martedì 19 maggio 2020

Recensione - "Una storia straordinaria" di Diego Galdino

TITOLO: Una storia straordinaria
AUTORE: Diego Galdino
EDITORE: Leggereditore
PREZZO: € 9,90
EBOOK: € 4,99


Luca e Silvia sono due ragazzi come tanti che vivono vite normali, apparen¬temente distanti. Eppure ogni giorno si sfiorano, si ascoltano, si vedono. I sensi percepiscono la presenza dell’altro sen¬za riconoscersi, fino a quando qualcosa interrompe il flusso costante della vita: Luca perde la vista e Silvia viene ag¬gredita in un parcheggio. La loro vita, sconvolta, li porta a chiudersi in un’al¬tra realtà e il destino sembra dimenti¬carsi di loro. Tuttavia, due anni dopo, la loro grande passione, il cinema, li fa incontrare per la prima volta e Luca e Silvia finiscono seduti uno accanto all’altra alla prima di un film d’amore. I due protagonisti, feriti dalle vicissitu¬dini degli eventi passati, si ritrovano, così, loro malgrado, a vivere una storia fuori dall’ordinario.
Ma l’amore può essere tanto potente da superare i confini dei nostri limiti e delle nostre paure? E il destino, quando trova due anime gemelle, riesce a farle rialzare e camminare insieme? Un’intensa e romantica storia d’amore attraverso i cinque sensi, il cinema e una Roma piena di fascino e magia che rendono questa storia straordinaria.


LA MIA RECENSIONE

"Una storia straordinaria" è la bellissima storia d'amore tra Luca e Silvia, due ragazzi con i quali la vita non è stata molto buona, entrambi devono fare i conti con i loro incubi, chiusi in se stessi con la consapevolezza che nessuno riuscirà a salvarli ma il loro incontro cambia tutto. 
Mi sono innamorata di Silvia e Luca, mi hanno fatto vivere davvero una storia straordinaria, una di quelle storie da favola che fa sognare e sopratutto da tanta speranza, infatti i due protagonisti devono fare i conti con una quotidianità non tanto facile, rassegnati al loro destino cupo si chiudono in se stessi ma quando tutto sembra buio ecco che c'è un barlume di luce, la luce dell'amore, un amore potente, dolce, che guarisce.
Alla base del romanzo c'è l'amore, l'autore ne parla con una bravura da trasmetterlo al lettore, ci sono tante riflessioni stupende che mi hanno emozionata, e sopratutto è stato impossibile non evidenziarle, ma ciò che emoziona di più è il rapporto tra Silvia e Luca, loro rappresentano tutti noi, le nostre fragilità, le nostre paure, la nostra voglia di andare avanti, insegnano che anche se viviamo momenti brutti non bisogna arrendersi e sopratutto bisogna avere speranza che qualcosa di bello possa sempre accadere.
E' la prima volta che leggo un romanzo di Diego Galdino, e me ne sono innamorata fin dalle prime pagine, una storia delicata, dolce, molto profonda, pensate che ho recuperato anche gli altri romanzi dell'autore, il suo modo di scrivere è poetico, da rendere unica una storia. E' stata bellissima anche la descrizione di Roma, leggendo le pagine del libro sembrava mi trovassi li anche io tra le strade di Roma, e mi ha fatto venir voglia di ritornarci.
Consiglio a tutti di leggerlo perchè vi emozionerà, vi trasmetterà tanto amore, e vi farà innamorare della vita.
ANNALISA

martedì 5 maggio 2020

Recensione - "Come pioggia su me" di Brittainy C. Cherry

TITOLO: Come pioggia su di me
AUTORE: Brittainy C. Cherry
EDITORE: Newton Compton
PREZZO: € 9,40
EBOOK: € 4,99
USCITA: 5 maggio

Greyson East ha lasciato un segno su di me. Quando mi sono innamorata di lui, non sapevo ancora nulla della vita. Mi accontentavo dei suoi sorrisi, delle sue risate e dei brividi che mi dava la gioia di essergli accanto. La vita era perfetta, ma le cose sono cambiate da allora. Abbiamo preso strade diverse e io ho lentamente superato la mia prima cotta, anche se non ho mai smesso di desiderare il giorno in cui ci saremmo incontrati di nuovo. Non potevo sapere, quando ho trovato lavoro come babysitter, che avrei badato ai suoi figli. 

