lunedì 7 ottobre 2019

Recensione - "Questo amore è un disastro" di Anna Premoli


TITOLO: Questo amore sarà un disastro
AUTORE: Anna Premoli
EDITORE: Newton Compton
PREZZO: € 10,00 cartaceo - € 5,99 ebook

Edoardo Gustani è un rampante golden boy della finanza milanese, esperto di fusioni e acquisizioni, interessato a rilevare la maggioranza della Health Green, in difficoltà in seguito a qualche colpo di testa dell’ultimo amministratore delegato. Per portare a casa l’accordo Gustani deve convincere i membri della famiglia Longo, proprietari da comgenerazioni. C’è solo uno scoglio da superare: avere il parere favorevole di Elena, nipote delle quattro anziane azioniste. Elena non ha più nulla a che fare con la società, da quando il padre le ha preferito il figlio maschio come amministratore delegato. Ha voltato pagina e aperto un centro olistico nel quale le persone possono allontanarsi dal caos quotidiano. Edoardo non riesce a credere che Elena non voglia lasciarsi convincere dalle sue validissime ragioni. La sconfitta non fa parte del suo DNA. Decide quindi di trascorrere qualche giorno nel centro di Elena. È sicuro di riuscire a farla ragionare sfruttando il suo grande fascino. Ma ci sono imprevisti che nemmeno un cinico e calcolatore uomo d’affari può immaginare…

LA MIA RECENSIONE

I romanzi di Anna Premoli sanno sempre regalare emozioni uniche, ne ho letti alcuni ed ogni storia mi è rimasta nel cuore, e la notizia dell'uscita del suo nuovo romanzo mi ha resa molto felice.
Oggi 7 ottobre è in uscita  "Questo amore sarà un disastro".
E' la storia di Edoardo ed Elena, lui è un uomo d'affari che si occupa di finanza e di investire in società che stanno avendo problemi, lei gestisce un centro benessere, dove si garantiscono giorni in pieno relax, cibo salutare e il distacco dal lavoro e dalla tecnologia, ma Elena in passato ha gestito una società con le sue zie le quali però ne hanno successivamente affidato la gestione al fratello di lei poco raccomandabile, infatti la società è in grandi difficoltà, per questo Edoardo vuole intervenire ed investire ma ad una condizione, deve ritornare Elena.
I primi capitoli del romanzo non mi hanno molto entusiasmata, li ho trovati un tantino noiosi, si parla troppo di finanze, investimenti, ed anche il primo incontro tra i protagonisti non mi ha coinvolta totalmente, è stato poco emozionante, come negli altri romanzi della Premoli mi aspettavo qualcosa di più emozionante, elettrizzante e invece l'ho trovato un po piatto ed anche i personaggi, andando avanti la storia è migliorata ma per me manca la magia e la bellezza dei romanzi di Anna Premoli.  Questo è un parere del tutto personale, i libri sono soggettivi, quindi se devo sconsigliarvi la lettura no, se siete curiosi di leggerlo compratelo.


giovedì 3 ottobre 2019

Recensione - "Come un cielo senza nuvole" di Debora Ferraiuolo


TITOLO: Come un cielo senza nuvole
AUTORE: Debora Ferraiuolo
PREZZO: € 14,00 cartaceo - € 1,99 ebook
PAGINE: 360

Cresciuta sotto l’ala protettiva dei nonni nelle floride campagne del Maine, Isabelle Bishop, per tutti semplicemente Belle, con una valigia al seguito e una fotocamera al collo si ritrova nel cuore pulsante di Boston, fuori la porta di casa Evans.
Trasferitasi per inseguire il sogno di conoscere il mondo attraverso l'obiettivo, Isabelle troverà nei coniugi Evans e nei loro figli la famiglia che ha perso a soli cinque anni, ma quando Jace Evans farà ritorno, dopo due anni di reclutamento nell'esercito degli Stati Uniti d'America, le cose non saranno più le stesse.

Schietto e arrogante, Jace farà di tutto per rendere la vita di Belle un vero inferno. Le farà credere di non essere la benvenuta in casa sua e le aprirà gli occhi su una famiglia all'apparenza perfetta. Eppure, sarà proprio Belle a far vedere a lui il mondo con occhi diversi. Sarà lei a scalfire il suo temperamento freddo e distaccato ed entragli sotto pelle, facendogli conoscere quello che cercava da tempo: un cielo senza nuvole.


LA MIA RECENSIONE

Ci sono dei libri dei quali ti innamori a prima vista e non puoi non averli, è ciò che mi è successo con "Come un cielo senza nuvole" di Debora Ferraiuolo, me ne sono innamorata all'istante, ciò che ha attirato la mia attenzione a primo impatto sono stati la copertina e il titolo, entrambi meravigliosi, e come al solito il mio istinto non ha sbagliato, infatti mi sono trovata davanti una storia stupenda che ha superato tutte le mie aspettative...emozione pura!
"Come un cielo senza nuvole" è la storia di Belle e Jace, lei una ragazza di campagna che improvvisamente si ritrova ospite in una famiglia di Boston per poter frequentare il college, il problema è che la famiglia che la ospita è la famiglia Evans, la famiglia di Jace, una famiglia molto facoltosa, ricca e piena di regole da rispettare, ma il problema più grande per Belle diventa Jace. Un amore impossibile, fatto di scommesse, segreti, dolore e di un cielo pieno di nubi.
Ho amato il romanzo, un romance stupendo che mi ha regalato tante emozioni, con Belle e Jace ho vissuto una storia unica in grado di farmi innamorare, una storia molto movimentata, fatta di segreti, di colpi di scena, di complotti.
La lettura non è stata per niente monotona, anzi, sono stata coinvolta e incuriosita capitolo dopo capitolo sempre di più, fino ad arrivare ad un finale ricchissimo di emozioni, ma arrivare alla conclusione è stato triste, avrei voluto che il romanzo non finisse più, quando ti affezioni ai personaggi e alla loro storia è sempre brutto lasciarli, e Belle e Jace sono stati meravigliosi, sopratutto Belle, lei è di una purezza e bellezza unica, una ragazza diversa che sa distinguersi in tutto, ed anche un po stramba, Jace inizialmente è un tipo duro, a volte odioso, ma poi è diventato la perfezione e credo che oltre a far battere il cuore di Belle fa battere anche quello delle lettrici...impossibile resistergli.
Un romanzo che coinvolge totalmente e rende impossibile abbandonare la lettura, lo si vuole leggere tutto d'un fiato ma allo stesso tempo c'è il desiderio di non finirlo più, per non abbandonare la storia e i suoi personaggi, lo consiglio assolutamente perché vi emozionerà e vi farà battere il cuore, oltre che a regalarvi anche qualche risata, sopratutto se si tratta del PORCELLINO POP, ma sopratutto vi farete tante risate con il mitico e burbero nonno Tom e il suo fucile.

ANNALISA