giovedì 28 marzo 2019

Recensione - "Un intero attimo di beatitudine" di C.H. Parenti per DeA Planeta

TITOLO: Un intero attimo di beatitudine
AUTORE: C.H. Parenti
EDITORE: DeA Planeta
PREZZO: € 16,00
EBOOK: € 7,99

Arianna Brandi non è certo una ragazza che passa inosservata: capelli rossi come il fuoco e occhi pieni di rabbia. La rabbia di chi ha già perso tutte le cose che contano davvero: la famiglia, l'innocenza, la voglia di credere nel futuro. Infatti, da quando il padre se n'è andato, sparito nel nulla senza lasciare traccia, la vita di Arianna non è stata più la stessa. Qualcosa si è spezzato, e lei ha cercato rifugio nelle compagnie sbagliate, tra alcol, feste e notti infinite. Le cose cambiano il giorno in cui Arianna viene bocciata e la madre la costringe a lavorare nel bar di un piccolo paese alle porte di Siena. Per Arianna quello è l'inferno, l'estate peggiore che possa immaginare. Almeno fino al momento in cui incontra Daniel. Lui è tutto ciò che Arianna non è: timido, riservato, serio. Se ne sta seduto in un angolo del bar con una vecchia macchina fotografica tra le mani, sempre solo. Tra i due l'amore scoppia come una scintilla inaspettata, sorprendente. Lui la trascina nel suo universo misterioso, lei trova il modo di ricucire i pezzi della propria vita. Daniel sembra essersi materializzato dal nulla per salvarla, per portarla via sul suo cavallo bianco come un cavaliere dall'armatura scintillante. Eppure Arianna non sa che il ragazzo che le ha rubato il cuore nasconde un segreto. E che, forse, sarà lei a salvare lui. Una storia romantica sull'amore e sulle seconde possibilità. Quelle che la vita ci regala, sempre e comunque.

LA MIA RECENSIONE

Arianna è una ragazza con tanta rabbia dentro che la spinge a comportarsi da ribelle, a frequentare persone sbagliate, ma sopratutto questa rabbia che si è impossessata di lei, a causa di tante delusioni, non le permette di vedere la vera bellezza delle cose, la sua bellezza interiore, infatti tutti, compresa lei, vedono solo una ragazza dai capelli rossi, di bell'aspetto, che va a letto con tutti. Ma accade che un giorno i suoi occhi incrociano quelli di Daniel, lui la guarda in modo diverso, va a fondo, riesce a vedere quello che c'è oltre il suo aspetto, dopo questo incontro tra i due ragazzi nasce l'amore più bello, più puro, Daniel la porta nel suo mondo fatto di fotografie e le insegna tanto, Arianna pensa che lui sia la sua salvezza, ma Daniel? Quale storia nasconde? 
"Un intero attimo di beatitudine" è uno di quei romanzi che restano dentro e non escono più, perché è pieno di emozioni, emozioni forti che ti travolgono...lascia davvero il segno.
Ancora adesso, dopo averlo letto, continuo a pensare ad Arianna e Daniel, loro mi hanno emozionata, mi hanno fatto versare lacrime, la loro storia è di una potenza unica che resterà dentro il mio cuore per sempre.
Arianna è un personaggio molto complesso, all'apparenza forte, ma in realtà dentro è tanto fragile, cerca di nascondere tale fragilità con il suo comportamento da dura, a diciassette anni già ne ha passate tante, abbandono, incomprensione, fin dall'inizio ho provato tanta tenerezza per lei, avrei voluto tanto salvarla da quel mondo, da quel buco in cui è caduta, ma poi c'è stato l'arrivo di Daniel, lui è stato magnifico, un ragazzo unico, perfetto, le sue riflessioni mi hanno fatto riflettere tanto, sopratutto quando parla della bellezza, lui non si sofferma sulla bellezza esteriore, quella visibile  a tutti, lui attraverso le sue foto va a fondo, è stato l'unico a vedere l'anima e il cuore di Arianna, inizialmente ho pensato che fosse un angelo mandato sulla terra, ma poi la sua storia mi ha sconvolta, sopratutto la sua forza di mascherare tutta la sua sofferenza.
L'autrice ha creato due personaggi di una complessità unica, due personaggi che arrivano al cuore del lettore, ma sopratutto ha creato una storia potente che trasmette tanto, emozioni forti impossibili da descrivere, credo che per capire bisogna leggere questo romanzo.
Mi sono piaciute molto le poesie di Emily Dickinson presenti all'interno del romanzo, ma sopratutto le parole di Daniel, a soli diciotto anni lui è stato in grado di farmi riflettere su tante cose, sopratutto sulla bellezza, la bellezza vera, quella che non tutti riescono a vedere...è stato un maestro.
Io vi consiglio di leggere questo romanzo perché è di una bellezza unica, vi emozionerete, piangerete, lo porterete nel cuore, e poi il finale vi spiazzerà.

