venerdì 28 gennaio 2022

Come purificare un ambiente dalle energie negative


 In questo articolo vi do alcuni consigli su come purificare un ambiente (casa, una stanza, qualsiasi luogo in cui svolgete un'attività o vivete e volete liberarlo dalle energie negative). I metodi di purificazione sono vari, di seguito ve ne elenco alcuni molto semplici da praticare, metodi che donano serenità e allontanano tutto ciò che è negativo.

1. Prima di praticare la purificazione bisogna pulire a fondo il luogo da purificare, se si tratta della vostra casa, praticare le pulizie domestiche ed insistere soprattutto negli angoli della casa, posto in cui si concentrano maggiormente energie negative. 

2. Dopo aver pulito tutto per bene iniziare con il rito di purificazione, ci sono vari metodi:

  • Purificazione con bastoncino di Palo Santo. E' molto facile da reperire, io l'ho acquistato su Amazon. Il Palo Santo è il legno di un albero che nasce in sud America, ha proprietà purificanti e veniva usato in quei luoghi dagli sciamani. Il Palo Santo ha un'aroma molto buono ed è consigliato anche per la meditazione e per rilassarsi. Per praticare la purificazione bisogna prima di tutto chiudere porte e finestre dell'ambiente che si vuole purificare, accendere poi una candela bianca dalla quale si accende il bastoncino di Palo Santo. Passare in ogni luogo con il Palo Santo in mano acceso e spargere ovunque il suo fumo soprattutto negli angoli dove si accumulano maggiormente le energie negative. Una volta completato il tutto aprire le finestre e lasciare uscire il fumo con le negatività. La candela non va spenta fino al suo consumo.
  • Purificazione con sale marino. Si sa che il sale assorbe ogni negatività. Per usare questa pratica basta procurare una ciotola o bicchiere in terracotta o vetro, sale grosso e acqua di rubinetto. Mettere nella ciotola o bicchiere sale e acqua in stessa quantità (es. 50gr sale e 50gr acqua) e lasciarla in un angolo nascosto non visibile. Se dopo 24 ore nell'acqua si sono formate delle bollicine dovete ripetere l'operazione fino a quando l'acqua dopo 24 ore non risulterà limpida senza bollicine e quindi fino a quando non avrà assorbito le energie negative.
  • Purificazione con incenso. Basta accendere dell'incenso dell'ambiente da purificare, l'incenso deve essere naturale e la purificazione dura fino alla consumazione dell'incenso. All'incenso potete aggiungere anche una candela bianca da mettere al centro della stanza da purificare e non spegnerla fino a quando non si consuma.
  • Purificare con i cristalli. Le pietre di purificazione sono varie ma le più indicate sono il quarzo, l'ametista e la tormalina, quest'ultima è molto potente. Basta mettere il cristallo nell'ambiente da purificare oppure da affiancarlo alla purificazione fatta con incenso o candela. Io ho comprato la pietra tormalina da portare con me. Il cristallo viene anche usato per conservare la purificazione, mettendolo al centro della stanza già purificata e lasciarlo li.
  • Purificare con le erbe. Creare un mazzetto con erbe purificative come lavanda, cannella, salvia, rosmarino, accenderle e passare il fumo in tutti gli ambienti da purificare soprattutto negli angoli, lasciare accesa una candela bianca fino alla sua consumazione. Una volta che il mazzetto di erbe è consumato aprire le finestre. (Si usa lo stesso procedimento del Palo sSanto).
3. Durante la purificazione bisogna invocare la positività con una preghiera.

4. Per mantenere il luogo purificato è possibile mettere in un luogo al centro della stanza una pietra o cristallo di purificazione.

