lunedì 14 dicembre 2020

Recensione - “Al di là delle stelle” di Brittainy Cherry


 Al di là delle stelle 

Di Brittainy Cherry 

Edito Newton Compton

€ 9,90 cartaceo - € 4,99 eBook 


Quando Jasmine è arrivata per la prima volta a New Orleans si è sentita a casa. Essere la figlia di un musicista, infatti, comporta ingaggi continui in giro per tutto il Paese e non è sempre facile affezionarsi a qualcosa o qualcuno. Elliot era un ragazzo timido, silenzioso e piuttosto smilzo: il bersaglio perfetto per ogni genere di angheria da parte dei bulli della scuola. Ma Jasmine ricorda perfettamente la prima volta che l'ha sentito suonare il sassofono: è stato il momento in cui ha capito di amarlo. Sono passati anni da quando il destino ha deciso di separare le loro strade. Jasmine ha inseguito un sogno che non le apparteneva, mentre Elliot ha dovuto affrontare i suoi demoni interiori. Ma basta un istante, in cui i loro occhi si incontrano di nuovo, per far capire a entrambi che per quanto la sofferenza li abbia cambiati, la complicità che li unisce è ancora la stessa. E ci sono legami che nemmeno il tempo è in grado di spezzare.

LA MIA RECENSIONE

In questo ultimo periodo ho avuto un blocco verso il romanzo rosa, tutti scontati, zero emozioni, non mi sono sentita parte della storia, gli ultimi due letti sono stati una grande delusione, e così ho cercato di leggere qualcosa di Brittainy Cherry, i suoi romanzi mi sono sempre piaciuti tanto e mi hanno sempre emozionata, ho scelto “Al di là delle stelle”, la storia di Jasmine, una ragazza che vive sotto la dittatura della madre la quale vuole farla diventare una pop star, Jasmine non ha tempo per nulla, deve solo eseguire le lezioni di sua madre e realizzare i suoi desideri, ma i sogni di Jasmine sono altri, lei non ama il pop, la sua è un’anima soul e non vuole diventare una star. Un giorno per le strade di New Orleans vede un ragazzo che suona il sassofono e la sua musica la commuove, quel ragazzo è Elliot, suo compagno di scuola, il ragazzo che viene bullizzato di continuo, Jasmine ne resta incantata e così da quell’incontro la sua vita cambierà per sempre.


Una storia che si svolge per le vie di New Orleans sulle note della musica soul e jazz, fatta di sogni che si realizzano, di sconfitte, di gioia e di dolore, una storia che entra nell’anima per non uscirne più. 

Ho letto tanti libro di Brittainy Cherry ma questo per ora è quello che preferisco, la storia mi ha emozionata, commossa, mi ha fatto gioire e sopratutto mi ha coinvolta facendomi sentire parte degli eventi e questo non mi capitava da tempo, non avrei mai voluto lasciare i personaggi.

Il romanzo è diviso in due parti, nella prima parte vediamo Jasmine e Elliott sedicenni che si trovano ad affrontare problemi come bullismo, discriminazione, violenza, una madre che costringe una figlia a vivere una vita infernale priva di affetto, ma c’è anche la nascita di un amore, un amore speciale di quelli che scaldano il cuore. Nella seconda parte invece i protagonisti sono cresciuti, sono maturi, sono cambiati, ma dovranno ancora fare i conti con eventi passati che li hanno sconvolti. 

Ho amato questo romanzo, uno dei romance più belli che abbia letto, mi piacciono le storie d’amore dove c’è anche dolore, sofferenza, ostacoli da superare e sogni da realizzare, una storia che non annoia, diversa dalle solite e poi è anche una storia che parla di musica, di musica soul e jazz che io amo molto, quindi mi ci sono ritrovata molto nel romanzo, leggendo mi sono vista li tra le strade di New Orleans ad ascoltare musica del calibro di Etta James, Ray Charles, James Brown, New Orleans deve essere davvero una città unica, spero di andarci un giorno. 

“Al di là delle stelle” è un romanzo che dovete leggere perché vi farà emozionare, vi farà sentire nella musica, vi porterà tra le vie di New Orleans sulle note jazz e soul e vi farà innamorare con la bellissima storia di Jasmine e Elliott. 


Nessun commento:

Posta un commento