giovedì 31 gennaio 2019

Recensione - "L'altro convento" di Stefania Durbano per Bookabook

TITOLO: L'altro convento
AUTORE: Stefania Durbano
EDITORE: Bookabook
PREZZO: € 15,00 cartaceo - € 5,99 ebook
BOOKABOOK

Il santuario di Belmonte è un luogo di pace, di quiete. Tra le sue mura secolari si trova un convento dove le suore ospitano donne in difficoltà.
Un giorno bussa alla loro porta Delia, una ragazza dalla vita complessa: ha alle spalle un aborto, è senza soldi e famiglia. L’incontro con suor Maria, don Piero e le altre figure del convento apre uno spiraglio nel buio della sua esistenza.
Tristezza e disperazione sembrano trovare sollievo nell’accoglienza che le viene riservata, ma in Delia nascono una serie di dubbi: perché la sua compagna di stanza è sofferente? Cosa si nasconde dietro il volto sfregiato di don Piero? E, soprattutto, perché suor Maria insiste per farle rispettare determinate regole? Domande che porteranno a risposte impreviste, in un luogo dove niente è quello che sembra.

Perché ho scritto questo libro?
Ho scritto questo libro perché non potevo farne a meno. Perché penso sia bello avere la possibilità di scoprire l’inaspettato, di raccontare che in ognuno di noi esiste il buono ed il cattivo, sempre.
LA MIA RECENSIONE

Ringrazio la Casa Editrice Bookabook per questo bellissimo dono.
Un romanzo che mi ha incuriosita fin da subito, già dalla trama si preannuncia una storia molto particolare fatta di segreti e di cose che lasciano senza fiato.
Delia, una ragazza dal passato difficile fatto di droga, dopo un aborto, non sapendo dove andare bussa al convento di Belmonte, gestito da Suor Maria. Il convento per Delia è l'unico posto che potrà prendersi cura di lei, un posto sacro dove c'è la riscoperta di Dio, ma si sbaglia. Suor Maria e Don Piero sono persone buonissime, accolgono ragazze bisognose ma loro in cambio devono offrire qualcosa al convento, e quando Delia scopre cosa, per lei è uno shock, almeno all'inizio. 
Ho letto il romanzo tutto d'un fiato, la storia è scritta molto bene, scorrevole, i capitoli sono brevi ma concentrati di emozioni e fatti, fatti che mi hanno fatto provare rabbia, disgusto, sopratutto perché ciò che accade li, in un luogo religioso, arriva al limite dello squallore.
"L'altro convento" si legge tutto d'un fiato, ad ogni capitolo c'è la voglia di proseguire, proprio scoprire cosa accadrà, chi tradirà, e arrivati quasi alla fine è un dispiacere, è uno di quei libri che si spera durassero all'infinito.
Un romanzo che consiglio di leggere, una storia diversa dalle altre, che tratta tematiche alquanto delicate...le violenze, fisiche e psicologiche, che si manifestano nei luoghi destinati a Dio, e una domanda che mi sono posta durante la lettura è stata, "Da qualche parte nel mondo accade una cosa del genere?", spero proprio di no.
Leggete "L'altro convento" perché è davvero un gioiellino.
ANNALISA

martedì 29 gennaio 2019

Recensione - "Il ricordo di te" di Allis B.

TITOLO: Il ricordo di te
AUTORE: Allis B.
PREZZO: € 11,00



Rebecca ha fatto la scelta sbagliata e ora si ritrova a pagarne le conseguenze. Dopo aver messo a rischio la sua incolumità e aver perso gran parte dei suoi ricordi, si rende conto che l'unica mano amica che può tirarla fuori dal buio della sua mente è quella del detective Sanchez. Sarà lui ad aiutarla con i ricordi. Come? Iniziando a raccontare qualcosa di sé, qualcosa che possa aiutarla a conoscerlo e a distrarsi dalle mille domande a cui non riesce a dare una risposta. La vicinanza del bel detective, però, metterà Rebecca in difficoltà e, nel momento in cui lei crederà di poter ripartire da zero, qualcosa di atroce stravolgerà nuovamente la sua vita e il passato tornerà a bussare alla sua porta, strappandole dalle mani il presente e mettendola di fronte ad una scelta a cui potrà rispondere solo il suo cuore: sfuggire alla morte o correrle incontro? Sarà proprio grazie alla sua decisione coraggiosa che Becca scoprirà com'è arrivata fin lì e perché non è mai stata realmente sola.

