LA CACCIATRICE DI STORIE PERDUTE
DI
SEJAL BADANI
IN USCITA IL 6 GIUGNO 2019
PER
NEWTON COMPTON EDITORI
€ 9,90 CARTACEO-€ 2,99 EBOOK
Jaya ha il cuore spezzato. Ha tentato a lungo di avere un bambino, ma dopo la terza gravidanza interrotta le speranze vacillano. Anche il suo matrimonio comincia a sfaldarsi e così, nel disperato tentativo di ritrovare se stessa, decide di allontanarsi da New York per riscoprire le sue origini indiane. Non appena arriva in India, Jaya viene immediatamente sopraffatta dai colori, dai profumi e dai suoni di quel Paese. Ogni cosa ha un fascino esotico, per lei, e ben presto il desiderio di riavvicinarsi alla cultura della sua famiglia prende il sopravvento. Ma ci sono eventi del passato, a lungo taciuti, che hanno il potere di influire sulle generazioni a venire. E così Jaya viene a conoscenza della storia di sua nonna e di un amore segreto che è destinato a cambiare per sempre la sua vita. Solo dopo aver conosciuto il coraggio e l'indomabile spirito combattivo che ha caratterizzato le donne della sua famiglia, infatti, Jaya scoprirà di avere dentro di sé una forza che non avrebbe mai immaginato di possedere.
LA MIA RECENSIONE
Esce oggi in tutte le librerie "La cacciatrice di storie perdute" di Sejal Badani, e ringrazio la Newton per avermi dato la possibilità di leggerlo in anteprima.
Ciò che mi ha spinto a voler leggere questo romanzo è stata, a parte la copertina che è stupenda, la trama, amo le storie ambientate in paesi lontani come l'India, paesi pieni di tradizioni, di leggende, paesi che suscitano curiosità e affascinano, infatti come al solito il mio istinto non mi ha tradita.
Ho amato "la cacciatrice di storie perdute" dalla prima all'ultima pagina, è stata una di quelle letture che catturano e ti immergono in un mondo nuovo, coinvolgendoti al punto tale da sentirti parte della storia e di non volerne più uscire.
E' la storia di tre donne Indiane, tre generazioni, tre storie diverse ma allo stesso tempo collegate tra loro, Jaya è nata negli Stati Uniti da genitori indiani, lei sta vivendo un periodo cupo dopo vari aborti, in più a tale dolore si aggiunge il suo strano rapporto con la madre, una madre che ha sempre avuto un comportamento distaccato da quando Jaya era bambina, ma un giorno giunge una lettera dall'india e Jaya con una voglia matta di allontanarsi da tutti e da tutto decide di intraprendere questo viaggio.
In India incontrerà Ravi, da sempre al servizio della sua famiglia in India, il quale inizierà a raccontargli una storia fatta di emozioni, segreti, dolore e tanto amore...la storia di sua nonna e di sua madre, una storia che farà luce su tante questioni riguardanti sopratutto sua madre.
"La cacciatrice di storie perdute" è un romanzo spettacolare, dove le emozioni sono molto intense, sono stata conquistata pagina dopo pagina dalla storia di queste tre donne con una grande forza, tre donne che combattono battaglie molto dure, che lottano per un futuro e sopratutto per conoscere loro stesse.
Il romanzo si divide in presente e passato, il presente di Jaya e il passato di sua nonna e sua madre, sono rimasta catturata dalla storia della nonna di Jaya, ambientata negli anni 30 nell'India dominata dagli Inglesi, l'autrice del romanzo è stata bravissima nella descrizione dei luoghi mettendo in evidenza la quotidianità del popolo Indiano e i colori che da sempre hanno dominato questo paese, durante la lettura mi è venuta una grande voglia di trovarmi li e grazie alle descrizioni cosi dettagliate e curate nei particolari tutto è sembrato reale, anche i personaggi sono descritti in maniera molto accurata, i loro sentimenti, i loro stati d'animo sono stati in grado di provocarmi forte emozioni e andando verso la fine queste emozioni sono diventate sempre più forti.
E' uno di quei romanzi con il quale si crea un forte legame.
Ve lo consiglio? Assolutamente si, non potete non leggerlo, vi troverete a vivere una storia fatta di emozioni, tradizioni, colori, e vi commuoverete davvero tanto.
ANNALISA
Devo assolutamente leggerlo al più presto. Io adoro i romanzi in cui è presente l'India ;)
RispondiEliminaFede (lettrice.senza.tempo)
In questo romanzo si percepiscono tutte le sfumature dell'India. Meraviglioso
Elimina