martedì 9 luglio 2019

Recensione - "L'ombra di Caterina" di Marina Marazza per Solferino Editore


L'OMBRA DI CATERINA
DI
MARINA MARAZZA
SOLFERINO LIBRI
429 PAG.
€ 19,00 CARTACEO
€ 9,99 EBOOK

«Oggi è festa. Nella chiesetta del borgo battezzano il mio bambino. Io non ci potrò essere, ufficialmente: devo stare nascosta.» Comincia così il racconto di una donna che la Storia ha a lungo dimenticato: Caterina, la madre di Leonardo da Vinci. Giovane popolana, sedotta dal notaio ser Pietro da Vinci, Caterina rimane incinta di un figlio che non potrà allevare: lo allatta, ma le viene tolto dalle braccia per essere cresciuto nella casa paterna. Il suo bellissimo bambino potrà godere di molti più agi, certo, ma rimarrà sempre un bastardo: non erediterà né titoli né proprietà e dovrà vivere solo del suo ingegno. Anche la vita di Caterina non sarà facile: l'accusa di stregoneria, il matrimonio con un ex soldato di ventura, cinque figli da crescere, e sempre il rimpianto per quel primogenito perduto che può vedere solo da lontano. Leonardo si trasferisce a Firenze, entra nella bottega del Verrocchio, manifesta ingegno e talento al di là di ogni previsione, ma si trova macchiato da un'accusa di sodomia. Meglio partire per una città più grande, più libera, piena di opportunità, la Milano degli Sforza. Madre e figlio sono destinati a non rivedersi mai più? O Caterina potrà riunirsi a Leonardo, coronando il sogno di stargli vicino, che ha dato luce e senso alla sua intera vita?

LA MIA RECENSIONE

Si sa quasi tutto di Leonardo da Vinci, ma quasi nulla di sua madre Caterina, e questo romanzo mi ha incuriosito tanto proprio per questo, mi ha fatto venir voglia di conoscere una figura di cui non si parla tanto, della famiglia di Leonardo, infatti, nei romanzi ci sono solo accenni ma nulla di approfondito (mi riferisco a libri che ho letto, magari in altri c'è molto di più) e "L'ombra di Caterina" è uno di quei libri che analizzano in maniera approfondita tale figura femminile.
"L'ombra di Caterina" è un romanzo storico che ripercorre tutta la vita di Caterina, madre di Leonardo da Vinci, partendo da quando lei è solo una bambina fino alla sua morte, il romanzo parla anche di Leonardo ma si tratta solo di accenni, in fondo lo scopo dell'autrice è quello di analizzare la figura di Caterina e la sua vita, e ci è riuscita molto bene, sotto forma di romanzo ci presenta una storia davvero bella che mi ha incuriosita e tenuta incollata alle pagine.
Caterina vive in un periodo storico in cui la figura della donna non ha alcuna importanza, le donne infatti sono solo un mezzo per fare figli, sopratutto figli maschi, e nel momento in cui nasce una femmina si tende a dare la colpa alla donna, Caterina è una donna molto emancipata per l'epoca in cui vive, ma le tradizioni, le regole che una donna è obbligata a rispettare le pongono un grande limite e con il passare del tempo è quasi costretta ad accettare tutto ciò conformandosi alle idee di quel periodo, sono sicura che se Caterina fosse nata in un'epoca con idee più moderne sarebbe stata una grande donna, ma per fortuna il romanzo raccontandoci di Caterina in maniera molto approfondita, analizzando il suo carattere, è stato in grado di farmi amare questa donna, considerandola molto più di ciò che era considerata all'epoca.
Il romanzo è scritto in maniera molto scorrevole, si legge facilmente e sopratutto non annoia perché l'autrice analizza un personaggio storico sotto forma di romanzo e non di biografia, che di solito è sempre noiosa e pesante, ed è proprio questo che ha reso il romanzo unico e molto interessante, sembrava di leggere un semplice romanzo storico con protagonista una donna meravigliosa, mi è piaciuto anche lo stile con cui l'autrice ha scritto la storia, sembra un classico, tra lo stile, l'epoca di ambientazione, i dialoghi tra i personaggi, l'atmosfera che si crea...tutto magnifico.
Lo consiglio a chiunque perché oltre ad essere un romanzo molto interessante che ci fa conoscere la donna che ha dato alla luce il genio di Leonardo da Vinci, vi troverete davanti una storia bellissima che parla di un'epoca dove tutto è peccato, dove le donne sono oggetti, una storia che vi conquisterà fin da subito e poi le vicende che hanno come protagonista Caterina vi affascineranno, ogni capitolo è ricco di eventi che rendono la lettura interessante dall'inizio alla fine.

ANNALISA

Nessun commento:

Posta un commento