LA MIA RECENSIONE

Ringrazio Allis per questo bellissimo dono, è stato un romanzo davvero bello che mi ha lasciato il segno.
E' la storia di Rebecca, una ragazza che subisce violenza dal suo compagno, una violenza che arriva al limite della brutalità, che nemmeno una bestia potrebbe commettere, e proprio in seguito ad un evento violento Rebecca viene ricoverata in ospedale e al suo risveglio non ricorda più nulla. In suo aiuto c'è il tenente Sanchez. Lui cerca di aiutarla raccontandoci la sua vita, sperando che la ragazza inizi a ricordare qualcosa che potrebbe essere importante per risolvere il suo caso. Ma quando le cose sembrano andare per il verso giusto il passato di Rebecca ritorna più violento che mai.
Una storia che mi ha toccata nel profondo, che parla di una tematica che oggi giorno è molto in voga, la violenza che le donne subiscono, come Rebecca, tante donne sono succubi di uomini che dicono di amarle, che la loro violenza è scatenata dalla gelosia e dall'amore, e sono sempre di più le donne che per paura non si ribellano e continuano a subire.
E' bastato leggere il prologo per amare questo romanzo e leggerlo in un solo giorno senza staccarmi dalle pagine.
Il romanzo è scritto molto bene, l'autrice descrive tutto in maniera molto precisa, sopratutto gli stati d'animo dei personaggi, e sopratutto la pazzia del ragazzo di Rebecca, lui è stato davvero inquietante, nei primi capitoli si ha l'impressione di trovarsi davanti ad un romance, ma andando avanti si è alle prese con una lettura  piena di azione, con tanti colpi di scena che mi hanno tenuta incollata alle pagine dall'inizio alla fine.
Ho amato Rebecca, lei è forza, credo che sia uno dei personaggi più belli che abbia incontrato nelle mie letture, e l'autrice la descrive in maniera così reale che sembra di assistere alla storia di un'amica, trasmettendo forti emozioni al lettore.
Una storia bellissima che consiglio a tutti di leggere, un romanzo che insegna tante cose, come avere il coraggio di ribellarsi alle violenze, di uscirne fuori e ricominciare una nuova vita, perché chi ama davvero non agisce con la violenza.
Leggetelo perché questo romanzo merita davvero tanto, in poche pagine viene raccontata una grande storia.

ANNALISA

giovedì 24 gennaio 2019

Recensione - "Tutta colpa dell'amore" di Chiara Trabalza

TITOLO:  Tutta colpa dell'amore
AUTRICE : Chiara Trabalza
EDITORE : Self publishing 
GENERE:  Romance contemporaneo (autoconclusivo)
PAGINE: 248
DISPONIBILE: ebook e cartaceo
DATA DI PUBBLICAZIONE: 22 GENNAIO 2019 

Annelie crede nell'amore, nelle favole e nel lieto fine. E adesso che la sua migliore amica si sposa deve aiutarla a organizzare il matrimonio romantico che hanno sempre sognato fin da bambine. Chris invece ha chiuso con l'amore una volta per tutte.  Non crede nel matrimonio, nei sentimenti, nelle promesse ed è convinto che il lieto fine non esiste nella realtà. L'unico modo per proteggere il suo cuore a pezzi è rinchiuderlo dentro una corazza. Ma l'amore non ha regole e non chiede permesso: è proprio quando smetti di crederci e di cercarlo che arriva nella tua vita come un uragano. E tutte le barriere che Chris ha costruito per sentirsi al sicuro rischiano di essere infrante dall'entusiasmo travolgente di Annelie che sembra uscita da un libro di favole. Il destino a volte sorprende in modi sconosciuti e imprevedibili, come un matrimonio da organizzare e una sposa stravagante da aiutare. Tra battibecchi, baci rubati, imprevisti e mille scintille, Annelie e Chris trasformeranno la loro reciproca antipatia in un sentimento più dolce e inaspettato, tanto profondo da travolgerli entrambi. Ma innamorarsi di un uomo che non crede più nell'amore porta solo guai...Fin dove sarà disposta a spingersi Annelie per dimostrare a Chris che il vero amore esiste? Si può, nel dolore, trovare una seconda possibilità? Chris dovrà fare una scelta: continuare a scappare dal suo passato o combattere per ciò che desidera veramente.
A volte la magia è nascosta nella nostra vita, come in una favola. Sta a noi riuscire a trovarla. 
 
  La realtà può essere più straordinaria dei sogni. 
  La vera forza è avere il coraggio di amare. 

