martedì 25 settembre 2018

Recensione - "Il negozio di musica" di Rachel Joyce per Giunti

TITOLO: Il negozio di musica
AUTORE: Rachel Joyce
EDITORE: Giunti
PREZZO: € 14,90
EBOOK: € 8,99


Inghilterra, 1988. A Unity Street c’è un negozio di musica che vende vinili di ogni genere, colore e velocità, solo ed esclusivamente vinili. Il suo proprietario, Frank, ha un dono, una specie di sesto senso: chiunque entri nel suo negozio, qualunque sia la musica che cerca o lo stato d’animo in cui si trova, Frank sa leggere ciò che ha davvero nel cuore e consigliare la canzone di cui ha bisogno. C’è solo una persona di fronte alla quale il suo intuito si trova disarmato: la misteriosa donna dal cappotto verde che un giorno sviene proprio sulla soglia del negozio. 
Si chiama Ilse Brauchmann, è tedesca, ha un singolare talento per aggiustare le cose e vorrebbe delle lezioni di musica... Lezioni di musica? Frank non ha mai dato lezioni a nessuno e, del resto, ha rinunciato all’amore ormai molto tempo fa, la sua vita è perfetta così com’è. Eppure non riesce a nascondere l’emozione che prova specchiandosi in quegli occhi nero vinile. 
Ma che cosa ha portato Ilse in Inghilterra? Perché non toglie mai quei guanti scuri che coprono le sue mani? Che cosa nasconde il suo passato? 
Mentre i negozi di Unity Street rischiano di chiudere uno dopo l’altro, Frank e Ilse dovranno fare i conti con cicatrici profonde, visibili e invisibili, e aprire finalmente i loro cuori. Prima che sia troppo tardi.

LA MIA RECENSIONE

"C'era una volta un negozio di musica" ...inizia così il bellissimo romanzo di Rachel Joyce "Il negozio di musica" edito Giunti, una storia dolce e delicata che entra nel cuore del lettore.
E' stato amore a prima vista con "Il negozio di musica", cercavo delle novità librose sui social e mi imbatto in questo delizioso romanzo dalla copertina bellissima e dal titolo davvero invitante, leggo la trama e mi fiondo in libreria il giorno dell'uscita, pensate che alla Giunti stavano ancora aprendo gli scatoloni con dentro le nuove uscite, quindi diciamo che ho quasi obbligato il ragazzo della libreria ad aprire quello contenente "Il negozio di musica". 
E' la storia di Frank, il proprietario di un negozio di musica in Unity Street, Inghilterra, la caratteristica del negozio di Frank è che vende solo vinili, e nonostante le pressioni dei venditori a fornirlo di CD e audiocassette, Frank non si lascia corrompere...il suo negozio venderà vinili, perchè i vinili sono stati i protagonisti della sua infanzia, è stata sua madre Peg a condurlo verso l'amore per la musica. Ma Frank ha un'altra dono, lui legge dentro le persone riuscendo a sentire la canzone che quel giorno potrà salvarle.
In un giorno qualunque Frank fuori il suo negozio vede una donna con il cappotto verde, una donna che gli lascerà il segno. La donna dal cappotto verde inizia a far visita il negozio di musica sempre più spesso, fino a quando chiede a Frank di darle delle lezioni di musica, delle lezioni in cui Frank dovrà parlagli di musica, che sia classica, rock, jazz, non ha importanza, ma c'è una cosa che sconvolge Frank, non riesce a leggere dentro quella donna. Tutti a Unity Street si domandano della provenienza della donna dal cappotto verde, un alone di mistero sembra avvolgerla. Chi è quella donna? Cosa vuole da Frank?
Ho amato questo romanzo, è di una delicatezza unica, una favola moderna che arriva al cuore di chi la legge.
Questo romanzo è un mix perfetto...un libro che parla di musica...Frank è fantastico, le sue parole sulla musica mi hanno fatta innamorare ancora di più di questa arte e mi hanno fatto apprezzare ogni genere di musica, persino la musica classica, durante la lettura non ho potuto fare a meno di ascoltare ogni canzone di cui si parla e ascoltandole immaginavo di trovarmi nel piccolo negozio di Frank.
Mi sono piaciuti molto i personaggi, ognuno di loro è stato speciale e ha contribuito a rendere la storia una meraviglia.
La storia di Frank e Ilse (la donna dal cappotto verde) mi ha conquistata fin dalle prime pagine e verso la fine diventa sempre più intensa e presenta tante sorprese, non è la classica storia che ci si aspetta di trovare in un romanzo, è una qualcosa di dolce, delicato, puro...proprio come nelle favole.
Ho vissuto tutta la vicenda a stretto contatto con i protagonisti, li a Unity Street, ho ascoltato musica, ho imparato musica dalle preziose lezioni di Frank e ho vissuto una dolce storia d'amore...per questo vi consiglio la lettura di "Il negozio i musica". 