5. Si consiglia di praticare la purificazione con la luna calante.

giovedì 27 gennaio 2022

Recensione - "Tra ieri e domani" di Jennifer L. Armentrout


“Tra ieri e domani" di Jennifer L. Armentrout

Edito Nord 

358 pagine

€ 16,90 cartaceo - € 7,99 ebook

Basta un istante per cambiare per sempre il corso della tua vita. Lo sa bene Lena Wise. Fino a poco tempo prima, Lena era un missile puntato sul futuro: per lei, esistevano solo gli esami di ammissione all'università, il campionato di pallavolo e Sebastian, il suo migliore amico, di cui è segretamente innamorata. Da quella notte, invece, non esiste più nulla. Non da quando un suo errore ha sconvolto per sempre l'esistenza delle persone a lei più care, facendola precipitare in un baratro di rimpianti. Adesso Lena non pensa più né al college né allo sport. Non vuole nemmeno vedere Sebastian. È convinta, infatti, di non meritare più il futuro per cui tanto lottava… Sebastian ha sempre rimandato a domani. Credeva di avere tempo: per impegnarsi di più negli studi, per allenarsi di più, per conquistare la ragazza dei suoi sogni… Dopo quella terribile notte, invece, si rende conto che il domani non è scontato, è un dono. E lui vuole fare tutto il possibile per non sprecarlo. A cominciare da Lena: anche se ha paura di rovinare la loro amicizia, Sebastian deve trovare il coraggio di confessarle i suoi sentimenti. Prima, però, deve aiutarla a liberarsi dei sensi di colpa. Ma il suo amore sarà abbastanza forte da convincere Lena a riprendere il cammino verso il futuro o si lascerà schiacciare dal peso del passato?

LA MIA RECENSIONE

Il romanzo è ambientato negli Stati Uniti in una piccola cittadina. Lena è una ragazza modello con le idee molto chiare sul suo futuro, ama leggere, ama la pallavolo, vuole frequentare il college, non ama la vita mondana, ed è pazzamente innamorata del suo migliore amico Sebastian, questo è uno di quei segreti inconfessabili. Ma una notte il suo futuro viene distrutto da un tragico incidente che porterà delle cicatrici gravi al cuore e alla mente di Lena. Il suo mondo cade nell'oblio ed anche il suo rapporto con Sebastian rischia di arrivare al termine, ma lui non la lascia sola e cerca di curare quelle cicatrici tanto profonde. Riuscirà Lena a lasciarsi tutto alle spalle?

Quando ho bisogno di una storia d'amore con la "A" maiuscola, una storia d'amore forte, emozionante che faccia versare tante lacrime, ricorro alla mia autrice preferita, Jennifer L. Armentrout, i suoi romanzi sono emozione pura, riescono ad entrarti dentro, a farti sentire emozioni forti, ti fanno venire la pelle d'oca, le sue storie non sono scontate, per me i suoi romanzi sono ineguagliabili.

"Tra ieri e domani" non mi ha delusa, ha superato le mie aspettative, le emozioni sono state forti e la parte finale è stata strappalacrime, sia di gioia che di dolore. Il romanzo affronta tematiche molto forti come la perdita di persone care, questo stravolge la vita tranquilla della protagonista Lena, è bastato un attimo per farla crollare ed allontanarsi dalle persone a lei cara, persone che avrebbero potuto aiutarla, ma lei si chiude in se stessa, rifiutando tutto, ferfino l'amore, e qui entra in gioco un'altra tematica importante, l'amicizia, nonostante il suo chiudersi, il suo rifiuto verso i suoi amici, loro non si arrendono e la sorreggono lo stesso, prima o poi le tenebra finiranno. E poi c'è Sebastian, lui dalla perdita subita invece si apre, capisce bisogna godere di ogni attimo perché un giorno ci siamo ed un altro chissà, ed è proprio questo che gli fa togliere ogni freno nei confronti di Lena, nonostante lei si chiuda a riccio. Il personaggio di Sebastian mi è piaciuto molto, soprattutto nella parte finale del romanzo, mi sono piaciuti i suoi pensieri, il suo modo di agire, la sua maturità nell'affrontare la difficile situazione, Lena invece in molte occasioni l'avrei scrollata per farla ragionare e dirle "Hey ma cosa fai? Svegliati, Reagisci".

Un romanzo da leggere, non scontato, ricco di emozioni, una storia che vi farà piangere e che vi entrerà nel cuore, vi farà sentire le farfalle nello stomaco. Ve lo consiglio se amate il genere.

martedì 25 gennaio 2022

Recensione - "Magici intrecci a Violet Bay" di Sara Ottavia Carolei

 "Magici intrecci a Violet Bay" di Sara Ottavia Carolei

Pagine 253

Uscita 21 novembre 2021

€ 13,52 

AMAZON

Il mondo di Holly Cromwell, solitaria dipendente di una casa editrice di Manhattan, sta vacillando.
La relazione segreta con il figlio del capo è finita e a lei non resta che consolarsi con i suoi due migliori amici: i libri e il cibo. Mentre tenta di risollevarsi, una notizia le spezza ulteriormente il cuore e la riporta nella natia Violet Bay.
L'allegra cittadina costiera del Maine custodisce per Holly memorie che, sin dal momento del suo ritorno, la avvolgono e la travolgono rendendole difficile mantenere gli equilibri inalterati. A tenere le redini di questo gioco l'affascinante sindaco Gareth Abbott, colpevole di avere segnato la vita amorosa di Holly più di vent'anni prima.
Fortuna che dalla parte di Holly ci sono la stravagante migliore amica della nonna, Della, e una brillante ragazzina conosciuta in modo insolito, perché curare il cuore affrontando gli irrisolti del passato può rivelarsi un viaggio sorprendente e complesso per il quale non è del tutto preparata.
Con la complicità di una Violet Bay che si mostra sempre più affettuosa con Holly e sempre più magica, la guarigione però può essere vicina. Così come un insperato lieto fine.

