giovedì 27 gennaio 2022

Recensione - "Tra ieri e domani" di Jennifer L. Armentrout


“Tra ieri e domani" di Jennifer L. Armentrout

Edito Nord 

358 pagine

€ 16,90 cartaceo - € 7,99 ebook

Basta un istante per cambiare per sempre il corso della tua vita. Lo sa bene Lena Wise. Fino a poco tempo prima, Lena era un missile puntato sul futuro: per lei, esistevano solo gli esami di ammissione all'università, il campionato di pallavolo e Sebastian, il suo migliore amico, di cui è segretamente innamorata. Da quella notte, invece, non esiste più nulla. Non da quando un suo errore ha sconvolto per sempre l'esistenza delle persone a lei più care, facendola precipitare in un baratro di rimpianti. Adesso Lena non pensa più né al college né allo sport. Non vuole nemmeno vedere Sebastian. È convinta, infatti, di non meritare più il futuro per cui tanto lottava… Sebastian ha sempre rimandato a domani. Credeva di avere tempo: per impegnarsi di più negli studi, per allenarsi di più, per conquistare la ragazza dei suoi sogni… Dopo quella terribile notte, invece, si rende conto che il domani non è scontato, è un dono. E lui vuole fare tutto il possibile per non sprecarlo. A cominciare da Lena: anche se ha paura di rovinare la loro amicizia, Sebastian deve trovare il coraggio di confessarle i suoi sentimenti. Prima, però, deve aiutarla a liberarsi dei sensi di colpa. Ma il suo amore sarà abbastanza forte da convincere Lena a riprendere il cammino verso il futuro o si lascerà schiacciare dal peso del passato?

LA MIA RECENSIONE

Il romanzo è ambientato negli Stati Uniti in una piccola cittadina. Lena è una ragazza modello con le idee molto chiare sul suo futuro, ama leggere, ama la pallavolo, vuole frequentare il college, non ama la vita mondana, ed è pazzamente innamorata del suo migliore amico Sebastian, questo è uno di quei segreti inconfessabili. Ma una notte il suo futuro viene distrutto da un tragico incidente che porterà delle cicatrici gravi al cuore e alla mente di Lena. Il suo mondo cade nell'oblio ed anche il suo rapporto con Sebastian rischia di arrivare al termine, ma lui non la lascia sola e cerca di curare quelle cicatrici tanto profonde. Riuscirà Lena a lasciarsi tutto alle spalle?

Quando ho bisogno di una storia d'amore con la "A" maiuscola, una storia d'amore forte, emozionante che faccia versare tante lacrime, ricorro alla mia autrice preferita, Jennifer L. Armentrout, i suoi romanzi sono emozione pura, riescono ad entrarti dentro, a farti sentire emozioni forti, ti fanno venire la pelle d'oca, le sue storie non sono scontate, per me i suoi romanzi sono ineguagliabili.

"Tra ieri e domani" non mi ha delusa, ha superato le mie aspettative, le emozioni sono state forti e la parte finale è stata strappalacrime, sia di gioia che di dolore. Il romanzo affronta tematiche molto forti come la perdita di persone care, questo stravolge la vita tranquilla della protagonista Lena, è bastato un attimo per farla crollare ed allontanarsi dalle persone a lei cara, persone che avrebbero potuto aiutarla, ma lei si chiude in se stessa, rifiutando tutto, ferfino l'amore, e qui entra in gioco un'altra tematica importante, l'amicizia, nonostante il suo chiudersi, il suo rifiuto verso i suoi amici, loro non si arrendono e la sorreggono lo stesso, prima o poi le tenebra finiranno. E poi c'è Sebastian, lui dalla perdita subita invece si apre, capisce bisogna godere di ogni attimo perché un giorno ci siamo ed un altro chissà, ed è proprio questo che gli fa togliere ogni freno nei confronti di Lena, nonostante lei si chiuda a riccio. Il personaggio di Sebastian mi è piaciuto molto, soprattutto nella parte finale del romanzo, mi sono piaciuti i suoi pensieri, il suo modo di agire, la sua maturità nell'affrontare la difficile situazione, Lena invece in molte occasioni l'avrei scrollata per farla ragionare e dirle "Hey ma cosa fai? Svegliati, Reagisci".

Un romanzo da leggere, non scontato, ricco di emozioni, una storia che vi farà piangere e che vi entrerà nel cuore, vi farà sentire le farfalle nello stomaco. Ve lo consiglio se amate il genere.

Nessun commento:

Posta un commento