AUTORE: Corina Bomann
EDITORE: Giunti
PREZZO: € 15,90
EBOOK: € 9,99
Sono anni che Alexa, brillante agente letteraria, non ha più contatti con sua madre Cornelia. La donna ha rotto completamente i rapporti con lei, per motivi mai realmente chiariti, e vive una vita appartata nella sua vecchia libreria ad Amburgo. Ma quando una telefonata le annuncia che la madre è in coma, Alexa non esita un secondo e corre al suo capezzale. Frugando nell'appartamento in cerca di alcuni documenti, non si aspetta certo di scoprire una vecchia lettera, struggente e misteriosa, che le mostra sua madre, di solito così fredda e distante, in una luce del tutto inattesa. La curiosità cresce quando un giorno, nella libreria, si presenta il celebre scrittore americano Richard Anderson, sostenendo di essere un vecchio amico di Cornelia venuto ad Amburgo per farle visita. Attraverso la voce sognante dell'anziano gentiluomo, Alexa si lascerà trasportare nella Amburgo del 1961, all'epoca della terribile alluvione che devastò la città, sulle tracce di un grande amore perduto e mai veramente dimenticato...
LA MIA RECENSIONE
"Ricordati di essere come l'acqua. Continua a scorrere senza fermarti, qualunque cosa accada."
Ormai Corina Bomann è una garanzia, i suoi romanzi riescono sempre ad emozionarmi e a tenermi incollata alle pagine dall'inizio alla fine, sono di una bellezza unica e tale bellezza è un crescendo, ogni romanzo che scrive è sempre più bello di quello precedente...è ciò che ho provato per il suo ultimo romanzo "Cuore di tempesta".
E' la storia di Alexa e Cornelia, madre e figlia, Alexa ha avuto un'infanzia non tanto felice a causa di sua madre Cornelia la quale le ha dato poco affetto, anzi sembrava addirittura che la odiasse, con il tempo le due donne si sono allontanate fin quando Cornelia non viene ricoverata in ospedale a causa di un ictus.
Alexa con il ricovero della madre va nella sua libreria per prendere tutto il necessario ed è qui che incontra un uomo, Richard Henderson che sostiene di conoscere Cornelia, chi è quell'uomo? Cosa le ha sempre nascosto sua madre?
Il passato di Cornelia nasconde una storia d'amore abbastanza triste, una storia che porta Cornelia a subire eventi abbastanza duri e a vivere poi una vita che non ha mai voluto sfogando il suo dolore su sua figlia.
Un romanzo ambientato nel presente e nel passato, una storia che ha condizionato più vite facendole vivere nell'infelicità, un amore perso e poi ritrovato, un rapporto madre e figlia molto complicato...ho amato questo romanzo, mi ha tenuta incollata alle pagine per giorni, avrei voluto non finisse più, una storia che mi ha trasmesso tante emozioni, una storia avvincente che mi ha totalmente rapita portandomi nelle vite dei personaggi e facendomi vivere con loro ogni vicenda, ogni emozione, gioia, dolore.
Alla base del libro c'è una storia d'amore, e un segreto nascosto per anni, un amore vero di quelli che è raro vivere, ma vari eventi gli sono da ostacolo, portando Cornelia a vivere una vita che non potrà mai essere eguagliata a quella che avrebbe potuto avere con il suo grande amore, e da ciò ne deriva il difficile rapporto tra Cornelia e Alexa, inizialmente ho odiato Cornelia per il suo comportamento verso la figlia, una ragazzina bisognosa di affetto e dell'amore di una madre che invece è sempre stata distante e pronta a criticarla, ma poi verso la fine questo odio, un po alla volta è sparito, ma la mia preferita è stata Alexa, lei è forte, paziente, e malgrado il trattamento subito da sua madre lei la ama e cerca di giustificarla, e la storia che scopre del passato di Cornelia la lascia di stucco portandola ad amare sua madre ancora di più.
Un romanzo meraviglioso che consiglio a tutti di leggere perché...non c'è un perché, quando un libro è bello basta leggerlo per capire il perché.
ANNALISA
Nessun commento:
Posta un commento