lunedì 30 luglio 2018

Recensione - "la scelta di Lilian" di Marcella Spinozzi Tarducci per Bonfirraro Editore

TITOLO: La scelta di Lilian
AUTORE: Marcella Spinozzi Tarducci
EDITORE: Bonfirraro
PREZZO: € 16,90
EBOOK: € 7,99


Un romanzo ispirato a una storia vera svoltasi in Toscana nella seconda metà del secolo scorso e che oggi, purtroppo, è invece di grande attualità.L'autrice narra con grande finezza psicologica le vicende di una bambina che subisce ripetute violenze nell'ambiente domestico e che, ormai giovane donna, scopre un giorno all'improvviso di non essere figlia dell'uomo che ha sempre creduto suo padre.Da un piccolo paese umbro in cui la storia inizia, la trama del romanzo ci porta con la protagonista a Firenze dove la donna inizia l'attività di parrucchiera con un certo successo, il che sembra dare una qualche stabilità alla sua vita, ma il quesito tormentoso sulle sue origini continuerà a perseguitarla finché, dopo alterne vicende, ella giungerà alla risoluzione del mistero.Lo scioglimento dell'enigma però, invece di placare l'ansia vissuta fino allora, determina una tempesta emotiva che sconvolgerà la sua vita e quella dei suoi figli. Niente può essere più come prima e Lilian è posta di fronte alla scelta più difficile della sua vita attraverso la quale, però, emergerà finalmente la nuova Lilian, consapevole di sé e padrona del suo destino.Una storia come tante dunque, perché ancora una volta è una storia di violenza sulla donna, ma la protagonista non è una come tante. La sua sensibilità, la sua intelligenza, la sua caparbia volontà di sciogliere l'enigma della sua vita, ne fanno un'eroina degna delle storie che non si dimenticano.

Il romanzo percorre la vita di Lilian prima bambina, poi adolescente per finire all'età adulta, Lilian nella sua vita ha sempre subito violenze sessuali e psicologiche, fin da bambina ha dovuto affrontare le costanti violenze di suo padre ma la cosa che più le incuteva dolore era sua madre che sapeva tutto ma non reagiva per paura di uno scandalo.
Un romanzo bellissimo che mi ha conquistata fin dall'inizio, mi è piaciuto perché tratta una tematica molto attuale, la violenza sulle donne, una storia che può insegnare molto perché la protagonista Lilian, ha sempre convissuto con persone che le hanno fatto del male, non ha mai raccontato a nessuno ciò che accadeva tra le mura domestiche ma poi ad un punto della sua vita decide di affrontare il suo passato e il presente cercando di liberarsi da quei ricordi che ancora la stanno divorando e da un presente non felice.
Lilian mi è piaciuta molto, lei è forza e coraggio, un personaggio che può sembrare debole ma non lo è anzi lei ha il coraggio di affrontare situazioni più grandi di lei senza timori perché arriva ad un punto della vita dove la sua felicità è tutto ciò che conta, Lilian è un esempio da seguire da tutte le donne che subiscono violenza ma non hanno il coraggio di affrontare ciò che subiscono.
La storia mi ha conquistata fin dalle prime pagine, non annoia anzi c'è anche un mistero che riguarda la vita di Lilian che lei stessa cerca di svelare, mistero che rende la storia molto più interessante, in poche pagine l'autrice ha creato una storia meravigliosa.
Un romanzo bellissimo che consiglio di leggere.
Se dovessi descriverlo con tre parole: EMOZIONE, FORZA E CORAGGIO.

