TITOLO: Più forte di ogni addio
AUTORE: Enrico Galiano
EDITORE: Garzanti
PREZZO: € 17,90
EBOOK: € 9,99
PAGINE: 349
È importante dire quello che si prova, sempre. È importante dirlo nel momento giusto. Perché, una volta passato potremmo non trovare più il coraggio di farlo. È quello che scoprono Michele e Nina quando si incontrano sul treno che li porta a scuola, nel loro ultimo anno di liceo. Nina sa che le raffiche di vento della vita possono essere troppo forti per una delicata orchidea come lei: deve proteggersi ed è per questo che stringe tra le dita la collanina che le ha regalato suo padre. Per Michele i colori, le parole, i gesti che lo circondano hanno un gusto sempre diverso dal giorno in cui, cinque anni prima, ha perso la vista. Quando sale sul treno e sente il profumo di Nina, qualcosa accade dentro di lui: non sa che cosa sia, ma sente che lo sta chiamando. Ogni giorno, durante il loro breve viaggio insieme, in un susseguirsi infinito di domande e risposte, fanno emergere l'uno nell'altra lo stesso senso di smarrimento. Michele insegna a Nina a non smettere di meravigliarsi ogni giorno. Nina insegna a Michele a non avere rimpianti, che bisogna sempre dare l'abbraccio e il bacio che vogliamo dare, dire le parole che non vediamo l'ora di pronunciare. Ma è proprio Nina, quando un ostacolo rischia di dividerli, a scegliere di non dire nulla. Di fronte al momento perfetto, quello in cui confessare che si sta innamorando, resta ferma. Lo lascia sfuggire. Nina e Michele dovranno lottare per imparare a cogliere l'istante che vola via veloce, come la vita, gli anni, il futuro. Dovranno crescere, ma senza dimenticare la magia dell'essere due ragazzi pieni di sogni.
LA MIA RECENSIONE
I romanzi di Enrico Galiano sono di una bellezza unica, emozionano, insegnano tanto sulla vita e ci rispecchiano, sono romanzi di vita che attraverso la storia dei protagonisti, in maniera indiretta, sono dedicati a noi lettori, spronandoci a riflettere, ad aprire gli occhi, a prendere in mano la nostra vita.
"Più forte di ogni addio" è la storia di Michele, un ragazzo non vedente, non dalla nascita, ma un incidente lo ha reso cieco distruggendo ogni suo sogno, e Nina, una sua coetanea con una vita un po scombussolata, lei colleziona cicatrici, assorbe ogni dolore, lei è una bambina orchidea.
I due si incontrano per caso sul treno che ogni giorno li porta a scuola. Passano giorni prima che i due iniziano ad avere una conversazione, e dopo le prime parole scambiate Michele trova il coraggio di invitarla ad uscire, inizia così una relazione tra i due, ma improvvisamente Nina scompare da un giorno all'altro, senza dire addio. C'è un segreto che si porta dentro, un segreto molto grave che la tormenta.
"Più forte di ogni addio" è una storia molto potente, le storie dei personaggi lo sono, ancora dei ragazzi e hanno subito ciò che di più brutto può accadere ad un ragazzo nel fiore della sua età, Michele ha un sogno che viene distrutto da un maledetto incidente, passa momenti difficili, non accetta ciò che gli e successo ma con il tempo impara a vedere con gli odori, i ricordi, il suono, leggendo la sua storia ho notato che i veri ciechi siamo noi che vediamo tutto con superficialità, Michele mi ha insegnato che bisogna vedere oltre ciò che ci appare, lui è in grado di leggere l'animo delle persone, di percepirne le emozioni, e ha imparato a vedere i colori, lui assegna un colore ad ogni cosa che percepisce, le sue parole sono state tesoro per me, e poi c'è stata Nina, lei mi ha fatto capire che bisogna dire tutto senza tenersi le cose dentro, se vogliamo dire a qualcuno "TI AMO" beh non abbiamo timore ma corriamo a dirglielo perchè poi potremo pentircene.
Mi è piaciuta molto la teoria di Nina sui bambini orchidea e i bambini soffione, lei è orchidea, assorbe il dolore, non solo suo ma anche quello degli altri e ciò le procura cicatrici indelebili, per parecchio tempo ha cercato di diventare soffione ma l'orchidea è sempre li che prende il sopravvento.
Un romanzo bellissimo che insegna tanto, mi sono emozionata tantissimo durante la lettura, ma su ciò non avevo dubbi, i romanzi di Enrico Galiano sono così, sono emozioni trasformate in pagine, in storie, io i suoi romanzi li vedo come messaggi rivolti a tutti noi, leggendo le sue storie è come guardarsi allo specchio e riconoscersi in esse.
"Più forte di ogni addio" ha superato le mie aspettative, vi consiglio di leggerlo, non so spiegarvi il perché...leggetelo e capirete.
ANNALISA
Ho letto di galiano Eppure cadiamo felici ed effettivamente mi emozionò molto, non solo per la storia in sé, ma proprio per lo stile, la sensibilità a certe tematiche. Leggerò anche questo!
RispondiEliminaBuona giornata :)