mercoledì 17 novembre 2021

Recensione - "Tutta colpa di Londra" di Georgia Toffolo

 

"Tutta colpa di Londra" di Georgia Toffolo
Edito Newton Compton
€ 9,90 cartaceo - € 5,99 ebook
316 pagine

TRAMA
Londra. Victoria Scott è un’aspirante stilista e trascorre le giornate dividendosi tra il lavoro in un bar di Chelsea e la creazione di abiti vintage. Sogna di riuscire ad aprire una boutique tutta sua, ma l’inaugurazione di un nuovo grande magazzino nella stessa strada rischia di far naufragare i suoi piani. Il Natale di Oliver Russell non si preannuncia particolarmente allegro. L’apertura del nuovo megastore di famiglia è stata posticipata e, come se non bastasse, sua madre insiste perché le presenti una fidanzata. Fidanzata che, neanche a dirlo, non esiste. Oliver ha bisogno di un diversivo. Qualcosa che impedisca a sua madre di fargli perdere tempo mentre si concentra sugli affari. Così, quando incontra Victoria, Russell non ci pensa due volte a farle una proposta: se fingerà di essere la sua ragazza, lui le darà l’opportunità di esibire i suoi modelli. Ma quello che è iniziato come un accordo d’affari diventa presto qualcosa di più e la finta relazione inizia a sembrare ogni giorno più reale. Riusciranno Victoria e Oliver a far chiarezza nei loro sentimenti prima che il destino si metta nuovamente di traverso?

LA MIA RECENSIONE
Come consuetudine quando nell'aria si inizia a respirare atmosfera natalizia io faccio una grande scorta di libri ambientati durante le festività del Natale, quest'anno ho un po' esagerato e credo che tutti i libri acquistati mi basteranno per altri 3-4 Natale. Ho voluto iniziare questa tradizione con la lettura di "Tutta colpa di Londra" di Georgia Toffolo, sono stata conquistata dall'ambientazione, il Natale a Londra, una delle città più belle durante questo periodo, e poi la trama del libro mi ha incuriosita tanto.
Oliver è proprietario di un grande magazzino appena aperto a Londra, bello, ricco, non gli manca nulla ma i suoi genitori vorrebbero vederlo sposato con tanti figli. Sua madre ultimamente sta diventando asfissiante con la storia della fidanzata, così Oliver decide di trovare una finta fidanzata da presentare ai suoi genitori. Ma chi accetterà? Victoria è un'aspirante stilista, lei ama il vintage, la moda anni 40-50 e il suo sogno è quello di vedere i suoi abiti nelle vetrine di Londra, ma ha anche un passato che la tormenta. Un giorno si scontra con Oliver, ed è in questo momento che lui le propone di diventare la sua finta fidanzata, deve recitare fino al giorno dell'inaugurazione dei grandi magazzini e poi ognuno per la propria strada. Tutto inizia come un accordo a scopo commerciale ma poi cupido ci metterà il suo zampino.
"Tutta colpa di Londra" mi ha emozionata, un romance dolce, tenero, delicato che mi ha conquistata fin da subito. La storia di Victoria e Oliver fa sognare, un amore che cresce poco alla volta, che ha toccato il mio cuore, lei dolce, semplice, una ragazza con la testa sulle spalle, una ragazza speciale, lui l'uomo perfetto, il principe azzurro che tutte cercano, ma che sfortunatamente esiste solo nei libri, due opposti con interessi e vite diverse ma che non riescono a vivere l'uno senza l'altra, li ho amati ed ho fatto il tifo per loro per tutta la durata del romanzo, la loro storia mi ha toccato il cuore.
Un romanzo che crea dipendenza perché il lettore vuole conoscere l'evoluzione di questa storia d'amore, tutto nasce per gioco, per mettere a tacere la madre di Oliver, ma poi qualcosa inizia a cambiare e pagina dopo pagina c'è sempre più voglia di scoprire per poi arrivare ad un finale commuovente.
Mi è piaciuta molto l'ambientazione, la storia si svolge a Chelsea quartiere di Londra, tutto è descritto molto bene e fa venir voglia di trovarsi li, soprattutto l'appartamento di Victoria, l'ho adorato, stile bohemian, il suo rifugio per creare abiti, il suo rifugio per sentirsi protetta.
Ci sono state due cose che ho molto apprezzato di questo romanzo, non ci sono scene di sesso che annoiano e che vengono saltate dal lettore (spesso basta un attimo per passare al genere erotico che a me non piace) tutto è molto delicato, la protagonista non sbava guardando il sedere o gli addominali di lui senza darsi  contegno, come se non avesse mai visto un uomo in vita sua, queste due cose che sono presenti in quasi tutti i romance a volte mi danno noia (quando si esagera).
"Tutta colpa di Londra" è uno di quei romance che chi ama il genere deve leggere assolutamente per passare del tempo a Londra e vivere una storia d'amore stupenda che scalda il cuore e fa sognare ad occhi aperti. 


Nessun commento:

Posta un commento