giovedì 28 febbraio 2019

Recensione - "L'assaggiatrice di tè" di Giulia Dal Mas

TITOLO: L'assaggiatrice di tè
AUTORE: Giulia Dal Mas
EDITORE: Amazon Publishing
PREZZO: € 9,99
EBOOK: € 3,99

SERIE VILLA MATILDE:
1. Quando fioriranno le rose
2. La cucitrice di sogni (CLICCA QUI PER LA RECENSIONE)
3. L'assaggiatrice di tè

Tra preziosi tè giapponesi e il ricordo di un antico amore, lo svelarsi di un segreto nascosto nel cuore di Siena
Vanessa vive a Siena dove è arrivata dal Giappone: là sua nonna Magiku le ha insegnato l’arte del tè quando era ancora una bambina. Nella città toscana ha aperto una raffinata sala da tè, dove accoglie i clienti con sorprendenti miscele personalizzate. Magiku e Vanessa. Nonna e nipote. Geisha e assaggiatrice di tè. Un legame profondo per la ragazza, anche ora che la nonna non c’è più, velato dal mistero della vecchia lettera che ha trovato tra le sue cose: un addio, intriso di sentimenti e spedito da lontano. Un giorno Vanessa incontra Giorgio, il proprietario del vecchio edificio, nella contrada della Civetta, che la sua amica Celeste intende trasformare in una scuola di danza. L’intesa è immediata e il desiderio di conoscersi li porta a trascorrere sempre più tempo insieme: accompagnata dal fervore del Palio e dalla passione generata dagli eventi che lo scandiscono, l’attrazione tra i due si rafforza finché, durante una breve vacanza in un casale sulle colline, si scoprono involontari protagonisti di una storia iniziata molti anni prima. È una vicenda lontana, che ha segnato il loro passato e minaccia di sconvolgere irrimediabilmente anche il loro futuro.Riuscirà Vanessa a trovare le risposte che cerca su Magiku e su quel misterioso e profondo amore di cui non le ha mai parlato? La sua storia con Giorgio riuscirà a sopravvivere ai colpi che le riserverà il destino?

Leggere i romanzi di Giulia Dal Mas è sempre un'emozione, dopo aver letto ed amato "La cucitrice di sogni" non ho potuto non leggere il suo nuovo romanzo "L'assaggiatrice di tè", una storia ambientata tra presente e passato, in Giappone e a Siena, due protagoniste meravigliose, Magiku e Vanessa, la prima è una nota geisha nonché nonna di Vanessa che ha lasciato a quest'ultima la passione per il tè ma anche un grosso mistero da svelare, un segreto che cambierà la sua vita e che le insegnerà tante cose su sua nonna e il suo passato.

Il romanzo ha assolutamente superato le mie aspettative, il modo in cui l'autrice racconta le sue storie è unico, ancora una volta è riuscita ad incantarmi con una storia piena di mistero ed emozioni. Mi è piaciuta l'ambientazione, sopratutto la storia di Magiku svolta in Giappone, tutto viene descritto nei minimi particolari, una delle scene più belle è stata la descrizione dei ciliegi in fiore, mi sono trovata li ad ammirare quello splendore tra mille petali, meravigliosa anche la storia di Magiku, la sua iniziazione come geisha, tutti i rituali e le regole che ogni geisha deve rispettare, il Giappone mi ha sempre incantata, una terra lontana, fatta di mistero e tante tradizioni uniche al mondo, e leggendo "L'assaggiatrice di tè" ho vissuto tutto ciò, oltre alla bellissima storia di Vanessa e Magiku, una storia piena di misteri e segreti, un amore passato e struggente che viene a galla dopo anni.
Il romanzo coinvolge fin da subito, tutto è scritto nei minimi particolari, la storia è ricca di eventi che tengono incollato il lettore alle pagine, un romanzo che parla di amore, misteri, segreti, tradizione di un luogo lontano.
Una delle cose che amo dei romanzi di Giulia Dal Mas sono le varie citazioni contenute nel romanzo, i pensieri dei personaggi, sono bellissimi, e insegnano tanto, impossibile non evidenziarli.
Il romanzo fa parte della serie "Villa Matilde", è il terzo volume ma è autoconclusivo come gli altri due romanzi, possono essere letti senza ordine.
"L'assaggiatrice di tè" è un romanzo che consiglio perché è una meraviglia, vi incanterà e terrà incollati alle pagine.
CONSIGLIATISSIMO!
ANNALISA

giovedì 7 febbraio 2019

Recensione - "La vita inizia quando trovi il libro giusto" di Ali Berg e Michelle Kalus

