“Copenhagen café” di Julie Caplin” edito Harmony
€ 6,90 cartaceo - 315 pp - disponibile su Amazon e in edicola
Benvenuti nel piccolo cafè dove il profumo di cannella riempie l'aria e la cioccolata calda è liscia come seta.La vita di Kate Sinclair, giovane PR londinese, è esattamente come l'aveva desiderata: successo, glamour e un fidanzato affascinante. Almeno finché lui non la pugnala alle spalle, soffiandole la promozione. Kate, con il cuore spezzato, mette in discussione tutto e lascia Londra per Copenhagen. Lasciatasi alle spalle il traffico dell'ora di punta e le nottate in ufficio, scopre un nuovo stile di vita fatto di dolci speziati, morbide cioccolate calde e candele profumate che scaldano il cuore insieme ai sorrisi di uomini alti e meravigliosi. Chissà che in uno di quei cafè non vi sia anche il segreto per la felicità e l'amore...
LA MIA RECENSIONE
“Copenhagen café” ha superato le mie aspettative, dopo aver letto “un te con biscotti a Tokyo” della stessa autrice e non essendomi piaciuto per nulla, non ho nutrito grandi speranze su questo nuovo romanzo, anche se ne sono stata attratta fin da subito, ma già dalle prime pagine mi sono ricreduta.
La storia è molto frizzante, riflessiva, dolce e con un pizzico di ironia, molto coinvolgente e pagina dopo pagina il lettore ha sempre voglia di proseguire e non voler abbandonare questo matto gruppo di giornalisti che fanno danni a Copenhagen con a capo la mitica Kate.
Kate fa la PR in una delle agenzie più famose di Londra, da sempre sogna una promozione che non arriva mai, fino al giorno in cui le viene affidato il compito di occuparsi della promozione dell’apertura di grandi magazzini danesi la cui filosofia è il pensiero “hygge”. Kate in compagnia di sei giornalisti intraprende un viaggio a Copenhagen per capire cosa realmente sia il pensiero “hygge”. Stare a capo di sei giornalisti scapestrati non è semplice e ne succederanno delle belle, e poi Kate scoprirà l’amore.
Un romanzo che mi è piaciuto molto, mi ha affascinata, la descrizione dei luoghi è stata perfetta, mi sono sentita parte del gruppo e mi sono ritrovata per le vie di Copenhagen, mi è venuta una gran voglia di visitarla e spero di riuscirci appena la situazione Covid finirà del tutto. Mi è piaciuto molto il “Varme” il café gestito da Eva, quel luogo accogliente mi ha trasmesso tranquillità ma soprattutto mi ha procurato una gran fame, tra caffè, cappuccini e infinità di dolci danesi appena sfornati non avete idea della voglia di farne una scorpacciata, sono arrivata al punto di immaginare dolci danesi.
Il romanzo mette molto in evidenza il pensiero “hygge”. “Hygge” significa circondarci e fare ciò che ci fa stare bene (come ad esempio una bella coperta calda, candele sparse è una comoda poltrona) in Danimarca il pensiero “hygge” è presente un poco in tutto, sopratutto nell’ arredamento, creando uno spazio confortevole che ci rende felici. Questa filosofia di vita mi ha affascinata molto ed il romanzo in base ad essa mi ha fatto capire che la vita va vissuta facendo cose che ci fanno bene, senza stressarci, dedicarci alla famiglia, e fare tutto con amore. Il mio “hygge mood” è una poltrona comoda vintage, avvolta da un plaid, davanti al camino, candele profumate ed una bella fetta di torta di mele burrosa.
Il romanzo non è stato il classico Romance, anzi si è concentrato molto sull’analisi della vita dei vari personaggi, grazie al viaggio in Danimarca e grazie al pensiero “hygge” ognuno di loro inizia a rendersi conto di vivere una vita poco felice trascurando le cose importanti, molti di loro infatti rinascono, e questo è stato molto riflessivo ed utile anche per me lettore. E poi c’è stata la storia tra Kate e Ben, loro mi hanno fatto sognare, un amore fatto di alti e bassi, bellissimo. E poi c’è stato il finale, che mi ha dato tante soddisfazioni ed è stato proprio come lo avrei voluto...bello come una favola.
Vi consiglio di leggere “Copenhagen café” perché è una storia deliziosa, che vi appassionerà, vi farà innamorare della Danimarca e sopratutto ci farà venire tanta fame. Amerete i personaggi, molto insoliti, tutti matti scatenati, e poi ci sono loro, Kate e Ben, che vi faranno sognare.
Buona lettura.
Nessun commento:
Posta un commento