martedì 14 settembre 2021

Recensione - “La biblioteca dei giusti consigli” di Sara Nisha Adams

 

“La biblioteca dei giusti consigli” di Sara Nisha Adams
Garzanti
€ 17,90 cartaceo - € 9,99 eBook 
Uscita 2 settembre 2021 
TRAMA: La giovane Aleisha è tutto fuorché una lettrice accanita. Da tempo, non si fida più dei libri perché l'hanno delusa. Eppure, il caso vuole che rimedi un lavoretto estivo in una biblioteca, dove l'unico modo per riempire i vuoti tra un avventore e l'altro è sfogliare qualche pagina. Un passatempo noioso se non fosse che una mattina compare Mukesh, un signore alla disperata ricerca di un contatto con la nipotina topo di biblioteca. L'uomo le chiede di consigliargli qualcosa da leggere e Aleisha pensa bene di cavarsela con una lista che ha trovato in fondo a un vecchio volume sgualcito. Ma si sbaglia. Perché Mukesh torna con l'intenzione di parlare dei romanzi che gli ha indicato. E lei non può far altro che dare un'altra possibilità alla lettura. Così, libro dopo libro, si accorge che ogni storia è capace di trasportarla lontano e di mostrarle il lato migliore della realtà: "Il buio oltre la siepe" la invita a guardare il mondo con occhi diversi; "Orgoglio e pregiudizio" le insegna che esiste la persona giusta per ognuno di noi, mentre "Piccole donne" le fa scoprire la forza della gentilezza e della solidarietà. Col passare dei giorni, Aleisha e Mukesh sperimentano il potere terapeutico della letteratura, che li avvicina e cura l'anima. E si rendono conto che i romanzi che leggono racchiudono un segreto inaspettato. Un segreto che ha a che fare con la biblioteca e che li legherà a doppio filo. Perché solo unendo le forze e diffondendo la passione per la lettura potranno portarlo alla luce e arrivare alla verità.

LA MIA RECENSIONE

Ringrazio la casa editrice per la copia omaggio de “La biblioteca dei giusti consigli”, un libro che mi ha sorpresa e mi ha trasmesso tanta tenerezza oltre ad avermi fatto vivere le vite di personaggi unici che mi hanno emozionata tanto.
Tutto inizia con una lista di libri da leggere in caso di bisogno stilata da non si sa chi, una lista destinata a persone che stanno soffrendo, che non vedono più una via di scampo, che vogliono farla finita. Aleisha ha diciassette anni e lavora come bibliotecaria nonostante non sia una lettrice, anzi lei odia leggere e non capisce cosa ci trovano di bello i lettori nel dedicare le loro giornate alla lettura, ma un giorno durante il suo turno in libreria si ritrova davanti il signor Mukesh, un ottantenne che decide improvvisamente di dedicarsi alla lettura, ma quando lui le chiede consiglio su cosa leggere Aleisha va nel panico, cosa ne sa lei di libri? Ma a salvarla è una misteriosa lista di libri consigliati, Aleisha inizia a leggere i libri della lista consigliandoli anche al dolce signor Mukesh è così un po’ alla volta tra i due nasce una grande amicizia. Aleisha ha una vita difficile, ed è nei libri che trova pace, conforto, nei libri si sente al sicuro e felice. Possono i libri salvarci la vita? 
Ho adorato “La biblioteca dei giusti consigli”, la storia è molto originale, piena di tenerezza, commuove, emoziona, sopratutto la storia dei due personaggi principali, Mukesh e Aleisha, la loro vita non è semplice, si ritrovano ad affrontare situazioni difficili, sopratutto Aleisha, la sua vita non è felice e spensierata come quella dei suoi coetanei, le sue giornate sono fatte di lavoro e casa, ma poi si trova tra le mani la misteriosa lista si libri da leggere e tutto cambia. 
Il mio personaggio preferito è stato Mukesh, lui mi ha intenerita fin dal principio, la sua storia mi ha commossa, ho immaginato questo adorabile signore indifeso, solo, che cerca di andare avanti dopo una grande perdita, e non ho potuto fare a meno di fare il tifo per lui e di adorarlo, e poi avendo il cuore tenero è scesa anche qualche lacrima. 
“La biblioteca dei giusti consigli” non è il classico romanzo che parla di libri, dove tutto è banale, ormai i libri che parlano di librerie e libri sembrano tutti uguali, ma questo qui no, è una storia ben costruita con un finale inaspettato, ricco di emozione, una storia profonda che mette in evidenza tanti valori come l’amicizia, la famiglia, la voglia di andare avanti e non cadere, e poi fa venir voglia di leggere e rifugiarsi tra le pagine dei nostri libri preferiti. Un romanzo che già dal primo capitolo mi ha incuriosita tanto, fino alla fine mi sono chiesta “chi avrà scritto questa lista?” e poi la voglia di scoprire l’evolversi delle storie dei due personaggi è stato davvero forte fino ad arrivare ad una fine che non mi sarei mai aspettata e che ha reso il romanzo perfetto. Mi è piaciuta molto la lista dei libri, molti di essi li ho letti e amati, altri non ancora letti, sono nella mia libreria ad aspettarmi e mi ha incuriosita molto “Rebecca la prima moglie” che già ho ordinato, il signor Mukesh è rimasto molto sconvolto dalla lettura di questo romanzo e mi ha incuriosito. 
Un libro che vi consiglio se volete emozionarvi, e se volete viaggiare nel bellissimo mondo dei libri. 


1 commento:

  1. Mi chiamo SILVIA SCALI e sono una badante. Noto che in questo momento sono come il più felice. Vengo a testimonianza di un prestito tra privati che ho appena ricevuto. Ho ricevuto il mio prestito grazie al servizio del Sig. Pierre Michel. Ho iniziato le procedure con lei venerdì scorso e martedì 11:35 poiché le banche non lavorano il sabato, poi ho ricevuto conferma che il bonifico dell'importo della mia richiesta di 50.000€ mi è stato inviato sul mio conto e avendo consultato il mio conto bancario molto presto, con mia grande sorpresa il trasferimento è andato a buon fine. Ecco la sua e-mail :  combaluzierp443@gmail.com

    Ecco la sua e-mail :  combaluzierp443@gmail.com

    RispondiElimina