TITOLO: La vita inizia quando trovi il libro giusto
AUTORE: Ali Berg e Michelle Kalus
EDITORE: Garzanti
PREZZO: € 17,90
EBOOK: € 9,99

Frankie ha sempre cercato risposte nei libri. Risposte al perché la sua carriera non sia decollata, perché sia così difficile andare d'accordo con sua madre o non abbia ancora vissuto la sua grande storia d'amore. Leggere le pagine di Jane Austen, Francis Scott Fitzgerald e Steinbeck l'ha sempre aiutata. Ma spesso Frankie si sente spesso sola. Ora, però, ha escogitato un piano infallibile per cambiare vita. I libri non possono tradirla. Per giorni ha lasciato una copia dei suoi romanzi preferiti su treni e autobus, scrivendo all'interno la sua e-mail. Per una grande lettrice come lei non c'è modo migliore di conoscere qualcuno se non grazie a un libro. Quando le risposte cominciano ad arrivare, Frankie colleziona appuntamenti su appuntamenti. E purtroppo delusione su delusione. Si presentano le persone più strambe che lei abbia mai conosciuto. Fino a quando non incontra Sunny che sembra uscito da uno dei suoi romanzi preferiti. Ma ha un difetto: ha gusti letterari opposti ai suoi. Una cosa su cui Frankie non può proprio soprassedere. Per vivere la favola che ha sempre sognato, dovrebbe accettare Sunny con pregi e difetti. Accettare che l'uomo che le sta accanto possa amare autori che lei non ha mai letto. Perché una nuova vita inizia quando trovi l'amore. Ma anche quando scopri una nuova storia da leggere, che apre verso orizzonti inaspettati e protagonisti indimenticabili da incontrare.

LA MIA RECENSIONE

"Iniziare un nuovo libro è come uscire con un uomo per la prima volta."


Frankie ama i libri, lavora in una libreria e sogna l'amore vero che tenta di trovare proprio attraverso i libri. Decide di fare un esperimento, lasciare in giro copie di suoi romanzi preferiti con all'interno una dedica, nella speranza che il principe azzurro si imbatta in uno dei romanzi e decide di incontrarla. Attraverso questo esperimento, Frankie inizia a collezionare appuntamenti con uomini che inizialmente sembrano molto interessanti, ma un giorno incontra Sunny, un ragazzo meraviglioso, spiritoso, affascinante e amante della lettura, sopratutto dei Young Adult, genere che Frankie odia. Sarà lui l'amore della vita di Frankie?
Il romanzo mi è piaciuto molto, l'ho trovato fresco, frizzante e ironico, i personaggi sono tutti matti ed è proprio questo a renderli speciali. Un romanzo che parla di libri non può non essere perfetto, e l'idea di Frankie di lasciare copie dei suoi romanzi preferiti in giro per la città, è proprio un'idea geniale, certo ci vuole coraggio, io personalmente non so se riuscirei a separarmi dai miei libri preferiti, infatti la prima cosa che ho pensato è stata "Cavolo Frankie sei davvero coraggiosa, sarà dura separarsi da romanzi che hai amato, io non ci riuscirei!"
Frankie è mitica anche se alcuni suoi comportamenti mi hanno un po innervosita, come la presunzione di snobbare alcuni generi letterari, il non essere onesta con Sunny, e l'essere spesso plagiata dalla sua amica Cat che mi è risultata antipatica, infatti se non fosse stato per lei la povera Frankie avrebbe evitato tanti problemi, sopratutto con Sunny, lui è perfetto, un ragazzo d'oro e la loro storia mi è piaciuta molto.
Un romanzo che consiglio di leggere perché vi troverete davanti una storia davvero unica, diversa dal solito, una storia che per me è stata una ventata di aria fresca, vi farà sorridere e sopratutto vi farà amare ancora di più i libri.

ANNALISA