Ciao a tutti oggi la recensione del nuovo romanzo di Nicolas Barreau "il caffè dei piccoli miracoli", un romanzo meraviglioso che consiglio a tutti di leggere.
TITOLO: Il caffè dei piccoli miracoli
AUTORE: Nicolas Barreau
EDITORE: Feltrinelli
PREZZO: € 15,00
PAGINE: 236
Eleonore Delacourt ha venticinque anni e ama la lentezza. Invece di correre, passeggia. Invece di agire d’impulso, riflette. Invece di dichiarare il suo amore al professore di filosofia alla Sorbonne, sogna. E non salirebbe mai e poi mai su un aereo, in nessuna circostanza. Timida e romantica, Nelly – come preferisce essere chiamata – adora i vecchi libri, crede nei presagi, piccoli messaggeri del destino, diffida degli uomini troppo belli e non è certo coraggiosa come l’adorata nonna bretone con cui è cresciuta, che le ha lasciato in eredità l’oggetto a lei più caro: un anello di granati con dentro una scritta in latino, “Omnia vincit amor”. Sicuramente, Nelly non è il tipo di persona che di punto in bianco ritira tutti i propri risparmi, compra una costosissima borsa rossa e, in una fredda mattina di gennaio, lascia Parigi in fretta e furia per saltare su un treno. Un treno diretto a Venezia. Ma a volte nella vita le cose, semplicemente, accadono. Cose come una brutta influenza e una delusione d’amore ancora più brutta. Cose come una frase enigmatica trovata dentro un vecchio libro della nonna, con accanto una certa citazione in latino... Un’incantevole storia d’amore che racconta perché può essere una fortuna far cadere la propria borsa nel Canal Grande, concedere un po’ di fiducia a un veneziano scandalosamente bello e accettare di sentirsi letteralmente mancare la terra sotto i piedi.
LA MIA RECENSIONE
Parigi, Venezia, una ragazza innamorata, un vecchio libro con una dedica, un mistero da svelare e una mongolfiera, sono gli elementi fondamentali di questo bellissimo romanzo, ciò che lo rende magico e unico.
E' il primo romanzo che leggo di Nicolas Barreau e me ne sono letteralmente innamorata, "il caffè dei piccoli miracoli" è la storia di Nelly una ragazza semplice, con la paura di volare, che vive a Parigi innamorata del suo professore di università. Un giorno Nelly rovistando tra i vecchi libri di sua nonna ne trova uno con una dedica in latino "Omnia vicit amor", una dedica che incuriosisce Nelly portandola ad affrontare un viaggio con destinazione Venezia per scoprire un possibile segreto di sua nonna. Arrivata a Venezia la vita di Nelly subisce dei cambiamenti, incontra l'amore e scopre cose che le sono state sempre nascoste dalla sua cara nonna.
Un romanzo meraviglioso che mi ha fatta sognare, emozionare e volare, si volare perchè tra mongolfiere e un amore da favola è stato impossibile non farlo.
Avete presento i classici film delle vecchia Hollywood come "Sabrina", "Cenerentola a Parigi", le commedie di Fred Astaire e Ginger Rogers dove tutto è un sogno? Beh leggendo questo romanzo la mia mente mi ha riportata a quei film, al loro splendore, alla loro capacità di incantare e sognare, al loro essere belli come una favola, perchè "il caffè dei piccoli miracoli" è stato come una favola.
Mi è piaciuta molto l'ambientazione, Parigi e Venezia, amo queste due città uniche al mondo e i romanzi ambientati in esse perchè gli danno quel pizzico di magia che deve avere un romanzo per arrivare al cuore del lettore e Nicolas Barreau ci è riuscito completamente.
Io questo romanzo ve lo consiglio assolutamente perchè è una meraviglia.
ANNALISA
ANNALISA