LA MIA RECENSIOE

Ringrazio l'autrice per la copia omaggio, è sempre un piacere leggere i suoi romanzi, ho iniziato l'ho conosciuta grazie alla serie le avventure di Amelia Montefiori, una serie magnifica che contiene giallo, mistero, amore, magia, incantesimi, segreti, ed ora ecco un nuovo romanzo del tutto diverso dalla serie dedicata ad Amelia, una storia romantica, dove c'è amicizia, amore, mistero ed un pizzico di magia. Un romanzo tutto da gustare.

Il romanzo è ambientato negli Stati Uniti, tra New York e Violet Bay, la protagonista, Holly, è una ragazza pasticciona, la ragazza della porta accanto, semplice, dolce e sognatrice, lavora a New York in una casa editrice molto nota. Un giorno riceve una telefonata da Violet Bay, luogo della sua infanzia, Della, la migliore amica di sua nonna le comunica della sua morte. Per Holly è un duro colpo, andare a Violet Bay e rivivere alcuni ricordi non tanto piacevoli, ricordi che riguardano una persona in particolare. Giunta a Violet Bay Holly si ritroverà faccia a faccia con una parte del suo passato, soprattutto con il sindaco Gareth Abbott, il quale ha sempre avuto una cotta per Holly. Pare che alla magia di Violet Bay non ci sia scampo, una magia che riunisce le anime, che porta positività, nuova vita.

Una storia bellissima che ho divorato in pochi giorni, mi è piaciuta molto l'ambientazione, Violet Bay, un villaggio con meno di mille abitanti che racchiude in se magia, una magia che incanta, che fa stare bene, durante la lettura avrei voluto essere li, camminare per le strade del villaggio, sedermi di fronte l'oceano, e fare una visita alla famosa "Baykery" per assaggiare le tante specialità. Mi è piaciuta Holly, lei è fantastica, una ragazza semplice, acqua e sapone, una sognatrice, è stato impossibile non legarsi a lei, è stata come un'amica. Poi c'è Della, lei è stravagante, matta, eccentrica. E poi abbiamo Gareth, inizialmente non mi è piaciuto molto, con quella sua aria spavalda, ma poi quando la sua maschera è crollata non ho potuto non pensare che fosse una persona davvero speciale, e la storia di lui ed Holly è stata davvero magica.

Un romanzo che emoziona, che non parla solo di amore ma mette in evidenza anche l'amore e l'accettazione per se stessi, Holly viene considerata cicciottella dalle persone che ama e questo la ferisce, non si considera abbastanza, ma poi tutto cambia ed inizia ad accettarsi, soprattutto inizia a volersi bene e a vedere la sua bellezza che tanti hanno tentato di oscurare. Si parla anche di amicizia, l'amicizia con Della, che la porta a riflettere, ad avere fiducia in se stessa, e poi c'è la piccola Juanita, una ragazzina di 13 anni che insegna tanto ad Holly, tramite Juanita Holly rivede se stessa da ragazzina e cerca di rimediare a tante cose e soprattutto impara ad accettarsi e a capire le azioni altrui. 

Una storia scorrevole, emozionante, coinvolgente, che racchiude tutti gli elementi necessari per un buon romance, c'è amore, mistero, magia ed amicizia. Vi consiglio di leggerlo perché in compagnia di Holly vivrete una bellissima avventura a Violet Bay e la sua storia vi toccherà il cuore.

