AUTORE: Kim Holden
EDITORE: Leggere Editore
PREZZO: € 14,90
EBOOK: € 4,99
PAGINE: 415
FA PARTE DI UNA DUOLOGIA:
1. BRIGHT SIDE (CLICCA QUI PER LA RECENSIONE)
2. GUS-L'ALTRA META' DEL CUORE
Gus è una rockstar, ma è anche un ragazzo fragile, arrabbiato con il mondo e con il destino che gli ha sottratto la persona più cara, colei che arricchiva la sua vita e dava linfa alla sua musica. A riempire le sue giornate ora ci sono l’alcol, le ore passate con la band e le avventure di una sera con qualcuna delle numerose fan, ma Gus sa che non risolverà così i suoi problemi e che niente di tutto questo potrà mai sostituire ciò che ha perduto. Svuotato e senza ispirazione, messo sotto pressione dalla sua casa discografica, Gus sente di aver toccato il fondo. Ed è in quel momento che il destino gli restituisce ciò che gli ha tolto facendogli incontrare Scout...
"E' questione di scelta. E la scelta richiede azione, se si vuole ottenere qualcosa. La pigrizia e la compiacenza portano alla mediocrità. A volte l'azione è combattuta in mdo molto aspro, ma è proprio in questi casi che la ricompensa è maggiore."
Gus ha perso tutto e per lui inizia un periodo infernale, trascorre le giornate tra sesso, droga, alcol, la sua vita è diventata inutile, ma il suo comportamento rischia di mettere in pericolo anche la sua band, si perchè Gus è il leader di una band, i Rook. Poi un giorno nella sua vita entra in punta di piedi Scout, una ragazza con un passato difficile che cerca di dimenticare, ma sarà molto difficile farlo. Tra i due inizialmente c'è una forte antipatia ma poi con il passare del tempo si rendono conto che solo loro possono salvarsi a vicenda.
Dopo aver letto e amto "Bright Side", primo della duologia, non potevo non leggere "Gus", anche in questo romanzo l'autrice è riuscita a trasmettermi forti emozioni mettendomi a stretto contatto con la storia e con i protagonisti, facendomi percepire tutte le loro emozioni, gli stati d'animo, un romanzo che entra nel cuore.
Tra i due romanzi ho preferito "Bright Side" perchè le emozioni sono state più intense, tali da farmi piangere, ma "Gus" è stato ugualmente meraviglioso, una storia che parla di perdita di se stessi e di rinascita, che può avvenire solo grazie ad un' altra persona che sa cosa vuol dire soffrire e perdere tutto, in questo caso ci si salva a vicenda, superando insieme attraverso la fiducia le ombre del passato.
Un romanzo che vi consiglio assolutamente, ma prima leggete "Bright Side", e come vi ho accennato nella recensione precedente durante la lettura di "Bright Side" non leggete la trama di "Gus" altrimenti come me vi "autospoilerate".
Nella trama sopra ho eliminato una parte proprio per evitare spoiler.
Leggete questa duologia e proverete delle emozioni uniche.
ANNALISA
ANNALISA
ciao! Io ancora non ho letto Bright Star me ne ho sentito cantare le lodi e sono sempre più curiosa di dedicarmi a questa duologia. :)
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiaooo sai che anche io non ho letto bright star? Però non vedo l'ora di riuscire a leggerlo!
RispondiElimina