ANNALISA

venerdì 15 marzo 2019

Recensione - "La babysitter perfetta" di Sheryl Browne per Garzanti Editore

TITOLO: La babysitter perfetta
AUTORE: Sheryl Browne 
EDITORE: Garzanti
PREZZO: € 17,90
EBOOK: € 9,99

Non esistono braccia più sicure delle proprie per proteggere i figli. Ma non si può stare con loro tutto il tempo. A volte è necessario affidarli a qualcuno di cui ci si possa fidare ciecamente. Trovare la persona giusta non è facile: lo sanno bene Melissa e suo marito che cercano una babysitter per le loro due meravigliose bambine. Nessuna sembra all'altezza. Nessuna è abbastanza in gamba, dolce e rassicurante. Fino a quando non incontrano Jade, che è semplicemente perfetta. Le loro figlie la adorano, vogliono sempre stare con lei, e Jade le ama come se fossero sue. Melissa non potrebbe essere più felice di così e le affida la gestione della famiglia, tornando a occuparsi del lavoro. Ma all'improvviso in casa cominciano a succedere cose strane: le bambine non sembrano più così al sicuro e Melissa ha sensazioni che non riesce a spiegarsi. Si tratta solo di piccoli dettagli, non ha alcuna prova ma sente che qualcosa non va. Decide allora di parlarne con il marito, che però non le crede: forse è solo la stanchezza per i troppi impegni, o lo spettro della depressione. Jade è l'unica che le sta vicino, l'unica che la ascolta e, giorno dopo giorno, Melissa si convince sempre di più che Jade sia stata una scelta fortunata. È davvero perfetta. Forse anche troppo. Eppure Melissa sta per scoprire che ogni perfezione nasconde una macchia, un neo, una sbavatura. Che ogni persona, anche la più gentile e altruista, ha un passato alle spalle, una cicatrice, un brutto ricordo. Che si possono proteggere le persone amate, ma non per sempre. Anche se sono i propri figli.