lunedì 17 gennaio 2022

Recensione - “il sale della terra” di Jeanine Cummins

 
“Il sale della terra” di Jeanine Cummins
Edito Feltrinelli 
€ 18,00 
Pagine 410
Dici Acapulco e pensi a spiagge di sabbia finissima, mare cristallino e palme accarezzate dalla brezza. Ma oggi la perla del Pacifico è molto diversa dall’immagine da cartolina usata per attirare i turisti. Il narcotraffico si è insinuato in città e gli omicidi sono all’ordine del giorno. Ad Acapulco vive Lydia, che si divide tra il lavoro in libreria e la famiglia: il marito Sebastián, giornalista, e il figlioletto Luca, otto anni e un’intelligenza fuori dal comune. Quello che Lydia non si aspetta è che la sua esistenza venga sconvolta improvvisamente, quando un commando di uomini armati irrompe alla festa di compleanno della nipote e stermina i suoi cari. Nascosti in bagno, solo Lydia e Luca si salvano dalla carneficina, e per loro inizia una fuga estenuante. Rimanere in Messico equivale a morte certa, ma per non farsi rintracciare dal boss che ha ordinato il massacro bisogna evitare le strade più battute e i normali mezzi di trasporto. Così, a madre e figlio non resta altro che prendere la via dei migranti. Questo significa anche salire sulla Bestia, il treno merci su cui si salta al volo rischiando di finire stritolati. Affrontano così la difficile traversata del deserto, conoscono altri migranti, alcuni disposti ad aiutarli, altri pronti ad approfittarsi di loro, cercando disperatamente di conservare la propria umanità in un’esperienza che di umano ha ben poco. Ma è davvero possibile raggiungere il confine? I sicari li troveranno? E cosa ha scatenato la furia del boss che li vuole morti?
 
LA MIA RECENSIONE

Il romanzo è ambientato in Messico, nella città di Acapulco, una città che sembra paradisiaca, mare, sole, natura ma in realtà lo è solo per i turisti, perché la presenza dei cartelli messicani (narcos) rende la vita degli abitanti impossibile. Ad Acapulco arriva un nuovo cartello “los jardineros”, il loro capo sembra un tipo pacifico più del precedente ma non per molto, i morti iniziano ad arrivare e un giorno arriva anche il turno di Sebastian, giornalista locale che specializzato in materia di narcos. Durante una festa Sebastian e i suoi familiari vengono brutalmente uccisi, unici superstiti sono il figlio Luca e la moglie Lydia. Per loro è giunto il momento di andare via, sono in pericolo, il capo de “Los jardineros” li sta cercando. Così mamma e figlio intraprendono un viaggio come migranti per giungere verso la libertà, verso gli Stati Uniti. Il viaggio intrapreso non è semplice, molti perdono la vita soprattutto a bordo della Bestia, il treno merci sul quale viaggiano i migranti. 
Ho amato “il sale della terra”, un romanzo di grande bellezza, un romanzo che fa riflettere, che emoziona, che fa stare male e fa piangere. La storia di Lydia e Luca è stata molto toccante soprattutto se si pensa che nella realtà ciò che hanno subito loro accade realmente, gente disperata che fugge dalla povertà, dalla criminalità, dalla morte, da un marito violenti, da un padre violento, si mettono in viaggio, un viaggio molto rischioso che forse li porterà alla libertà, verso gli Stati Uniti, dico forse perché durante il viaggio i migranti sono esposti a tanti rischi, la polizia, i narcos, rapimenti, abusi sessuali da parte di altri migranti, c’è il treno merci sul quale salgono per viaggiare, basta un piccolo errore nel saltare sul treno che il viaggio è finito, e poi la traversata del confine, una lunga camminata nel deserto, dove un piccolo errore può portare alla morte. Il romanzo fa riflettere molto, spesso ci lamentiamo della nostra vita, una vita fatta di comodità, abbiamo tutto, una vita tutto sommato non male, ma ci lamentiamo del superfluo, e non pensiamo a chi invece in altre parti del mondo una vita non ce l’ha, anzi va in contro alla morte per sperare in una vita un poco migliore, leggendo del viaggio di Lydia e Luca mi sono resa conto di quanto sono fortunata ad avere la mia vita perché invece c’è chi, in questo caso, vive in un paese difficile, pericoloso, e si mette in cammino con pochi soldi e sfidando pericoli per iniziare qualcosa di nuovo, altrettanto difficile, perché la vita di questi migranti resterà difficile per sempre, anche superato il confine, arrivati negli Stati Uniti la loro presenza sarà sempre di troppo e ci sarà sempre un momento in cui il governo americano li deporterà di nuovo a sud, infatti tra tanti migranti ci sono anche i deportati, coloro che una volta scaduto il permesso per restare negli Stati Uniti vengono rimandati in Messico e quindi rifare tutto da capo. 
Il romanzo è di una bellezza unica, coinvolge molto emotivamente, soprattutto perché l’autrice ha vissuto in prima persona un’esperienza simile, suo marito è un migrante, anche quando è giunto negli Stati Uniti è sempre stato in pericolo di deportazione così l’unica soluzione è stata quella di sposarsi con l’autrice, all’epoca loro due si frequentavano come coppia ma per vivere il loro amore sereni hanno deciso di sposarsi. Un romanzo che consiglio di leggere, anzi dovete leggerlo, è uno di quei libri che vanno letti, coinvolge soprattutto emotivamente, commuove, fa riflettere.