ANNALISA

mercoledì 19 settembre 2018

Recensione - "La piccola pasticceria in fondo alla strada" di Ellen Berry per Newton Compton

TITOLO: La piccola pasticceria in fondo alla strada
AUTORE: Ellen Berry
EDITORE: Newton Compton
PREZZO: € 10,00
EBOOK: € 0,99

Fin da ragazzina, Roxanne Cartwright non ha fatto che attendere con ansia il giorno in cui avrebbe lasciato il paesino dello Yorkshire nel quale è cresciuta. Aveva sogni troppo grandi per un posto così piccolo. Adesso, trent’anni dopo, lavora per una rivista di moda a Londra e ha la vita brillante e glamour che ha sempre desiderato. Ma quando un uomo le spezza il cuore e tutto ciò che ha costruito minaccia di crollare, Roxanne ritorna nel piccolo villaggio da cui era fuggita. E Burley Bridge è tranquillo come lo ricordava, anche se la libreria aperta da sua sorella Della ha portato una ventata di aria fresca, accendendo nuovi entusiasmi. Però spesso non c’è molto da fare, a parte passeggiare. Proprio passeggiando, Roxanne scopre cose che non aveva mai notato prima: le persone, ad esempio, sono davvero persone, ben diverse dai personaggi del jet set cui è abituata, eppure tutt’altro che noiose. La loro gentilezza pian piano la conquista, in particolare quella di Michael, affascinante padre single che si occupa della pasticceria del paese. Basterà un po’ di dolcezza a far capire a Roxanne che la felicità può nascondersi nei posti più inaspettati?
LA MIA RECENSIONE

Roxanne lavora per una famosa rivista di moda a Londra, lei dirige il settore moda ed è la migliore nel settore, ma un giorno, Marsha, colei che si trova a capo di tutto, decide di apportare delle modifiche alla rivista e anche al ruolo di Roxanne. 
Rox non è d'accordo con ciò, e a causa di tale decisione e a causa di alcune incomprensioni con il suo ragazzo Sean, decide di far visita alla sorella nello Yorkshore, un posto solitario, immerso nella natura, dove la sorella Della gestisce una libreria di libri di ricette di ogni genere e anno, e dove Rox ha vissuto la sua infanzia.
Inizialmente Rox ha difficoltà ad ambientarsi alla vita di campagna ma poi rimane incantata da come quel paesino possa darle tranquillità e pace, qui incontra Michael, il proprietario di una deliziosa pasticceria/forno che gestisce con i figli, e Rox inizierà ad apprezzare quel luogo solitario dove gli abitanti vivono una vita semplice, ed inizierà a riflettere sulla sua relazione con Sean.
Ho adorato questo romanzo, una storia deliziosa che mi ha portata nel bellissimo Yorkshire, un luogo che mi ha sempre affascinata e che desidero visitare.
La prima cosa che mi ha colpito del romanzo è stata la copertina, con tutti quei dolcini sopra e quei colori delicati, da un aria così Shabby shic ed in fondo rispecchia perfettamente la storia perchè il paesino dove si trasferisce Rox sembra proprio un paesino di altri tempi, con negozietti deliziosi, sopratutto la pasticceria di Michael, decorata in stile vintage, per non parlare della libreria di Della...già la immagino piena di libri di cucina, libri nuovi e sopratutto libri vintage...il luogo perfetto, infatti durante la lettura mi sono immaginata a passare le giornate in quella deliziosa pasticceria immersa nel profumo del pane e dei dolci, e nella libreria a scoprire tante nuove ricette deliziose.
La storia è molto scorrevole e conquista capitolo dopo capitolo trasportandovi in quel luogo fantastico insieme a Rox, ho amato la protagonista, la sua grinta, la sua voglia di fare, di andare avanti, un personaggio molto forte e determinato...credo che la amerete anche voi, e ho amato l'ambientazione. Durante la lettura sono stata rapita da quel posto meraviglioso della campagna Inglese, e inoltre l'autrice lo descrive talmente bene che vedevo tutto davanti agli occhi come se fosse vero, come se mi trovassi li.
"La piccola pasticceria in fondo alla strada" è un romanzo che vedrei molto bene sotto forma di film.
Un romanzo delizioso che non potete non amare, quindi...ve lo consiglio.

