mercoledì 10 novembre 2021

Recensione - "non sono una signora" di Anna Premoli

 

"Non sono una signora" di Anna Premoli

Edito Newton Compton

€ 9,40 cartaceo - € 5,99 ebook

320 pagine

Audrey Thomas è una trentenne newyorkese molto spiritosa e senza peli sulla lingua. È autrice di romanzi erotici e nella vita privata non è troppo incline ad abbandonarsi al romanticismo. Al grande amore preferisce il “divertiamoci qui e ora e poi domani ognuno a casa propria”. Ma la sua esistenza sta per essere sconvolta da una serie di novità: sua madre, con cui ha sempre pensato di condividere un certo femminismo intransigente, le annuncia che ha finalmente deciso di compiere il grande passo: si sposa. Come se questo non bastasse, nella sua vita piomba Matt, l’uomo in assoluto più “sbagliato” che potesse incontrare, sia per il ruolo molto particolare che riveste, sia per i valori in cui crede… All’improvviso Audrey si trova a mettere in discussone posizioni che riteneva definitive e a essere tormentata da domande la cui risposta non è più così certa. Una fra tutte la perseguita: in che cosa consiste la vera trasgressione?


LA MIA RECENSIONE

In compagnia di Audrey, protagonista del nuovo romanzo di Anna Premoli "Non sono una signora", ho passato dei momenti all'insegna del divertimento, romanticismo e riflessione. Il romanzo perfetto per me in questo periodo, ne avevo proprio bisogno.

Audrey è un'autrice di romanzi erotici, vive a New York e la sua vita è molto avventurosa, lei non crede nel romanticismo e soprattutto nel matrimonio, lei è più la tipa da avventura anche perché secondo Audrey l'uomo perfetto, quello che fa battere il cuore si è estinto. Ma una sera in un locale incontra Matt, e questo incontro le farà cambiare filosofia su parecchie cose soprattutto ma ciò che metterà Audrey in crisi è la posizione di Matt.

Ho amato "Non sono una signora" e il personaggio di Audrey, soprattutto la sua determinazione, energia, il suo essere esplosiva, la sua positività e sicurezza, ma ho apprezzato anche la Audrey tenera, romantica e insicura, un personaggio ben costruito dalle mille sfumature, impossibile non legarsi a lei, e poi è stata uno spasso, le sue battute mi hanno fatta morire dal ridere, soprattutto durante i suoi incontri con Matt, loro due sono stati fantastici, due opposti che si completano a vicenda.

Un romanzo bellissimo, l'ho divorato dalla prima all'ultima pagina, ansiosa di conoscere gli eventi pagina dopo pagina, una storia d'amore che non annoia, diversa dalle altre, soprattutto per quanto riguarda Matt e la sua posizione, non mi aspettavo nulla di tutto ciò, il suo personaggio è stato davvero una sorpresa ed ha messo curiosità, tanta curiosità. 

"Non sono una signora" non è stata solo una storia d'amore bella da far sognare e da leggere tutta d'un fiato, ma c'è stata anche tanta riflessione, riflessione sulla vita, sui propri ideali, sulle proprie convinzioni e soprattutto sul rapporto di coppia, il romanzo infatti mi ha fatto riflettere molto, a volte abbiamo delle idee e siamo convinti di seguire quella strada fino alla morte, nulla potrà farci cambiare le nostre opinioni, ma con il tempo si cambia, si evolve, si cresce, incontriamo persone che ci cambiano e di conseguenza cambiano anche i nostri pensieri, i nostri ideali, e così tutto si stravolge, ciò ci spaventa e tendiamo ad allontanarci da tutto ciò che ci sta cambiando anche se in realtà vorremmo restare,. Bisogna avere coraggio e restare comunque.

Consiglio di leggere "Non sono una signora", con Audrey passerete del tempo davvero unico, all'insegna del romanticismo, delle risate e vi emozionerete, Audrey e Matt sono stati una coppia unica che fa battere il cuore, vi innamorerete di loro due e vorreste non giungere mai all'ultima pagina.

Nessun commento:

Posta un commento