LA MIA RECENSIONE

Eleanor e Grayson si conoscono al liceo, lei è considerata una sfigata, lui è il ragazzo più popolare ma è proprio in Eleanor che trova un ancora di salvezza, lei è l'unica che non lo considera in maniera superficiale come fanno tutte le altre. Tra i due nasce una forte amicizia ma ci sono delle cose che portano ad allontanarli. Dopo quindici anni Elli e Gray si incontrano di nuovo, di nuovo per salvarsi a vicenda.
Uno dei romance più belli letti fino ad ora. Una storia commovente ed emozionante, non si riesce a non piangere dalla prima all'ultima pagina, anche i cuori più duri non ci riusciranno. L'autrice crea un contatto tra lettore, storia e personaggi, ed è proprio questo che rende tutto reale e quindi commovente, c'è tanto amore, un amore forte, indissolubile, di tutte le sfumature, un amore tra madre e figlia, tra figlia e padre e poi l'amore tra Gray ed Elli che è destinato ad essere per sempre, perché solo loro insieme possono guarire le cicatrici che la vita gli ha inflitto.
Dopo aver letto il romanzo ho avvertito un peso, una mancanza, avrei voluto non finire la lettura e non lasciare i protagonisti.
Leggere i romanzi di Brittainy C. Cherry è sempre una dura prova, fanno uscire il lato debole del lettore commuovendolo ed emozionarlo fino alla fine.
Una storia indimenticabile che consiglio di leggere, vi entrerà dentro e non ne uscirà più.

ANNALISA

domenica 3 maggio 2020

Recensione - "Mara una donna del novecento" di Ritanna Armeni

TITOLO: Mara una donna del novecento
AUTORE: Ritanna Armeni
EDITORE: Ponte alle grazie
PREZZO: € 16,80
EBOOK: € 9,99

 Mara è nata nel 1920 e ha 13 anni quando comincia questa storia. Vive vicino a largo di Torre Argentina. Il papà è bottegaio, la mamma casalinga. Ha un’amica del cuore, Nadia, fascista convinta, che la porta a sentire il Duce a piazza Venezia. Le piace leggere e da grande vorrebbe fare la scrittrice o la giornalista. Tanti sogni e tante speranze la attraversano: studiare letteratura latina, diventare bella e indipendente come l’elegante zia Luisa, coi suoi cappellini e il passo deciso e veloce. Il futuro le sembra a portata di mano, sicuro sotto il ritratto del Duce che campeggia nel suo salotto tra le due poltrone. Questo è quello che pensa Mara, e come lei molti altri italiani che accorrono sotto il Suo balcone in piazza Venezia. Fino a che il dubbio comincia a lavorare, a disegnare piccole crepe, ad aprire ferite. Tra il pubblico e il privato la Storia compone tragedie che riscrivono i destini individuali e collettivi, senza eccezioni. Quello che resta è obbedire ai propri desideri: nelle tempeste tengono a galla, e nei cieli azzurri sanno disegnare le strade del domani.

LA MIA RECENSIONE

Mara è una ragazzina di 13 anni e vive a Roma durante l'Italia Fascista, lei e la sua amica Nadia hanno una profonda devozione verso il Duce, il quale porta molti benefici al popolo, lui è considerato come il loro salvatore, colui che da alle donne una certa libertà che prima veniva negata. Ma poi scoppia la guerra e tutto cambia.
Un romanzo meraviglioso che attraverso Mara, bambina prima e donna poi, ci fa conoscere l'Italia durante il Fascismo, prima e dopo la guerra, una storia molto interessante e coinvolgente, nonostante sia un romanzo storico non è appesantito da notizie noiose che stancano, anzi, attraverso Mara tutto diventa interessante e appassionante, con lei viviamo le sue giornate, i suoi sogni, il suo amore per la Patria, per la libertà e per Giulio. Mara ha un sogno, diventare scrittrice e lavorare per un giornale, in quell'epoca le donne invece dovevano dare priorità a famiglia e figli, cose che per lei erano secondarie, realizzare il suo sogno era ciò che più voleva al mondo ma le circostanze lo resero molto difficile...ne perse la speranza.
Il romanzo oltre che farci conoscere il periodo Fascista, ciò che fece il Duce, ciò che successe in guerra, parla molto di donne, è una storia dedicata a noi donne, si nota subito la differenza con i giorni nostri, prima tutto ciò che una donna poteva fare aveva uno scopo, sposarsi e fare figli, la donna poteva fare attività fisica, anzi il Duce lo impose perchè in questo modo il corpo della donna diventava più propenso ad avere figli, inoltre l'autrice dedica alcuni capitoli brevi a notizie di quel periodo riguardanti la condizione femminile, li ho trovati molto interessanti. 
Un libro che consiglio perché la storia di Mara vi appassionerà e vi insegnerà tanto sopratutto sui sogni e sulle donne e poi Mara è un personaggio speciale, vi legherete a lei che diventerà un'amica.

ANNALISA