Ringrazio Chiara Trabalza per questo suo nuovo romanzo che ho letto tutto d'un fiato, come tutti i suoi libri del resto, io amo questa autrice perchè le sue storie riescono sempre ad emozionarmi e a farmi vivere momenti di pieno amore con tutti i protagonisti.
"Tutta colpa dell'amore" è una storia bellissima, la storia di Annelie e Chris, lei una romantica inguaribile, crede nel lieto fine, crede nelle favole, figuratevi viene chiamata Biancaneve, lui rude, dal cuore di ghiaccio, l'esatto opposto di Annelie.
Ho amato questo romanzo, è stato come tuffarsi in una favola, dove i protagonisti sono una principessa, che sogna un finale perfetto con il Principe Azzurro, e il lupo cattivo, che ha un cuore di ghiaccio e  rifiuta l'amore.
 Una storia che mi ha trasmesso tante emozioni e in alcuni punti mi sono anche un po commossa, causa la dolcezza e la genuinità di Annelie, lei mi è piaciuta molto come personaggio, la ragazza della porta accanto alla quale è impossibile non affezionarsi, Chris inizialmente sembra un po odioso ma poi conoscendo la sua storia si capiscono tante cose su di lui e sui suoi modi un po poco galanti, e poi c'è Melanie, l'amica di Annelie, che sinceramente mi è risultata un pochino antipatica, la sua esuberanza, la sua ansia e il suo parlare a voce alta e in maniera agitata mi ha un po irritata, non mi spiego come la povera Annelie non abbia perso la pazienza. 
I libri di Chiara Trabalza sono stati tutti meravigliosi, li ho letti tutti e li consiglio perché vi faranno vivere storie meravigliose piene di emozioni, io ormai attendo con ansia le sue nuove uscite e ogni libro mi ha dato qualcosa, "Tutta colpa dell'amore" mi ha insegnato tanto sull'amore e anche sull'amicizia, e poi ci sono delle riflessioni nel romanzo che fanno riflettere tanto e poi sono meravigliose, impossibile non evidenziarle.
Consogliatissimo!

ANNALISA

domenica 20 gennaio 2019

Recensione - "Ricordi nella neve" di Helena Rose

TITOLO: Ricordi nella neve
AUTORE: Helena Rose
PREZZO: € 11,43
AMAZON


Natalya Kotova nasce tra le pareti dorate della Russia imperiale. Dama di compagnia delle Granduchesse Romanov, cresce come una sorella al loro fianco tra agi ed anacronistici privilegi, lontana dalle sofferenze del Popolo russo.
La sua vita è regolata dalla più rigida etichetta ed il suo destino deciso a tavolino dalla Zarina.
Ad una festa Natalya conosce Dimitri, valoroso ufficiale dell’esercito, patriota ma anche fervente sostenitore della nuova ideologia bolscevica che predica uguaglianza e prova un profondo odio per tutto ciò che la decadente realtà monarchica rappresenta. 
Sullo sfondo della rivoluzione Russa del 1917 sboccia un amore diviso prima dall’ideologia, dal pregiudizio, dalle convenzioni e poi dalla Grande Guerra, che sarà testimone della tragica fine dello Zar e della sua famiglia.
Anni dopo, le insistenti voci che la Granduchessa Anastasia si è salvata dall’eccidio, riaccendono le speranze in Natalya di poter almeno rivedere una delle persone che avevano riempito e segnato la sua infanzia. 
Sarà veramente la Granduchessa colei che si cela dietro l’identità della sconosciuta? Nel tentativo di svelare il mistero Natalya si troverà ad affrontare i fantasmi e gli enigmi irrisolti che emergono dal suo passato.. 
Due cuori appassionati che si inseguono e si sfiorano senza forse mai raggiungersi davvero...
Sono sempre stata affascinata dalla storia della dinastia Romanov, dal mistero di Anastasia, dal loro mondo scintillante e incantato prima della rivoluzione, e così imbattendomi in "Ricordi nella neve" di Helena Rose non ho proprio resistito.
Il romanzo è stato stupendo, parla della storia d'amore tra Natalya e Dimitri, lei è la dama di compagnia e amica delle Granduchesse Romanov, lui militare dell'esercito russo, il loro amore sembra un amore impossibile, differenze sociali, impedimenti, guerre, rivoluzioni, ostacolano l'amore dei due giovani.
Ho amato questo romanzo perché oltre a parlare di una bellissima storia d'amore, ripercorre tutto il periodo storico nei minimi particolari, dove la dinastia Romanov governava la Russia, dal periodo scintillante e ricco fino alla loro caduta, Natalya mi ha portata a stretto contatto con una delle famiglie più potenti della Russia, e sopratutto è stato bello conoscere le Granduchesse, sopratutto Anastasia e il suo mistero sulla sua sopravvivenza allo sterminio dell'intera famiglia. 
Il romanzo è scritto in maniera molto semplice e fluida, anche gli eventi storici sono descritti in modo molto comprensivo e sopratutto non annoiano, anzi, durante la lettura ogni pagina mi ha affascinato spingendomi a proseguire la lettura con interesse.
La storia tra Natalya e Dimitri è stata molto emozionante, mi ha coinvolta totalmente facendomi vivere ogni istante in prima persona, il loro è stato un amore puro, bello, vero, un amore però che ha dovuto superare degli ostacoli, ostacoli non semplici, dato il periodo in cui tutto è ambientato, e proprio la molteplicità degli eventi, i colpi di scena, mi hanno incollata alle pagine portandomi nel vivo della storia.
Un romanzo che consiglio a tutti, un romanzo storico che vi affascinerà, vi farà emozionare e vi insegnerà tanto su un periodo storico e su personaggi unici e pieni di fascino...una storia bellissima!
ANNALISA