venerdì 19 gennaio 2018

Recensione - Fairy Oak (la trilogia) di Elisabetta Gnone

FAIRY OAK LA TRILOGIA

1. Il segreto delle Gemelle
2. L'incanto del buio
3. Il potere della luce

Fairy Oak è un villaggio di pietra, antico e incantato, sperduto tra le pieghe di un tempo immortale e cresciuto intorno a una quercia fatata, da cui ha preso il nome. Lo circonda una natura viva e rigogliosa: a nord il mare selvaggio, a sud gli altopiani battuti dal vento e tutt'attorno prati, colline e laghi cristallini. Fairy Oak è l'unico luogo dove umani e creature magiche vivono in perfetta armonia, tanto che è difficile distinguere gli uni dagli altri, poiché maghi, streghe e cittadini comuni abitano le case di pietra da tanto di quel tempo, che ormai nessuno fa caso alle reciproche stranezze, e tutti si somigliano un po'. Solo le fate sono diverse: piccole, come il palmo di un bambino, e luminose, vengono chiamate dai Magici per badare ai bambini, ed è proprio una di loro a raccontarci questa storia. Feli è la fatina a cui è affidato il diffìcile compito di proteggere le streghe gemelle Vaniglia e Pervinca, nate con opposti poteri e insieme simbolo vivente di un'eterna alleanza, quella fra Luce e Buio, che un terribile nemico è deciso a spezzare. Per governare nell'oscurità, il Signore del Buio sa che deve rompere il legame che unisce le sorelle, e su di loro cala la sua scure. Scopre così che le ragazze non sono sole nella battaglia, intorno a Vaniglia e Pervinca, a fare da scudo e da arco, ci sono i loro amici, e un piccolo popolo, ardito e coraggioso, deciso a salvare il proprio magnifico mondo.

LA MIA RECENSIONE

Beh che dire di Fairy Oak! Un incanto in tutti i sensi, una storia magica che mi ha portato in un luogo fatato abitato da streghe, maghi e fate con poteri straordinari.
Fairy Oak è il villaggio nel quale vivono due gemelle, Vaniglia e Pervinca, due streghe con poteri differenti, il potere del buio e il potere della luce, due poteri separati che insieme possono essere una potenza. Il villaggio di Fairy Oak dopo un periodo di pace viene minacciato da un nemico molto potente, il quale vuole appropriarsi dell'intero villaggio, nascono così degli scontri tra gli abitanti di Fairy Oak e i seguaci del nemico, fino a giungere ad una grande battaglia alla quale partecipano anche le due gemelle. Riuscirà Fairy Oak a ritrovare la pace? Inoltre a Fairy Oak ci saranno anche tanti segreti da svelare, segreti riguardanti la grande battaglia e riguardanti le due gemelle.
La trilogia di Fairy Oak mi è piaciuta tanto, l'ho letta in pochissimo tempo perchè è riuscita talmente a coinvolgermi che è stato impossibile staccarmi dalle pagine, perdendo persino la cognizione del tempo.
Ho adorato le due gemelle, inizialmente mi è risultata un tantino antipatica Pervinca, a causa del suo carattere, mentre Vaniglia l'ho adorata fin dal primo istante sopratutto per la sua dolcezza, ma andando avanti con la lettura ho iniziato ad apprezzare anche Pervinca, la quale ha dimostrato una forza e un coraggio da fare invidia, ma la mia preferita è stata la fatina Felì, la fata tata delle gemelle, colei che racconta le avventure di Fairy Oak, per tutta la durata della lettura ho desiderato anche io avere una fatina tutta per me.
La storia è scritta in maniera molto scorrevole, trattandosi di una lettura consigliata ai più piccoli, ma io la consiglio anche agli adulti, Fairy Oak ha il potere di portare il lettore in un mondo fantastico facendolo allontanare dalla realtà, posso confermare che per giorni ho vissuto a Fairy Oak.
I libri che compongono la trilogia sono bellissimi, all'interno ci sono le raffigurazioni dei vari personaggi e delle vicende principali della storia, me ne sono innamorata.
Se non avete ancora letto nulla di Fairy Oak io vi consiglio di farlo.
Oltre alla trilogia ci sono altri quattro libri che parlano di altre avventure di Fairy Oak:

I QUATTRO MISTERI

1. Capitan Grisam e l'amore
2. Gli incantevoli giorni di Shirley
3. Flox sorride in autunno
4. Addio Fairy Oak

Presto la recensione.

ANNALISA

Nessun commento:

Posta un commento