martedì 25 settembre 2018

Recensione - "Il negozio di musica" di Rachel Joyce per Giunti

TITOLO: Il negozio di musica
AUTORE: Rachel Joyce
EDITORE: Giunti
PREZZO: € 14,90
EBOOK: € 8,99


Inghilterra, 1988. A Unity Street c’è un negozio di musica che vende vinili di ogni genere, colore e velocità, solo ed esclusivamente vinili. Il suo proprietario, Frank, ha un dono, una specie di sesto senso: chiunque entri nel suo negozio, qualunque sia la musica che cerca o lo stato d’animo in cui si trova, Frank sa leggere ciò che ha davvero nel cuore e consigliare la canzone di cui ha bisogno. C’è solo una persona di fronte alla quale il suo intuito si trova disarmato: la misteriosa donna dal cappotto verde che un giorno sviene proprio sulla soglia del negozio. 
Si chiama Ilse Brauchmann, è tedesca, ha un singolare talento per aggiustare le cose e vorrebbe delle lezioni di musica... Lezioni di musica? Frank non ha mai dato lezioni a nessuno e, del resto, ha rinunciato all’amore ormai molto tempo fa, la sua vita è perfetta così com’è. Eppure non riesce a nascondere l’emozione che prova specchiandosi in quegli occhi nero vinile. 
Ma che cosa ha portato Ilse in Inghilterra? Perché non toglie mai quei guanti scuri che coprono le sue mani? Che cosa nasconde il suo passato? 
Mentre i negozi di Unity Street rischiano di chiudere uno dopo l’altro, Frank e Ilse dovranno fare i conti con cicatrici profonde, visibili e invisibili, e aprire finalmente i loro cuori. Prima che sia troppo tardi.

LA MIA RECENSIONE

"C'era una volta un negozio di musica" ...inizia così il bellissimo romanzo di Rachel Joyce "Il negozio di musica" edito Giunti, una storia dolce e delicata che entra nel cuore del lettore.
E' stato amore a prima vista con "Il negozio di musica", cercavo delle novità librose sui social e mi imbatto in questo delizioso romanzo dalla copertina bellissima e dal titolo davvero invitante, leggo la trama e mi fiondo in libreria il giorno dell'uscita, pensate che alla Giunti stavano ancora aprendo gli scatoloni con dentro le nuove uscite, quindi diciamo che ho quasi obbligato il ragazzo della libreria ad aprire quello contenente "Il negozio di musica". 
E' la storia di Frank, il proprietario di un negozio di musica in Unity Street, Inghilterra, la caratteristica del negozio di Frank è che vende solo vinili, e nonostante le pressioni dei venditori a fornirlo di CD e audiocassette, Frank non si lascia corrompere...il suo negozio venderà vinili, perchè i vinili sono stati i protagonisti della sua infanzia, è stata sua madre Peg a condurlo verso l'amore per la musica. Ma Frank ha un'altra dono, lui legge dentro le persone riuscendo a sentire la canzone che quel giorno potrà salvarle.
In un giorno qualunque Frank fuori il suo negozio vede una donna con il cappotto verde, una donna che gli lascerà il segno. La donna dal cappotto verde inizia a far visita il negozio di musica sempre più spesso, fino a quando chiede a Frank di darle delle lezioni di musica, delle lezioni in cui Frank dovrà parlagli di musica, che sia classica, rock, jazz, non ha importanza, ma c'è una cosa che sconvolge Frank, non riesce a leggere dentro quella donna. Tutti a Unity Street si domandano della provenienza della donna dal cappotto verde, un alone di mistero sembra avvolgerla. Chi è quella donna? Cosa vuole da Frank?
Ho amato questo romanzo, è di una delicatezza unica, una favola moderna che arriva al cuore di chi la legge.
Questo romanzo è un mix perfetto...un libro che parla di musica...Frank è fantastico, le sue parole sulla musica mi hanno fatta innamorare ancora di più di questa arte e mi hanno fatto apprezzare ogni genere di musica, persino la musica classica, durante la lettura non ho potuto fare a meno di ascoltare ogni canzone di cui si parla e ascoltandole immaginavo di trovarmi nel piccolo negozio di Frank.
Mi sono piaciuti molto i personaggi, ognuno di loro è stato speciale e ha contribuito a rendere la storia una meraviglia.
La storia di Frank e Ilse (la donna dal cappotto verde) mi ha conquistata fin dalle prime pagine e verso la fine diventa sempre più intensa e presenta tante sorprese, non è la classica storia che ci si aspetta di trovare in un romanzo, è una qualcosa di dolce, delicato, puro...proprio come nelle favole.
Ho vissuto tutta la vicenda a stretto contatto con i protagonisti, li a Unity Street, ho ascoltato musica, ho imparato musica dalle preziose lezioni di Frank e ho vissuto una dolce storia d'amore...per questo vi consiglio la lettura di "Il negozio i musica". 

ANNALISA

Nessun commento:

Posta un commento