la notizia della morte di Mikael K., un uomo di trent’anni trovato senza vita in una grotta alle porte di Stoccolma. Omicidio o suicidio? Il fatto risale al 1991, quando Tom era poco più di un ragazzo, e il caso rimane irrisolto e viene archiviato. Dopo quasi vent’anni, Tom si documenta con l’intenzione di scrivere un libro, e via via scopre sempre più inquietanti analogie che lo legano alla vittima. Guidato da un’ossessione frenetica si trasforma in un detective irriducibile, e l’indagine diventa il suo unico traguardo, come se trovare un senso alla vita e alla morte di Mikael fosse la chiave per trovare un senso alla propria vita, e un nuovo inizio.L’aria intorno a noi è un’inchiesta narrativa su un uomo senza qualità, nascosto nelle pieghe di un fatto di cronaca. Muovendosi con coraggio tra autofiction e true crime, Tom Malmquist riesce a rivelare il mistero di ogni vita, che negli occhi degli altri può prendere forma e consegnarsi alla potenza abbagliante dei ricordi.

LA MIA RECENSIONE

Il romanzo è ambientato alle porte di Stoccolma e si divide in due correnti temporali, 2010 e 1991. Tom vive a Stoccolma con la sua ragazza ed un giorno curiosando in un vecchio scatolone trova un vecchio foglio di giornale dove è riportata la notizia del ritrovamento di un cadavere, quello di Mikael K., in una grotta di Huddinge, paese di infanzia di Tom. Il ritrovamento della notizia è un colpo per Tom proprio perché all'epoca ne fu scosso, era solo un ragazzino ma quella notizia, quell'accadimento lo turbò tanto. L'omicidio della grotta è sempre stato un caso irrisolto e così Tom preso dalla curiosità inizia a fare ricerche per la stesura poi di un romanzo. Ma durante le sue ricerche inizia ad immergersi totalmente nella storia di Mikael K. da condizionarne la sua vita e trovando addirittura molte somiglianze tra la sua vita e quella di Mikael, una vita fatta di solitudine e sofferenza.

Parto con il dire che mi aspettavo un romanzo con colpi di scena da togliere il fiato, ma non è stato cosi, questo non significa che non mi sia piaciuto, anzi, la storia mi ha catturata fin dalle prime pagine portandomi nelle vite di due personaggi abbastanza complessi, Tom e Mikael, facendomi percepire i loro disagi, la loro solitudine, i loro desideri, e poi la voglia di vedere risolto l'omicidio della grotta, chi ha ucciso Mikael? Perché? L'ho terminato in pochi giorni, divorandolo pagina dopo pagina. Se ci fosse stato qualche colpo di scena sarebbe stato davvero perfetto.

Il romanzo non mette in evidenza solo la risoluzione di un caso, scoprire la verità, ma si concentra molto sulle emozioni, sulle problematiche e i bisogni di un essere umano debole, analizzando il suo comportamento, la sua vita e il suo relazionarsi con gli altri. Tom e Mikael sono due personaggi che hanno vissuto una vita all'insegna della solitudine, chiusi al mondo, vogliosi di farla finita, ed è proprio su questa cosa che si fonda la storia, Tom parte con delle semplici indagini per il suo romanzo in maniera distaccata dalla vicenda ma poi man mano che conosce la storia di Mikael inizia a sentirsi molto vicino a lui, ci sono tante cose in comuni tra loro due da portare Tom a considerare Mikael un amico, analizzando non solo i fatti dell'omicidio ma soprattutto la psicologia del defunto. Proprio per questo per me il romanzo ha una grande rilevanza psicologica. Più volte ho pensato "Ma nella realtà quanti Tom e Mikael ci sono? Tanti, noi stessi possiamo identificarci con loro."

Un libro da leggere, ve lo consiglio, manca di colpi di scena, tutto può essere abbastanza prevedibile ma credetemi, il suo coinvolgimento psicologico, il suo analizzare la mente umana, il rapporto che si crea tra i personaggi mette in secondo piano l'assenza dei colpi di scena, facendovi arrivare alla fine del romanzo con tante domande sulle problematiche che molta gente si porta dentro senza esternare, una storia che coinvolge e che vi farà sentire vicini ai due personaggi con tanta voglia di supportarli, di creargli conforto e farli sentire meno soli. 

Un romanzo da leggere assolutamente.

Nessun commento:

Posta un commento