domenica 11 febbraio 2018

Recensione - "Equazione di un amore" di Simona Sparaco

TITOLO: Equazione di un amore
AUTORE: Simona Sparaco
EDITORE: Giunti
PREZZO: € 18,00
EBOOK: € 6,99
PAGINE: 352


Singapore, una bolla luminosa a misura di gente privilegiata, dove Lea ha scelto di vivere, lasciando Roma. Ha sposato un avvocato di successo che nel tempio finanziario del consumo ha trovato le sue soddisfazioni. Anche se a tratti è punta da una nota di malinconia, la ragione le dice che non avrebbe potuto fare scelta migliore: Vittorio è affidabile, ambizioso, accudente. È un uomo che prende le cose di petto e aggiusta quello che non va; come quando ha raccolto lei, sotto la pioggia, un pomeriggio londinese di tanti anni prima. Al cuore di Lea invece basta pochissimo per confondersi: l'immagine di un ragazzino introverso, curvo su una scrivania a darle ripetizioni di matematica. Si chiama Giacomo e Lea non ha mai smesso di pensare a lui. L'alunno più brillante, il professore più corteggiato, l'amante passionale, l'uomo codardo. Lea sa bene che deve stargli lontano, perché Giacomo può farle male: c'è un'ombra in lui, qualcosa che le sfugge, ma che lentamente lo divora. Quando una piccola casa editrice accoglie il romanzo che ha scritto, Lea è costretta a tornare a Roma, e ogni proposito crolla. Il passato con tutta la sua prepotenza li travolge ancora una volta, con maggior violenza e pericolo. Secondo i principi della fisica che Giacomo le ha insegnato, nulla può separare due particelle quantiche una volta che sono entrate in contatto. Saranno legate per sempre, anche se procedono su strade diverse, lontanee imprevedibili.
"In fisica quantistica, se due particelle interagiscono tra loro per un certo periodo di tempo e poi vengono separate, non possono più essere descritte come due entità distinte, perché tutto quello che accade a una continua a influenzare il destino dell'altra.
Anche ad anni luce di distanza."

"Equazione di un amore" è la storia di Lea, una giovane donna che dopo una vita travagliata si trasferisce a Singapore con suo marito Vittorio, ma anche li le ombre del passato non si decidono a lasciarla in pace, rendendogli una vita matrimoniale poco tranquilla.
Prima di incontrare Vittorio e di sposarlo, Lea ha vissuto un amore doloroso, tutto è iniziato quando Lea era solo una ragazzina, un incontro causale nella stanza del preside, l'incontro con Giacomo, un ragazzino un po più grande di lei amante dei numeri e della fisica.
Lea se ne innamora, Giacomo chi lo sa, ed è da qui che inizia una storia dolorosa, fatta di sofferenza, Lea è completamente dipendente da Giacomo, non riesce a staccarsi da lui, Giacomo invece non mostra alcun rispetto per i suoi sentimenti.
Lea più volte a cercato di lasciarsi quell'amore alle spalle, e ci era quasi riuscita sposando Vittorio, ma basta poco per distruggere tutto.

"Forse è proprio questa la fisica quantistica, la possibilità di sentire presente nella tua mente qualcuno che fisicamente non c'è."

"Equazione di un amore" è uno di quei romanzi che restano dentro, che lasciano il segno, che fanno provare emozioni forti, è ciò che ho provato durante la lettura, la storia mi ha fatto provare amore, gioia, odio, dolore, tristezza, tante emozioni contrastanti che hanno decisamente lasciato il segno.
La storia è stata bellissima ed emozionante, una storia che avrei voluto non finisse mai, e quando ti ritrovi a leggere un libro del genere è come se quella storia in parte ti appartenesse, ti senti parte di essa.
La storia di Lea è in pratica ciò che accade comunemente, ci innamoriamo di una persona al punto da dipendere da essa, anche se quella persona ci fa del male, ci annienta, ci priva della felicità, Lea non riesce a staccarsi da Giacomo, quando si tratta di lui non ragiona più pur sapendo che ciò le provocherà dolore...a quante di voi è accaduta una situazione del genere?  Ho odiato Giacomo, la sua indifferenza (apparente) al dolore di Lea, lui sa che Lea dipende da lui e ne approfitta, non ha rispetto del suo matrimonio con Vittorio, più volte ho sperato che Lea si rendesse conto dell'errore ma in fondo quando si è accecati dall'amore non si riflette.
Ho divorato il romanzo dall'inizia alla fine, ogni capitolo è stato una sorpresa  ma ciò che più mi ha lasciata allibita è stato il finale, credetemi il finale è un qualcosa di inimmaginabile, sono stata avvertita su una fine da togliere il fiato e ho dovuto dar ragione agli avvertimenti.
Un romanzo che consiglio di leggere perchè di una bellezza unica e mi raccomando preparatevi al finale perché sarà emozione e commozione.

ANNALISA




Nessun commento:

Posta un commento