ANNALISA

giovedì 13 settembre 2018

Recensione - "L'apprendista geniale" di Anna Dalton per Garzanti

TITOLO: L'apprendista geniale
AUTRE: Anna Dalton
EDITORE: Garzanti
PREZZO: € 16,90
EBOOK: € 9,99
LINK D'ACQUISTO: Amazon IBS

Andrea attraversa il cancello del college di corsa, mentre il panorama di Venezia si perde all'orizzonte. È in ritardo, come sempre, e ancora più maldestra del solito, con il pesante borsone sulle spalle. Ma in tasca stringe tra le dita qualcosa che riesce a darle sicurezza ogni volta che è necessario: un foglietto di carta con su scarabocchiato «scrivi, scrivi, scrivi». Tre semplici parole che la madre le ha insegnato quando era una bambina. Tre semplici parole che ancora adesso segnano la strada verso il suo sogno: diventare giornalista. Dal giorno in cui è riuscita a tenere la penna in mano, Andrea ha riempito fogli e fogli, scrivendo di qualunque argomento. E questo il suo modo di distogliere la mente da ogni altro pensiero. Ora finalmente è entrata in una delle scuole di giornalismo più prestigiose al mondo, e ci è riuscita grazie a una borsa di studio per i suoi ottimi voti. Ecco la sua forza. Ma quello che ha imparato finora rischia di non bastare: tra quelle aule l'ambizione è il motore di ogni cosa e ci sono persone pronte a tutto pur di ostacolarla, pur di intralciare la conquista dei suoi obiettivi. Senza scrupoli. Per fortuna accanto a lei ha tre amici che non si sono arresi davanti alla sua indole timida e solitaria. C'è Marilyn, che veste sempre di nero. Andre, che la segue ovunque, come un'ombra. E soprattutto l'enigmatico ragazzo che si fa chiamare Joker e che, dietro un enorme sorriso, nasconde qualcosa che il cuore di Andrea non vede l'ora di scoprire. Con loro si sente più al sicuro. Eppure la posta in gioco è molto alta. Diventare una giornalista per lei significa tutto, e ora deve stringersi più che può al suo sogno. Non può deludere la persona a cui anni fa ha promesso di difenderlo. Anche se ci vuole un coraggio che pensava di non avere.


LA MIA RECENSIONE

Abbiamo tanto atteso questo romanzo e finalmente eccolo qui...bella la copertina, bella la trama, e bella la storia, per non parlare dell'ambientazione...Venezia...una città meravigliosa, romantica, unica che incanta.
Ho letto il romanzo in un gruppo di lettura e iniziato i primi capitoli non sono riuscita a smettere di leggere, così, confesso e mi dispiace, non ho rispettato i capitoli assegnati giornalmente all'interno del gruppo, ma quando un romanzo ti piace è impossibile smettere.
"L'apprendista geniale" è la storia di Andrea una ragazza che ama giornalismo e il suo sogno più  è diventare appunto una grande giornalista, le sue doti in materia sono molto apprezzate e viene ammessa ad un famoso college a Venezia il"Longjoy". Qui la vita non è molto semplice, infatti Andrea incontra subito nemici che cercano di scavalcarla e mettere in ombra la sua bravura, ma trova anche un gruppo di amici nerd, il gruppo perfetto dove Andrea si sente a proprio agio, amanti di film, "Il signore degli anelli" e "Harry Potter, oltre che di giornalismo.
Il gruppo è formato da Uno, Andre, Marilyn e Joker, e loro saranno il rifugio di Andrea, gli amici che non la faranno sentire sola, sopratutto Joker del quale si innamora, ma Joker è fidanzato e c'è qualcosa che lo turba riguardante la sua vita.
Mi è piaciuto molto questo romanzo, come vi ho già detto, l'ho divorato non rispettando i capitoli assegnati nel gruppo di lettura, ma è stato più forte di me... mi è piaciuta molto l'ambientazione, Venezia, e l'autrice la descrive in una maniera così poetica che fa venir voglia di andare li, una città perfetta per un romanzo... ho amato Andrea e il suo gruppo di amici, ognuno di loro ha catturato il mio cuore per qualcosa, e il loro modo di distinguersi dalla massa li ha resi ancora più speciali, Andrea è diversa dalle ragazze protagoniste di altri romanzi, lei non è la classica bella che va al college e tutti le cadono ai piedi e si innamora del più figo, no lei è una nerd, ama i film, il suo modo di vestirsi è poco sexy e femminile e si innamora di Joker, il ragazzo dal ciuffo verde che non è per niente il più figo del college, è per questo che mi è piaciuta molto Andrea, l'ho vista come una ragazza più vicina al comune, semplice, e con una gran grinta raggiungere il suo sogno.
Il romanzo è privo di colpi di scena, di misteri, di segreti, parla semplicemente della vita all'interno del college di Andrea e dei suoi amici ma a me è piaciuto tanto, forse sono stati proprio i protagonisti così speciali a farmi innamorare delle loro giornate al college, degli esami, delle sconfitte, credo che sono stati loro a rendere questo romanzo bellissimo. Il romanzo finisce in modo da far intuire che ci sia un seguito e lo spero davvero tanto perché sono curiosa di scoprire cosa accadrà nella vita di Andrea dopo il primo anno al Longjoy...quindi cara Anna Dalton scrivi presto un seguito perché voglio sapere cosa succederà a questo gruppo di strampalati.
Io ve lo consiglio assolutamente e spero tanto ci sia un seguito.

