Edito Newton Compton
€ 9,90 cartaceo - € 0,99 ebook
344 pagine
Si sta avvicinando il Natale e Shell Smith è finalmente felice. Si è guadagnata una discreta fama come make-up artist al Duke & Sons, il grande magazzino in cui lavora, e anche la sua vita sentimentale sembra andare per il verso giusto, ora che Nick, il ragazzo per il quale ha sempre avuto una cotta segreta, le ha chiesto di uscire. Che cosa potrebbe mai andare storto? Il Duke & Sons, nonostante gli affari nel settore bellezza vadano a gonfie vele, sta attraversando una profonda crisi e Callum Duke, il nipote del proprietario, è pronto a qualunque cosa pur di risollevare le sorti del centro commerciale. Persino a concedere a una casa di produzione di girare in segreto, dopo l’orario di lavoro, una commedia romantica nel grande magazzino. Per mettere in atto il suo piano, Callum ha chiesto la complicità di tutti I dipendenti. E Shell non si è tirata indietro. Ma più tempo passa accanto all’affascinante mister Duke junior e più si rende conto che, sotto un’apparenza di cinico uomo d’affari, potrebbe nascondersi molto di più… Possibile che questo Natale sia destinato a sconvolgere tutte le sue certezze?
LA MIA RECENSIONE
Ecco un'altra lettura a tema festività natalizie, sono stata attratta dalla copertina che senza dubbio è bellissima, e anche dalla trama, ma ahimè la storia non mi ha convinta del tutto, mi aspettavo molto di più.
Parto dalle cose positive. La storia in se mi è piaciuta, è stata piacevole, non mi sono annoiata, è stata di buona compagnia. Mi sono piaciuti anche i personaggi, soprattutto la protagonista Shell, molto eccentrica, appariscente, un'artista, amante del makeup. La classica storia natalizia.
Ed ora parliamo delle cose negative. La storia non coincide del tutto con la trama, per meglio dire, tutto ciò che è descritto nella trama inizia a svilupparsi nelle ultime 100 pagine del libro, dove accade di tutto e molto in fretta, molto superficiale. La maggior parte parte del libro parla di cose abbastanza inutili, poco stimolanti, ad ogni capitolo ho sperato in qualche evoluzione soprattutto a livello "storia d'amore", ma nulla e sono arrivata a pensare addirittura che non si trattasse di una storia d'amore, ma poi tutto esplode in maniera frettolosa alla fine, ad un livello inverosimile. Parliamoci chiaro a me piacciono le storie belle dove tutto accade molto gradualmente dall'inizio alla fine, mi aspettavo l'amore all'insegna della magia del Natale e invece niente. Per me il romanzo poteva essere composto dalle sole 100 ultime pagine senza le 200 pagine iniziali. Avrei preferito che le ultime pagine fossero state spalmate e raccontate gradualmente in tutto il corso del libro senza arrivare alla fine e correre.
E poi ci sono stati gli errori temporali, mi sono scervellata per capire i periodi temporali descritti, vi faccio un esempio, si racconta che la protagonista sia innamorata di un tizio da 11 anni, ma poi in un altro capitolo si parla di 9 anni, sempre la protagonista lavora da ART da 11 anni ma in un altro capitolo si legge che sia stata assunta dopo i due anni di college, e poi le feste organizzate ed il film girato creano una confusione temporale enorme, non so ancora se queste feste sono state organizzate a novembre o dicembre. Forse mi sono applicata troppo su queste cose ma le ho notate e sono entrata in confusione, e non sono la sola, mi sono confrontata con Lydia di "Leggendo a Bari" ed anche lei ha notato questa confusione temporale.
In conclusione non so cosa pensare di questo romanzo, credo che la storia non sia stata revisionata per bene, sono convinta che molte case editrici pur di pubblicare libri a tema natalizio editano di tutto senza alcuna revisione. Magari mi sbaglio ma il romanzo, soprattutto la parte finale mi ha molto confusa.
Nessun commento:
Posta un commento