ANNALISA

lunedì 9 luglio 2018

Recensione - "Per lanciarsi dalle stelle" di Chiara Parenti

TITOLO: Per lanciarsi dalle stelle
AUTORE: Chiara Parenti
EDITORE: Garzanti
PREZZO: € 16,90
EBOOK: € 9,99
PAGINE: 345

"Fai almeno una volta al giorno una cosa che ti spaventi e vedrai che troverai la forza per farne altre". Sono queste le parole che Sole trova nella lettera che la sua migliore amica le ha scritto poco prima di ripartire per Parigi, subito dopo l'unico litigio della loro vita. Quel litigio di cui Sole si pentirà per sempre, perché non rivedrà mai più Stella, la persona più importante per lei. Sole non smette di guardare quel foglio perché, anche se ha solo venticinque anni, non c'è nulla di più difficile per lei che superare le proprie paure. Sa che, se le tiene strette a sé, non c'è nulla da rischiare: il lavoro sicuro per cui ha rinunciato al sogno di fare l'università; il primo bacio mai dato perché è meno pericoloso immaginarlo tra le pagine di un libro che viverlo realmente. Ma ora Sole non può più aspettare. Lo deve alla sua amica. Così per cento giorni affronta una paura alla volta: dal lanciarsi con il paracadute al salire sulle montagne russe; dall'attraversare un bosco sotto il cielo stellato al fare un viaggio da sola a Parigi. Giorno dopo giorno, scopre il piacere dell'imprevisto e dell'adrenalina che le fa battere il cuore. A sostenerla c'è Samanta, un'adolescente in lotta con il mondo che ha paura persino della sua immagine riflessa. Rivedendosi in lei, Sole prova a smuovere la sua insicurezza e a insegnarle ciò che ha appena imparato: è normale avere paura, quello che serve è solo un unico, singolo, magnifico istante senza di essa. Ma c'è un unico istante che Sole non è ancora pronta a vivere. L'istante in cui deve confessare la verità al ragazzo di cui è da sempre innamorata. Una prova più difficile di tutte le altre. Perché anche l'amore può vestirsi d'abitudine e confondere. E per amare davvero bisogna essere pronti a mettersi in gioco. Perché persino i sogni possono cambiare quando sono solo una favola. Dopo il successo della Voce nascosta delle pietre, Chiara Parenti regala ai suoi lettori un nuovo romanzo che ci insegna a guardare dentro noi stessi. Una storia sull'importanza di assaporare ogni attimo, di non perdere le occasioni della vita. Una storia sull'amicizia che quando è sincera scava dentro anche se fa male. Una storia sul coraggio di guardare oltre la paura per toccare le stelle.

LA MIA RECENSIONE 

"Per lanciarsi dalle stelle" è un romanzo meraviglioso, pieno di significato che lascia il segno.
E' la storia di Sole una ragazza piena di paure che non riesce a sconfiggere, il contrario di Stella, la sua migliore amica, che invece di paure non ne ha e si lancia a capofitto in tutto. Ma un giorno  un brutto evento cambia per sempre la vita di Sole.
Sole dopo il tragico evento, decide di iniziare a vivere e vincere tutte le sue paure, perché solo affrontando le proprie paure è possibile sconfiggerle, e così con una lista di paure da superare e nuovi amori inizia la nuova vita di Sole.
Un romanzo bellissimo che tocca il cuore, alcuni punti mi hanno commossa molto facendomi provare fortissime emozioni.
La storia di Sole è una storia che parla di paure e del coraggio di affrontarle, Sole è un po tutti noi, infatti tutti abbiamo delle paure che ci bloccano, che non ci fanno vivere sereni, che a volte non ci fanno vivere la vita come vorremo, ma spetta solo a noi trovare il coraggio di affrontarle e vivere.
"Per lanciarsi dalle stelle" è una storia che ho sentito mia, leggendola mi sono ritrovata in molti comportamenti di Sole e il suo coraggio mi ha aiutata molto, ho capito che nella vita bisogna affrontare ciò che ci spaventa per poter vivere bene. mi è piaciuta molto la lista delle sue paure e mi sono divertita tanto a spuntare anche le mie di paure già superate...devo lavorarci ancora tanto.
Il romanzo parla anche d'amore, Sole infatti si trova davanti ad una grande sfida...capire quale è il vero amore, a tal riguardo il finale è stato davvero inaspettato, e devo dire che mi è piaciuto tantissimo oltre che a farmi piangere.
Vi consiglio "Per lanciarsi dalle stelle" perché è un romanzo bellissimo che regala emozioni forti e insegna tanto, è la storia di tutti e quindi tutti dovrebbero leggerla.

