lunedì 15 luglio 2019

Recensione - "Gli accoppiati" di Jennifer Miller e Jason Feifer per Longanesi

TITOLO: Gli accoppiati
AUTORE: Jennifer Miller e Jason Feifer
EDITORE: Longanesi
PREZZO: € 19,00
EBOOK: € 9,99

Lucas Callahan è giovane ma ha già trovato l'amore della sua vita: il giornalismo. Ciò che resta da vedere è se il suo amore è ricambiato. Ma è per inseguire questo sogno che Lucas rinuncia alla laurea in Giurisprudenza, alla promessa sposa e al futuro in una piccola cittadina, per tentare di far carriera nella Grande Mela. Riesce a ottenere un impiego alla rivista Empire, convinto che sia solo questione di tempo prima di diventare un famoso giornalista. E poi una notte incontra in un bar in centro una donna stupenda che lo invita a casa sua... Carmen Kelly avrebbe voluto essere una giornalista «seria», ma, per colpa della mentalità di «club di soli uomini» del giornalismo di Manhattan, si ritrova a ricoprire il ruolo di opinionista sessuale della rivista Empire. Nel suo ultimo articolo, Carmen racconta una notte di sesso con un bel ragazzo più giovane di lei, incontrato in un bar in centro. E, da par suo, lo fa a pezzi: inesperto, goffo, perfino imbarazzante se non decisamente ridicolo. Soltanto quando legge l'articolo Lucas capisce di essere andato a letto con la famosa Carmen Kelly, l'opinionista della stessa rivista in cui lavora. Furioso e umiliato, scrive la sua versione dei fatti firmandosi «Mister Bravo Ragazzo». E accade l'impensabile: Empire pubblica il suo articolo e il botta e risposta diventa virale. I lettori ne vogliono sapere di più. Così la rivista arriva a una decisione: ogni settimana Carmen e Lucas andranno a letto insieme... e scriveranno un resoconto delle proprie avventure sessuali. Ma i due giornalisti sono presto coinvolti in molto più di una «guerra di parole»: vengono sedotti dai ricchi e potenti della città, oltre che dalla fama, e si scoprono molto più attratti l'uno dall'altra di quanto siano disposti ad ammettere. Alla fine, si ritroveranno a dover scegliere tra ambizione, amore e le conseguenze dell'onestà più totale.

LA MIA RECENSIONE

"Gli accoppiati" è un romanzo frizzante, sexy e brillante, una storia che mi ha conquistata dalla prima pagina, portandomi nella confusionaria vita di Lucas nella magnifica New York.
Lucas è il classico bravo ragazzo e si trasferisce a New York per lavorare nella direzione della rivista più famosa della città, l'Empire, qui si trova a vivere una vita fatta di trasgressione, complotti, invidia e sesso. Una sera dopo il lavoro decide di buttarsi nella vita notturna di New York, e in un locale incontra Carmen, una donna dalla bellezza magnetica, Lucas lascia da parte la sua timidezza e si lancia nel corteggiamento, Carmen sembra attratta da Lucas e a fine serata finiscono per andare a letto insieme, ma Lucas non sa che anche la ragazza lavora per l' Empire e la sua rubrica è molto particolare, lei dopo ogni rapporto sessuale crea un articolo criticandolo e parlando della sua avventura sessuale. 
Cosa dirà Carmen di Lucas? Cosa accadrà alla sua vita tranquilla da bravo ragazzo?
Il romanzo ha completamente superato le mie aspettative, è stata una lettura frizzante, brillante e sexy, molto sexy, la cosa che mi ha colpita di più e che ho apprezzato è stata la non volgarità del romanzo nonostante il sesso sia parte principale della storia, sinceramente ho avuto il timore di trovarmi davanti il classico romanzo erotico, volgare, un genere che non mi piace, invece mi sono ricreduta, fin dalle prime pagine la storia è parsa molto fresca, per nulla volgare, ma allo stesso tempo sexy.
Mi è è piaciuta molto l'ambientazione, New York, una città meravigliosa dove accade di tutto, il romanzo parla di una New York fatta di perdizione, di ricchi rampolli che vivono nella corruzione e nel peccato, e poi c'è Lucas, un bravo ragazzo che non è abituato a tutto ciò e sopratutto non è abituato a donne che cercano di sedurlo, donne che collezionano uomini, infatti un'altra caratteristica del romanzo è che di solito in una storia ci troviamo davanti il personaggio femminile dal carattere buono, fragile, innocente, la classica brava ragazza, mentre il personaggio maschile di solito è descritto come il rubacuori, il bello impossibile, colui che colleziona donne, in "Gli accoppiati" invece i ruoli si ribaltano, Lucas è il bravo ragazzo con una sola storia seria alle spalle, inesperto di sesso, non colleziona donne, un po mi ha fatto tenerezza, infatti per tutta la lettura ho totalmente tifato per lui, e questa per me è stata una caratteristica che ha dato una marcia in più al romanzo, una storia diversa dal solito, una storia che stupisce, sopratutto il finale, e crea curiosità nel lettore pagina dopo pagina.
Un romanzo che vi consiglio assolutamente perchè è davvero uno spasso, una storia che cattura subito l'attenzione diversa dal solito, vi terrà incollati alle pagine e vi porterà nei peccati di New York.
LEGGETELO!

ANNALISA

Nessun commento:

Posta un commento