TITOLO: L'amante di Damasco
AUTORE: Rafik Schami
EDITORE: Garzanti
PREZZO: 19,60 €
PAGINE: 503
Damasco, 1957. Nura, la moglie del calligrafo Hamid Farsi, è fuggita con il suo giovane amante Salman. Il loro è un amore impossibile e pericoloso. Soprattutto perché lei è musulmana e lui cristiano. Ma non sarà questo a fermarli. Né a fermare il desiderio di libertà di Nura. Figlia di uno sceicco noto e rispettato in tutta Damasco, Nura è stata costretta a sposare il misterioso calligrafo Hamid. Un uomo freddo, che subito dopo la prima notte di nozze l'ha relegata al ruolo di donna di casa, non curandosi più di lei. La sua ragione di vita è l'alfabeto arabo: da anni cerca dell'antico segreto della bella scrittura e sogna di aprire una scuola di calligrafia, nonostante l'opposizione dei fondamentalisti e degli ultraortodossi. Ma ora che è a un passo dal realizzare il suo sogno, capisce di aver perso la cosa più importante, Nura. E forse è troppo tardi per ritrovarla...
EMOZIONANTE
PIENO DI FASCINO
UN CAPOLAVORO CHE TUTTI DOVREBBERO LEGGERE
Mi sono imbattuta in questo romanzo per caso, girovagando sui social, amo i romanzi di ambientazione araba e leggendo il titolo e la trama non ho resistito. "L'amante di Damasco" è la storia di Nura, una ragazza musulmana di buona famiglia, colta e con l'amore per la scrittura, la lettura e il cucito. Nura viene data in sposa ad un noto calligrafo di Damasco, Hamid Farsi, un uomo cupo, silenzioso che incute timore, Nura inizia così una vita fatta di infelicità, lei desidera libertà, desidera una vita felice con qualcuno che le dia amore, e tutto ciò può darglielo solo Salman, un ragazzo Cristiano, di famiglia povera. Tra i due nasce un grande amore, un amore che incontrerà tanti ostacoli, come la differenza di religione, la differenza culturale, l'unica soluzione per vivere insieme felici è fuggire. Riusciranno nel loro intento?
Ho amato questo romanzo, ho amato ogni singola pagina dall'inizio alla fine, un romanzo profondo che oltre a raccontare la storia di Nura e Salman, parla anche delle loro famiglie, intrecciando le varie storie rendendo tutto ancora più emozionante ed interessante, inoltre l'autore mette molto in evidenza gli eventi storici della Damasco del 1957, parlando dell'evoluzione della scrittura araba e delle distinzioni culturali e religiose tra musulmani e cristiani...un romanzo che per me è stato un'opera d'arte.
Ho divorato questo romanzo, 500 pagine e non sentirne il peso, anzi..."l'amante di Damasco" è uno di quei libri che vorresti non finisse mai, una storia piena di sorprese, di fascino, di mistero, di colpi di scena, una storia che mi ha emozionata tantissimo portandomi in un posto pieno di fascino.
Un romanzo che porterò sicuramente nel cuore...me ne sono innamorata.
Un romanzo che è riuscito a trasportarmi totalmente nel cuore della storia facendomi vivere mille avventure nella Damasco del 1957.
Ve lo consiglio perchè un romanzo di tale bellezza non può essere non letto, vi assicuro che vi trasmetterà tante emozioni e che lo porterete nel cuore.
ANNALISA
Nessun commento:
Posta un commento