LA MIA RECENSIONE

"La babysitter perfetta" è un thriller psicologico che mi ha inchiodata alle pagine per tre giorni facendomi perdere la cognizione del tempo, una storia che coinvolge psicologicamente e che a me personalmente ha lasciato il segno, nel senso che ancora adesso, dopo averlo letto, penso a come abbia fatto Jade la babysitter ad architettare un piano così inquietante, diabolico, portando alla pazzia tutti gli altri personaggi e a coinvolgere del tutto anche il lettore.
Jade viene assunta come babysitter da Mel e Mark, una coppia con due bambini, una coppia felice, lei mamma a tempo pieno e anche amante della scultura, lui poliziotto, con l'arrivo della ragazza tutto sembra andare per il meglio, le bambine sono affidate a mani esperte e i genitori riescono finalmente ad avere più tempo per se stessi, ma non tutto è così perfetto. Con l'arrivo di Jade infatti, iniziano ad accadere cose strane, cose che portano i protagonisti alla follia più assurda, inoltre Mark deve fare i conti, non solo con ciò che accade alla sua famiglia, ma anche con casi, a lavoro, riguardanti incendi e rapimento di bambini.
Il romanzo è molto scorrevole, tutto è descritto in maniera impeccabile, sopratutto i personaggi, la loro psicologia, i loro tormenti,tutto sembra vero, ed è proprio questo che coinvolge il lettore, il personaggio di Jade è stato un po inquietante, sopratutto la sua bontà iniziale, per poi sfociare in una pazzia che a me personalmente ha spaventato un po, il suo modo di agire, di far del male è stato qualcosa di impressionante, e in alcuni punti mi ha trasmesso tanta rabbia, sopratutto la sua consapevolezza di fare del male a persone innocenti.
Un romanzo che consiglio di leggere che ha totalmente superato le mie aspettative.
CONSIGLIATO!

ANNALISA

venerdì 8 marzo 2019

Recensione - "Spiacente non sei il mio tipo" di Anna Zarlenga

AUTORE: Anna Zarlenga
EDITORE: Newton Compton
USCITA EBOOK: 8 marzo € 2,99
USCITA CARTACEO: 14 marzo € 10,00

Sara e Teo non potrebbero essere più diversi. Lei lavora come ricercatrice all’università, lui è un figlio di papà che presto o tardi erediterà una casa di produzione televisiva. Lei è bassina, ha forme morbide ed è poco appariscente, lui è il classico playboy sbruffone. In sostanza non hanno nulla in comune se non, a quanto pare, un’indiscussa antipatia per i matrimoni. Ed è proprio a una cerimonia di nozze che si conoscono e hanno modo di trovarsi insopportabili a vicenda. La reciproca e dichiarata incompatibilità non impedisce loro di dare inizio a un battibecco che li porta, un po’ per sfida, un po’ per gioco, a oltrepassare il limite… Ma nessuno dei due dà peso alla cosa: sono perfettamente consapevoli di non piacersi e che non si incontreranno mai più. I piani del destino sono però ben altri. Dopo una vita passata a dissipare soldi senza realizzare granché, Teo è costretto dal padre a riprendere a frequentare l’università: in caso contrario potrà dire addio al suo lavoro nell’azienda di famiglia. E il caso vuole che una delle sue docenti sia proprio l’insopportabile ragazza conosciuta mesi prima a un matrimonio…

LA MIA RECENSIONE

Ringrazio la Newton Compton per avermi dato la possibilità di leggere questo romanzo in anteprima, una storia bellissima che ho amato dall'inizio alla fine.
Sara è una ragazza considerata poco bella, insegnante all'università, odia i matrimoni, odia l'amore e il romanticismo, Teo è il bello rubacuori, ogni donna sogna di stare con lui, ed è anche uno stronzo, ma davvero tanto, sopratutto con Sara. I due si incontrano al matrimonio della sorella di Sara e da li inizia la loro lotta come cane e gatto, Teo diventa l'incubo di Sara, le procurerà tanti problemi, fin quando...non vi anticipo nulla perché dovete leggere voi questo romanzo e gustarvi pagina per pagina, scoprendo tutte le vicende.
Questo romanzo è stato FAVOLOSO, ho riso dalla prima all'ultima pagina, c'è una dose di ironia impressionante, sopratutto durante i litigi tra Teo e Sara, lui è davvero comico, il classico ragazzo di trenta anni mai cresciuto con la mente di un ragazzino, e le sue azioni e i suoi discorsi, anche se un tantino poco educati nei confronti di Sara mi hanno fatto morire dal ridere, per non parlare di Sara, lei arriva anche a menarlo, due personaggi unici che difficilmente si dimenticano.
E' un romance diverso dal solito, una commedia romantica non mielosa, non da depressione, anzi, è una di quelle storie che rendono le giornate migliori strappando un sorriso, per me è stato un raggio di sole in una giornata buia, c'è romanticismo ma è qualcosa di fresco, di bello, diverso dal solito.
Un romanzo da leggere e da gustare pagina dopo pagina, romanticismo misto all'ironia, passerete davvero dei momenti piacevoli in compagnia di Sara e Teo, e con loro tante risate.
CONSIGLIATISSIMO!!!