ANNALISA

martedì 4 settembre 2018

Recensione - "Cuore di Tempesta" di Corina Bomann per Giunti Editore

TITOLO: Cuore di tempesta
AUTORE: Corina Bomann
EDITORE: Giunti
PREZZO: € 15,90
EBOOK: € 9,99

Sono anni che Alexa, brillante agente letteraria, non ha più contatti con sua madre Cornelia. La donna ha rotto completamente i rapporti con lei, per motivi mai realmente chiariti, e vive una vita appartata nella sua vecchia libreria ad Amburgo. Ma quando una telefonata le annuncia che la madre è in coma, Alexa non esita un secondo e corre al suo capezzale. Frugando nell'appartamento in cerca di alcuni documenti, non si aspetta certo di scoprire una vecchia lettera, struggente e misteriosa, che le mostra sua madre, di solito così fredda e distante, in una luce del tutto inattesa. La curiosità cresce quando un giorno, nella libreria, si presenta il celebre scrittore americano Richard Anderson, sostenendo di essere un vecchio amico di Cornelia venuto ad Amburgo per farle visita. Attraverso la voce sognante dell'anziano gentiluomo, Alexa si lascerà trasportare nella Amburgo del 1961, all'epoca della terribile alluvione che devastò la città, sulle tracce di un grande amore perduto e mai veramente dimenticato...


LA MIA RECENSIONE

"Ricordati di essere come l'acqua. Continua a scorrere senza fermarti, qualunque cosa accada."

Ormai Corina Bomann è una garanzia, i suoi romanzi riescono sempre ad emozionarmi e a tenermi incollata alle pagine dall'inizio alla fine, sono di una bellezza unica e tale bellezza è un crescendo, ogni romanzo che scrive è sempre più bello di quello precedente...è ciò che ho provato per il suo ultimo romanzo "Cuore di tempesta".
E' la storia di Alexa e Cornelia, madre e figlia, Alexa ha avuto un'infanzia non tanto felice a causa di sua madre Cornelia la quale le ha dato poco affetto, anzi sembrava addirittura che la odiasse, con il tempo le due donne si sono allontanate fin quando Cornelia non viene ricoverata in ospedale a causa di un ictus. 
Alexa con il ricovero della madre va nella sua libreria per prendere tutto il necessario ed è qui che incontra un uomo, Richard Henderson che sostiene di conoscere Cornelia, chi è quell'uomo? Cosa le ha sempre nascosto sua madre?
Il passato di Cornelia nasconde una storia d'amore abbastanza triste, una storia che porta Cornelia a subire eventi abbastanza duri e a vivere poi una vita che non ha mai voluto sfogando il suo dolore su sua figlia.
Un romanzo ambientato nel presente e nel passato, una storia che ha condizionato più vite facendole vivere nell'infelicità, un amore perso e poi ritrovato, un rapporto madre e figlia molto complicato...ho amato questo romanzo, mi ha tenuta incollata alle pagine per giorni, avrei voluto non finisse più, una storia che mi ha trasmesso tante emozioni, una storia avvincente che mi ha totalmente rapita portandomi nelle vite dei personaggi e facendomi vivere con loro ogni vicenda, ogni emozione, gioia, dolore.
Alla base del libro c'è una storia d'amore, e un segreto nascosto per anni, un amore vero di quelli che è raro vivere, ma vari eventi  gli sono da ostacolo, portando Cornelia a vivere una vita che non potrà mai essere eguagliata a quella  che avrebbe potuto avere con il suo grande amore, e da ciò ne deriva il difficile rapporto tra Cornelia e Alexa, inizialmente ho odiato Cornelia per il suo comportamento verso la figlia, una ragazzina bisognosa di affetto e dell'amore di una madre che invece è sempre stata distante e pronta a criticarla, ma poi verso la fine questo odio, un po alla volta è sparito, ma la mia preferita è stata Alexa, lei è forte, paziente, e malgrado il trattamento subito da sua madre lei la ama e cerca di giustificarla, e la storia che scopre del passato di Cornelia la lascia di stucco portandola ad amare sua madre ancora di più.
Un romanzo meraviglioso che consiglio a tutti di leggere perché...non c'è un perché, quando un libro è bello basta leggerlo per capire il perché.

ANNALISA