ANNALISA

lunedì 2 luglio 2018

Recensione - "Oggi non è un giorno qualunque" di Federica Di Iesu

TITOLO: Oggi non è un giorno qualunque
AUTORE: Federica Di Iesu
PREZZO: € 9,99
EBOOK: € 2,99
AMAZON


Borgo Sole è un piccolo e tranquillo paese arroccato tra i monti del Trentino, dove tutti i cittadini si conoscono e vita e passioni si consumano attorno alla piazza principale. 
Anna e Ariel sono due amiche che condividono la casa e il lavoro nella loro bottega d’arte in cui i colori naturali estratti artigianalmente vengono usati per creare piccoli capolavori.
Tutto sembra scorrere serenamente ma sia Anna che Ariel nascondono segreti che hanno segnato il loro passato. La situazione e la vita di Anna subiscono una scossa quando Daniel, il grande amore della ragazza, torna a vivere in paese dopo un lungo periodo di assenza. L’arrivo del ragazzo e il verificarsi di una tragedia costringeranno Anna a mettere in discussione le proprie certezze e a intraprendere un viaggio alla scoperta di un segreto che riguarda proprio la sua adorata amica Ariel.
Una storia dolce e intensa che coinvolge dalla prima all’ultima riga con misteri da svelare e colpi di scena.

EMOZIONANTE
COMMOVENTE
SEMPLICEMENTE MERAVIGLIOSO

"Oggi non è un giorno qualunque" è un romanzo meraviglioso che ho avuto il piacere di leggere partecipando alla lettura condivisa organizzata dall'autrice stessa Federica Di Iesu, è stata una lettura meravigliosa, piena di emozioni, commovente.
Il romanzo è ambientato a Borgo Sole, un paesino tra le montagne del quale mi sono innamorata subito, qui tutti si conoscono, sono come una grande famiglia, e poi c'è Anna, una ragazza che ama l'arte e la sua attività a Borgo Sole è dipingere nella bottega della sua amica Ariel con la quale vive.
Anna ha avuto una grande delusione dal suo ex ragazzo Daniel il quale improvvisamente riappare dopo una lunga assenza. Ciò sconvolge la vita di Anna, ma quello che più distrugge la povera Anna è una disgrazia inaspettata e un segreto.
"Oggi non è un giorno qualunque" è una storia che si legge tutta d'un fiato, ogni pagina ha catturato la mia attenzione da coinvolgermi totalmente e portandomi nel pieno delle vicende li a Borgo Sole dove tutto è bellissimo. Federica ha descritto talmente bene ogni momento del romanzo che tutto mi è apparso davanti agli occhi così nitido e quando un romanzo sembra vero le emozioni che trasmette sono davvero forti.
L'autrice con questo suo romanzo mi ha trasmesso un forte interesse per l'arte, infatti protagonisti sono i colori e la pittura, mi è piaciuto molto il corso di cromoterapia è stato davvero interessante e divertente.
Ho amato tutti i personaggi tranne Vittoria e la madre di Anna, Ariel è stata come una madrina per me i suoi consigli sono stati molto utili e il rapporto tra lei ed Anna è stato davvero un qualcosa di unico, mi ha commosso molto.
Ho apprezzato le citazioni all'inizio di ogni capitolo...davvero stupende.
Io il romanzo ve lo consiglio perchè è davvero meraviglioso, una storia che vi emozionerà portandovi a stretto contatto con i personaggi, una storia bellissima fatta di mistero, amore, abbandoni e fatta di tanti colori.

ANNALISA