ANNALISA

mercoledì 6 marzo 2019

Recensione - "P.S. Ti odio da morire" di Winter Renshaw

TITOLO: P.S. Ti odio da morire
AUTORE: Winter Renshaw
EDITORE: Newton Compton
PREZZO: € 9,90
EBOOK: € 1,99

Un amore che si rafforza lettera dopo lettera
Dall’autrice bestseller del Wall Street Journal
Caro Isaiah,
sono passati otto mesi da quando eri un semplice soldato pronto a partire per chissà dove, e io una cameriera troppo timida. Mentre ti passavo furtivamente quel pancake gratis, ricordo di avere sperato che non ti accorgessi del mio sguardo. E invece l’hai fatto. E così abbiamo passato insieme la settimana più incredibile di tutta la mia vita, in attesa del giorno in cui saresti dovuto partire. Quei momenti trascorsi insieme hanno cambiato tutto. Dopo che sei partito, ho conservato ogni tua lettera. Ho imparato a memoria ogni parola, in attesa di un nuovo messaggio o qualunque cosa che mi parlasse di te. E poi un mese fa hai smesso di scrivermi. E ieri hai persino avuto il coraggio di venire nel locale dove lavoro facendo finta di non conoscermi. E pensare che avrei potuto amarti. Spero almeno che tu abbia avuto una buona ragione.

LA MIA RECENSIONE

Con "P.S. Ti odio da morire" è stato amore a prima vista, non so, forse la copertina, forse la trama o forse tutto di questo romanzo mi ha fatto innamorare all'istante.
Maritza lavora come cameriera in un caffè famoso per i pancake, ed è qui che un giorno incontra Isaiah, caporale dell'esercito, un tipo misterioso, scorbutico, difficile da capire. I due iniziano una frequentazione come amici per una settimana, prima che Isaiah parta per una missione militare all'estero. Prima della partenza Maritza e Isaiah si scambiano i loro indirizzi ed inizia una corrispondenza epistolare ma improvvisamente Isaiah smette di mandare lettere, nessuna notizia su di lui, finchè un giorno non si presenta alla caffetteria.
Una storia  intensa ed emozionante, ho amato ogni singola pagina di questo romanzo restandone incantata, per me è stata la storia d'amore più bella, ho amato tutto, i personaggi che sono meravigliosi, Isaiah e Maritza sono stati bellissimi due opposti che si compensano a vicenda, il luogo, Los Angeles, fa sognare, sembra di stare sul set di un film, anche perché Maritza vive un po a contatto con vecchie dive di Hollywood, e questo mi ha fatto pensare ai vecchi film d'amore della vecchia Hollywood che amo tanto.
Il romanzo mi ha tenuta incollata alle pagine senza mai smettere di leggere, non è affatto una storia banale, anzi, ogni capitolo è stata una sorpresa, sopratutto verso la fine, ci sono cose che non mi sarei mai aspettata che rendono il romanzo ancora più interessante, eventi che mi hanno totalmente coinvolta emotivamente facendomi provare rabbia, gioia, dolore, avete presente quando durante un film siete talmente coinvolti da voler consigliare ai protagonisti cosa fare (non dargli retta, e bacialo, non fidarti di quel tizio, ecc...)?  Ecco è ciò che mi è successo con questo romanzo.
Una storia favolosa che farà innamorare pagina dopo pagina, e che vi consiglio di leggere.

ANNALISA