lunedì 19 luglio 2021

Recensione - “L’isola dei tarocchi” di Sara Ottavia Carolei

“L’isola dei tarocchi” di Sara Ottavia Carolei

€ 16,64 cartaceo - € 3,99 eBook

Serie “I misteri di Amelia Montefiori” 

Un’isola suggestiva ed esoterica, un segreto di famiglia, un enigma che la riguarda da vicino.
Tra intrighi, delitti, cuori in subbuglio e personaggi eccentrici, riuscirà Amelia Montefiori a trovare la strada verso la verità?Incuriosita dall'insolito invito di zia Melissa e desiderosa di una vacanza, la vivace strega ed esperta di antichità Amelia Montefiori parte per l'Isola di Esperanza. Con lei il migliore amico Jeff e il fedele gatto Indiana. Le rivelazioni che l'attendono, tuttavia, sono sconvolgenti. Una persona tornata dal passato, l'inspiegabile furto di un manufatto legato ai tarocchi, l'intera storia della sua famiglia da riscrivere... Il tempo è poco, la polizia isolana è inaffidabile e le incognite dappertutto. Amelia dovrà rischiare e lasciarsi aiutare da chi mai avrebbe immaginato: il criminologo Enrico Limardi, anche lui coinvolto nella vicenda. I due affronteranno un'investigazione dolorosa, magica e delicata, scoprendo alleati e nemici e verità così profonde da essere inafferrabili. Mentre il loro legame in sotterranea evoluzione rappresenterà, ancora una volta, sia un appoggio che una complicazione nello svelamento del mistero.

L’isola dei tarocchi è il secondo volume della serie I misteri di Amelia Montefiori, ma è anche auto conclusivo.
Il titolo del primo volume (BEST SELLER Amazon per le categorie "giallo soft" e "storie dell'occulto") è: Tulle, scorpioni e fantasmi.

LA MIA RECENSIONE

 “L’isola dei tarocchi” è il secondo volume della serie dedicata alle avventure e misteri di Amelia Montefiori, il libro è autoconclusivo ma consiglio comunque di leggere il primo romanzo dove imparerete a conoscere i vari personaggi e la storia di Amelia.

Amelia Montefiori è un’esperta di reperti antichi, ma sopratutto è una strega che pratica occultismo ed ha il potere di percepire spiriti e situazioni strane, in questa nuova avventura viene invitata dalla zia sull’isola di Esperanza, dove scoprirà che c’è un caso da risolvere, in caso che va molto sul personale e metterà a dura prova Amelia, infatti ci sarà un personaggio che ritorna dal passato, la sparizione di un pezzo prezioso che fa parte dei tarocchi e qualche omicidio. Ad affiancare Amelia anche questa volta ci sarà il criminologo Enrico Limardi.

“L’isola dei tarocchi” è stata una lettura molto avventurosa che tiene con il fiato sospeso e con Amelia non si vede l’ora di svelare il grande mistero e giungere ad una fine. Amelia è un grande personaggio, simpatica, coraggiosa, inarrestabile, e le sue arti da strega la rendono molto misteriosa e piena di fascino. Una storia avvincente che si legge tutta d’un fiato dove c’è avventura, magia, mistero, omicidi da scoprire ed anche un pizzico di Romance, gli ingredienti giusti per un buon libro, la storia mi ha fatto ricordare i film di Indiana Jones. Il finale del romanzo è stato molto bello ed inaspettato, e ad essere sincera ci speravo tanto in una fine così. 

Un libro da leggere perché vivrete una gran bella avventura che ti terra incollati alle pagine, con Amelia viaggerete nella magia, nel mistero e sopratutto nell’affascinante mondo dei tarocchi, a me alla fine della lettura è venuta voglia di conoscere l’arte magica e dell’occulto. Vi consiglio anche la lettura del primo romanzo “Tulle, scorpioni e fantasmi”. 

