Di Anna James
Edito Garzanti
€ 15,00
Pochi al mondo amano i libri più dell'undicenne Tilly Pages. Per lei non esistono amici migliori dei volumi polverosi che ingombrano gli scaffali della libreria di famiglia. È in quelle pagine che ha trovato conforto dopo che la mamma se n'è andata. Non passa minuto senza che stia con il naso infilato nella carta. Quando un giorno, all'improvviso, in libreria entrano Alice nel Paese delle Meraviglie e Anna dai capelli rossi, Tilly non può credere ai propri occhi: non c'è dubbio, sono loro! E la stanno invitando a bere il tè dal Cappellaio Matto e a visitare la scuola di Green Gables. Tilly è sicura si tratti di un sogno. Ma non è così. E nessuno meglio dei nonni che l'hanno cresciuta può confermarle che è tutto vero. Perché Tilly ha un dono eccezionale: è una librovaga e può entrare e uscire dalle storie per vivere straordinarie avventure. Un dono che ha ereditato dalla madre e che le dà il diritto di accedere a una biblioteca molto speciale, riservata ai librovaghi come lei, che lì vengono istruiti e protetti. Librovagare, infatti, può anche rivelarsi molto pericoloso e servono i giusti trucchi per affrontare insidie e ostacoli che si nascondono dietro ogni pagina. Ma Tilly non ha paura. Conosce troppo bene le storie per non fidarsi dei personaggi che le animano e ha bisogno del loro insostituibile aiuto per scoprire la verità su ciò che è accaduto alla mamma. Fare luce su un segreto che potrebbe cambiare ogni cosa. "Tilly e i segreti dei libri" è un romanzo senza tempo capace di toccare il cuore dei grandi, che con le storie ci sono cresciuti, e dei bambini, che aspettano solo di volare con l'immaginazione. Un inno al potere della fantasia, ai libri e a tutti i bibliofili che, come Tilly, sognano di stringere la mano ai loro eroi di carta.
LA MIA RECENSIONE
Tilly è una bambina che ama passare le giornate nella libreria gestita dai suoi nonni immersa nella lettura dei suoi libri preferiti, un giorno mentre aiuta i suoi nonni in libreria, incontra due bizzarre bambine, Anna e Alice, le ricordano un po’ le protagoniste dei suoi romanzi preferiti “Alice nel paese delle meraviglie” e “Anna dai capelli rossi”. Conversando con le sue bambine si rende conto che sono proprio loro, ma come è possibile? Sta sognando? No è tutto vero, Tilly è una librovaga, ha il dono di vagare nei libri ed esserne partecipe proprio come se fosse un personaggio.
Ho divorato il libro in pochi giorni, una storia originale, coinvolgente ed unica, ogni pagina è un’avventura, con Tilly si viaggia nel fantastico mondo dei libri, e l’amore per la lettura cresce sempre di più perché il libro parla proprio di questo, quando un libro ci conquista, ci appassiona, lo leggiamo in maniera così intensa da sentirci parte della storia, tutto ci sembra vero, i luoghi, i personaggi, gli accadimenti, e questo significa “librovagare”, il potere che un libro esercita su un lettore, vaghiamo tra mille storie, conosciamo tanti personaggi, sembra di stare nel mondo reale. Solo i veri lettori sono librovaghi e ne capiscono il significato, spesso mi è stato chiesto da persone “ma cosa percepisci quando leggi? Come può un libro farti entrare in un nuovo mondo?” Credo che non c’è risposta, bisogna prendere un libro tra le mani e leggere, io personalmente come Tilly nel momento in cui leggo, mi sento libera, mi sento me stesso, la mia mente vaga e si allontana dal quotidiano, riesco a sentirmi li a fianco del personaggio e vivere tutto in prima persona, questo non accade con tutti i libri, ma solo con quelli che riescono a catturarci.
Il libro coinvolge molto, al fianco di Tilly si vive una bellissima avventura, si conoscono tanti personaggi interessanti e sopratutto si viaggerà di storia in storia per scoprire un segreto che riguarda Tilly e la sua mamma che misteriosamente è scomparsa. Ho amato la libreria gestita dai nonni di Tilly la “Pages & Co” una libreria che mi ha fatto sentire a casa e mi ha fatto sentire l’odore dei libri. È stato divertente incontrare Alice ed Anna, i personaggi preferiti di Tilly, e librovagare nei loro regni. Anche io come Tilly ho dei personaggi preferiti che mi piacerebbe incontrare, Jo March di “Piccole donne”, con lei vorrei passare del tempo tra i libri, partecipare alle sue commedie e conoscere la sua mamma; Rossella di “Via con vento” lei per me è un grande personaggio, rappresenta forza, coraggio, determinazione ed emancipazione della figura femminile, un personaggio da seguire; Winnie the Pooh, questo è un personaggio un po’ insolito, ma ho sempre desiderato visitare il bosco dei cento acri e stare lì con i tanti amici bizzarri di Pooh.
“Tilly e i segreti dei libri” è un libro da leggere, un’avventura unica che vi farà sentire la magia e il potere dei libri, ne resterete incantati.
Nessun commento:
Posta un commento