ANDIAMO A VEDERE IL GIORNO
DI
SARA RATTARO
PER SPERLING&KUPFER
€ 16,90
Alice è stata una figlia modello e una perfetta sorella maggiore, quella che in famiglia cercava di tenere insieme tutti i pezzi mentre il padre stava per abbandonarli, quella che per prima ha trovato il modo di comunicare con il fratellino, nato privo di udito, e di farlo sentire «normale». Ha pensato agli altri prima che a se stessa, ha seguito le regole prima che il cuore e adesso, di fronte a una passione che ha scardinato tutti i suoi schemi e le sue certezze, si ritrova a mentire, tradire, fuggire. Ma sua madre, Sandra, non ha alcuna intenzione di lasciarla sola. Su quel volo per Parigi c'è anche lei, e insieme iniziano un viaggio che è un guardarsi negli occhi e affrontare tutti i non detti, a partire da quel vuoto che ha rischiato di inghiottire la loro famiglia tanti anni prima. Alice si illude che, ritrovando la persona che si era insinuata nelle crepe della loro fragilità, possa dare una risposta a tutti i perché che si porta dentro, magari capire ciò che sta accadendo a lei ora, vendicare il passato e punire se stessa. Le occorreranno chilometri e scoperte inattese, tuttavia, per comprendere che non è da quella ricerca che può trovare conforto. Perché una sola è la verità: la perfezione non esiste, solo l'amore conta, solo l'amore resta. E la sua famiglia, così complicata, così imperfetta, saprà dimostrarle ancora una volta il suo senso più profondo: essere presente, sempre e a ogni costo. Per continuare insieme il cammino, qualunque sia la destinazione.
LA MIA RECENSIONE
I romanzi di Sara Rattaro sono poesia, ho già letto qualche suo romanzo ed è sempre stata un'emozione unica, ogni storia ti entra dentro, crea un legame con gli eventi ed i personaggi.
"Andiamo a vedere il giorno" è la storia di Alice che racconta la sua vita dopo il matrimonio, un matrimonio voluto con il cuore, con un ragazzo perfetto, ma c'è un evento che rompe tutta quella perfezione, ma per fortuna ci sono Sandra, Alberto e Matteo, la sua famiglia, gli unici in grado di salvarla, sopratutto Matteo, suo fratello disabile, lui è sordo dalla nascita, tra loro c'è un rapporto fortissimo, Matteo può sembrare un ragazzo bisognoso di aiuto ma in realtà è l'unico in grado di salvare la sua famiglia, sopratutto Alice.
Ho amato questo romanzo, la storia raccontata è molto forte e piena di emozioni, amore, dolore, tristezza, emozioni che mi hanno travolta e coinvolta del tutto, ciò che racconta Alice è come trovarsi li con lei e vivere tutto in prima persona, si arriva ad un punto che pensi a come aiutarla a cosa dirle, lei diventa una persona vera, ed è per questo che amo i romanzi di Sara Rattaro, perchè lei rende vere le sue storie e i personaggi.
"Andiamo a vedere il giorno" è da considerarsi il seguito di "Non volare via", in questo primo romanzo è il padre di Alice, Alberto, a raccontare la sua storia, la nascita di Matteo, la sua sordità, i sacrifici, e le varie problematiche, ma sopratutto Alberto ci parla del suo tradimento verso la famiglia, ed anche in questo caso Matteo ha un ruolo centrale nella storia. Ho letto i romanzi tutto d'un fiato, non ho una preferenza perchè sono entrambi meravigliosi, ognuno di loro lascia emozioni diverse, ogni storia è unica, nel primo romanzo assistiamo alla storia di Alberto, in "Andiamo a vedere il giorno" la storia di Alice, in entrambi vediamo come un ragazzo disabile è in grado ed ha il potere di unire una famiglia.
Mi sono piaciute molto le riflessioni presenti nel romanzo, sono state parole meravigliose, parole che parlano di sentimenti che riguardano un po tutti, è stato impossibile non evidenziarle e sopratutto non riconoscersi in alcune di loro.
Io vi consiglio di leggere questo romanzo perché è una meraviglia, una storia che coinvolge, che rende tutto reale, sentimenti, emozioni, personaggi, sembra di assistere alla storia di qualche amico e poi è uno di quei romanzi che insegna tanto sulla vita...quindi leggetelo!
ANNALISA