lunedì 12 luglio 2021

Recensione - “Quando si avvera un desiderio” di Nicholas Sparks

“Quando si avvera un desiderio” di Nicholas Sparks

Edito Sperling&Kupfer

400 pagine

€ 19,90 cartaceo - € 10,99 eBook

Maggie ha sempre nascosto la sua storia. Chi la conosce ora non sa nulla del suo più grande amore. Lei aveva sedici anni, era lontana dalla sua famiglia ed era in attesa di un bambino che avrebbe dato in adozione: fu allora che incontrò Bryce. Lui era poco più grande di lei, non la giudicava per quel pancione che cercava di nascondere, e le insegnò tutto su quella che sarebbe diventata anche la passione di Maggie: la fotografia. Il loro primo bacio fu perfetto. Il loro amore fu unico, di quelli che capitano soltanto una volta nella vita. Adesso, a vent'anni di distanza, Maggie è un'affermata fotografa di viaggi. Ha immortalato gli angoli più diversi e singolari del mondo e ha aperto una galleria a New York, dove sono esposti i suoi scatti più belli - che Bryce, però, non ha mai visto. Ci sono ancora centinaia di luoghi che Maggie vorrebbe visitare, e che ha annotato in un diario chiuso in un cassetto, ma la vita l'ha costretta a una dolorosa battuta d'arresto. In quello strano e solitario Natale, ha accanto solo il giovane assistente della galleria, al quale riesce incredibilmente a confidare la verità che da tempo ha chiuso in fondo al cuore. E quando lui le chiede quale regalo desidererebbe sopra ogni cosa, Maggie, che credeva di conoscere la risposta, si scopre a rimettere in discussione tutto ciò che aveva sempre creduto più importante.

LA MIA RECENSIONE

 Nicholas Sparks è rientrato tra i miei autori preferiti, ogni suo libro mi ha regalato emozioni uniche, mi ha fatto piangere, mi ha toccato il cuore, devo ancora recuperare altri suoi romanzi ma intanto ho letto il suo nuovo libro “Quando si avvera un desiderio”. 

È la storia di Maggie, una ragazza di sedici anni che rimane incinta, per i genitori è una disgrazia così per non creare scandalo mandano Maggie dalla zia in un piccolo villaggio, il soggiorno durerà fino a dopo il parto. Per Maggie è quasi un trauma trasferirsi dalla zia Linda, dovrà passare nove mesi in un villaggio isolato, dove non c’è nulla da fare, è lontana dalla scuola e dalle amiche di sempre. Ma con il passare dei giorni Maggie inizia ad apprezzare quella sua nuova vita sopratutto perché incontra Bryce, il ragazzo che le ruba il cuora, il ragazzo che se ne frega della sua gravidanza perché ciò che conta per lui è che la ama incondizionatamente, ma purtroppo a volte l’amore fa anche soffrire, e bisogna prendere decisioni dettate dal cervello e non dal cuore. 

Il romanzo ha doppia ambientazione temporale, è ambientato nel 1996, ripercorrendo la storia di una giovane Maggie, del suo grande amore, delle sue difficoltà, e nel 2019 dove vediamo una Maggie adulta, affermata nel mondo del lavoro e tanti desideri da voler vedere esauditi, e poi il romanzo è ambientato maggiormente nel periodo natalizio e quindi non potete immaginare la mia gioia, visto che amo il natale e l’atmosfera magica che si respira, e Nicholas Sparks è stato davvero impeccabile nel far percepire tale atmosfera. Ma ciò che più si sente, ciò che ti entra nel cuore, nell’anima, sotto pelle, sono le emozioni che sprigiona l’intera storia, dalla prima all’ultima parola. 

Il romanzo è molto forte, prende il lettore e lo catapulta nella vita dei personaggi facendogli provare tutte le loro emozioni, le gioie, i dolori, l’amore, ed ogni emozione si propaga nel lettore per non uscirne più, c’è un coinvolgimento emotivo che nessun romanzo mi ha trasmesso e più si va avanti con la storia più tutto diventa forte e potente, arrivata a cento pagine dalla fine sono iniziata a piangere come una stupida, con la paura di conoscere il seguito e di provare emozioni ancora più forti, e credetemi che trattenere le lacrime è davvero difficile, “quando si avvera un desiderio” è diventato uno dei miei preferiti di Nicholas Sparks, non mi sono commossa così nemmeno dopo aver letto “le pagine della nostra vita”. 

