AUTORE: Enrico Galiano
EDITORE: Garzanti
PREZZO: € 17,90
EBOOK: € 8,99
USCITA: 19 aprile 2018
Tre ragazzi. Ventiquattr'ore. Una macchina rubata. Una fuga. Una promessa. Perché ci sono attimi che contengono la forza di una vita intera. Così intensi da sembrare infiniti. È un susseguirsi di quei momenti che Filippo Maria vive il giorno in cui, per la prima volta, riesce a rispondere a tono al professore di fisica che lo umilia da sempre. Appena fuggito da scuola vuole solo raggiungere Giorgio, il suo migliore amico che, immobile di fronte a una chiesa, si chiede perché non sia ancora riuscito a piangere al funerale del fratello. Poco dopo incontrano una ragazza che corre a perdifiato: è Clo. Basta uno scambio di sguardi e i tre si capiscono, si riconoscono, si scelgono. La voglia di vivere e di cambiare che hanno dentro è palpabile, impressa nei loro volti. Si scambiano una promessa: ognuno di loro farà quell'unica fondamentale cosa che, di lì a vent'anni, si pentirebbe di non aver fatto. Anzi, lo faranno insieme: Clo sa come aiutarli. Basta scrivere su un biglietto cosa li renderebbe felici. Lei ne ha uno zaino pieno, di motivi per cui vale la pena vivere: le nuvole quando sembrano panna o l'odore della carta di un libro... Ora spetta a Giorgio e Filippo trovare il loro motivo speciale per cominciare a vivere senza forse, senza dubbi, senza incertezze. Ma non sempre chi ci è accanto è sincero del tutto. Ciò non riesce a condividere con loro la sua più grande speranza per il futuro. Perché a diciassette anni è difficile lasciarsi guardare dentro e credere che esista qualcuno disposto ad ascoltare i segreti che non siamo pronti a rivelare. Per farlo non bisogna temere che la felicità arrivi per davvero e afferrarla.
LA MIA RECENSIONE
Il 19 aprile esce il nuovo romanzo di Enrico Galiano, "Tutta la vita che vuoi", e dopo aver amato il suo primo romanzo "Eppure cadiamo felici", non immaginate la gioia per l'uscita di questo suo capolavoro.
Enrico Galiano, professione insegnante, riesce a descrivere alla perfezione il mondo adolescenziale, mettendo in rilievo i pensieri, le paure, i traumi, le gioie, la ribellione degli adolescenti, e in questo suo nuovo romanzo, "Tutta la vita che vuoi", è riuscito ad emozionarmi e a portarmi indietro nel tempo, nel complicato mondo degli adolescenti, facendomi vivere la bellissima avventura con tre personaggi indimenticabili, Giorgio De Santis, Filippo Maria e Clo, tre ragazzi di diciassette anni diversi tra loro, ognuno con un suo problema, ognuno desideroso di evadere da una vita che non accettano, di evadere da dolori troppo grandi da portarsi sulle spalle.
Il romanzo per me è stato un capolavoro, l'autore descrive talmente bene il mondo degli adolescenti da catapultarti con loro e rivivere quegli anni che tutti abbiamo vissuto, anni, quelli dell'adolescenza, fatti di gioie, primi amori, delusioni, problematiche.
La storia di Giorgio, Filippo Maria e Clo è una di quelle storie che toccano l'anima, che emoziona e commuove, ho letto il romanzo tutto d'un fiato e ogni capitolo mi ha trasmesso un'emozione diversa, mi ha divertito, commosso, fatto provare rabbia, felicità, i tre personaggi sono meravigliosi ognuno a modo loro ma tra tutti e tre ho avuto un legame particolare con Clo, lei è vita, speranza e cambiamento, un'amica che tutti dovremmo avere, un personaggio forte e fragile allo stesso tempo.
Il romanzo fa riflettere molto sulla possibilità di dare una svolta alla propria vita, non bisogna rassegnarsi ad una vita che non accettiamo, bisogna agire e avere il coraggio di cambiarla per sconfiggere il dolore e sopratutto per vivere una vita per la quale vale la pena vivere...a proprosito di ciò, Clo ha l'abitudine di scrivere delle frasi su dei foglietti, lei scrive tutte quelle cose che le accadono per le quali vale la pena vivere, questa la trovo una cosa geniale, una cosa che può far bene a tutti.
Il romanzo lo consiglio perchè è davvero meraviglioso.
ANNALISA
Bella recensione, non conoscevo questo libro ma adesso va dritto in wishlist *__*
RispondiEliminaGrazie un milione <3
RispondiElimina