È stata una lettura intensa, travolgente, avrei voluto che la storia non finisse più ma allo stesso tempo in me è nata la paura di conoscere gli eventi finali. Sul finale non mi esprimo perché non voglio fare spoiler, ma vi dico solo che vi farà versare lacrime e sarà davvero dura,  la storia di Maggie ha superato le mie aspettative, e per capire la bellezza di questo romanzo dovete solo leggerlo perché le parole che ho speso qui sono poche e non rendono giustizia ad una storia tanto meravigliosa. Quindi cosa aspettate? Correte in libreria e compratelo.

giovedì 8 luglio 2021

Recensione - “Il country club” di Howard Owen


“Il country club” di Howard Owen 

NN Editore

€ 18,00 cartaceo - € 8,99 eBook 

Uscita 1 luglio 2021 

272 pagine 

Willie Black ricorda bene il processo di Richard Slade, un ragazzo nero che a diciannove anni fu condannato ingiustamente per lo stupro di Alicia Simpson, bianca e di buona famiglia, avvenuto nel country club più esclusivo di Richmond. Dopo quasi trent’anni di carcere l’uomo viene scagionato, e qualche giorno dopo Alicia viene uccisa per strada con tre colpi di pistola. Naturalmente gli occhi della polizia e dei media si posano su Richard, che non ha un buon alibi, ma Willie non è convinto. Così, mentre tenta di indossare i panni del padre responsabile per la figlia Andi, improvvisamente bisognosa delle sue cure, comincia a indagare, scoprendo che i Simpson nascondono torbidi segreti, e che il suo legame con Richard è molto più stretto di quanto immaginava. Dopo "Oregon Hill", torna il giornalista Willie Black, alle prese con un caso segnato da razzismo e lotta di classe, che da sempre alzano mura invisibili ma palpabili nella città di Richmond. E spinto soltanto dal desiderio di giustizia che orienta ogni sua scelta, saprà aprire una breccia di speranza nel cuore della provincia americana.

LA MIA RECENSIONE 

 Willie Black è un giornalista di Richmond ma la sua passione è indagare su casi di omicidio e mettere i bastoni tra le ruote ad una giustizia incompetente e ingiusta. In questo nuovo capitolo Willie si ritrova a risolvere il misterioso caso della morte di Alicia Simpson. Nel 1984 Alicia viene suturata in un noto Country Club e viene arrestato Richard Slade, ragazzo di colore trovato quella sera sul luogo del misfatto, la parola di una ricca ragazza bianca contro la parola di un ragazzo di colore vale di più. Dopo ventotto anni Rchard viene rilasciato perché innocente ma dopo giorni dalla sua scarcerazione Alicia viene uccisa e il sospettato numero uno è Richard Slade. Per Willie Black la situazione puzza, c’è qualcosa che non quadra. Sarà stato davvero Richard per vendicare I ventotto anni passati ingiustamente in carcere? 

“Il country club” è il secondo romanzo di Howard Owen e seguito di “Oregon Hill”, i romanzi non sono collegati tra di loro tranne che per i personaggi, consiglio infatti di leggere prima “Oregon Hill” per conoscere meglio i personaggi fissi che si incontreranno in “Il country club”.

Willie Black è tornato con un nuovo caso da risolvere, lui mi piace molto come personaggio, è uno tosto che non si lascia intimidire e sopratutto corrompere, agisce per giustizia e non se ne frega se il suo accanimento ai casi possano procurargli guai a lavoro e con gente di potere, proprio come il caso di Alicia Simpson, lui si mette contro una potente famiglia e contro i superiori del giornale per il quale lavora per trovare la verità e il vero colpevole. 

La storia mi ha appassionata molto tenendomi incollata alle pagine, le indagini svolte da Willie Black sono talmente coinvolgenti che sembra di partecipare all’intero caso in prima persona,  più si va avanti nella lettura e più la storia diventa interessante e movimentata, e fino al penultimo capitolo non si sa ancora nulla, anzi sorgono ancora tanti dubbi, ma poi arriva la bomba e tutto viene allo scoperto. Non ci sono colpi ldi scena eclatanti ma la storia sa tenere il lettore incollato alle pagine e sa trasmettere adrenalina e voglia di proseguire fino a scoprire il tutto, e le cose che escono fuori sono state molto ma molto perverse e malate portando il lettore a pensare “ma davvero? Non ci credo”.

Un gran bel romanzo, che vi consiglio di leggere, con Willie Black vivrete una gran bella avventura per risolvere un caso di omicidio dalle movenze perverse e crudeli, e credetemi non vi staccherete dalle pagine. Vi consiglio anche “Oregon Hill” primo libro dedicato a Willie Black e ai suoi casi. Intanto io spero che l’autore scriva ancora altro di Willie.

Buona lettura!