giovedì 28 settembre 2017

Recensione: Infinite volte di Brittainy C. Cherry - Newton Compton Editore

TITOLO: Infinite Volte
AUTORE: Brittainy C. Cherry
EDITORE: Newton Compton Editore
PREZZO: € 9,90
EBOOK: € 2,99
PAGINE: 349

"C'era una volta un ragazzo, e io lo amavo. Logan Francis Silverstone e io eravamo davvero agli antipodi. Mentre io mi scatenavo, lui rimaneva immobile. Lui era silenzioso e io il tipo che non riesce a smettere mai di parlare. Vederlo sorridere era quasi un miracolo, mentre era impossibile vedere me anche solo con le sopracciglia aggrottate. La sera in cui ho visto con i miei occhi il buio dentro di lui, non sono riuscita a distogliere lo sguardo. Insieme eravamo due metà che non diventano mai davvero una cosa sola. Insieme eravamo un dieci e lode e un sette in condotta allo stesso tempo. Due stelle che brillavano nel cielo notturno, alla ricerca di un desiderio, di un domani migliore. Fino al giorno in cui l'ho perso. È stato lui a buttare via tutto ciò che eravamo, e l'ha fatto in un solo momento. Senza pensare che questo ci avrebbe cambiato per sempre. C'era una volta un ragazzo, e io lo amavo. E per alcuni momenti, brevi respiri, pochi sussurri, addirittura attimi, penso che mi abbia amata anche lui."

LA MIA RECENSIONE

Alyssa e Logan, due ragazzi diversi ma uniti, due ragazzi che si amano alla follia, ma che le loro vite problematiche cercano a tutti i costi di distruggere quell'amore così puro e perfetto. Ho amato questo romanzo, una storia da leggere tutta d'un fiato che trasmette tantissime emozioni, gioia, rabbia, tenerezza, tristezza...una favola d'amore che arriva al cuore del lettore.
Ho già letto altri romanzi di Brittainy C. Cherry e regalano sempre emozioni uniche, "Infinite volte" è di una bellezza unica, un amore che distrugge ma che allo stesso tempo guarisce e porta alla salvezza.
Ho amato i personaggi, Alyssa e Logan hanno delle vite un po particolari, lei ha problemi con la madre, lui ha problemi di droga, una madre con il suo stesso problema e un padre violento, due personaggi differenti che per salvarsi hanno bisogno l'uno per l'altra, due personaggi dalla forza unica che non si arrendono alle problematiche della vita.
Durante la lettura del romanzo mi sono emozionata tantissimo, l'autrice è stata molto brava a mettermi a stretto contatto con i personaggi facendo percepire i loro stati d'animo, io mi sono sentita completamente coinvolta nella loro storia entrando a stretto contatto con Alyssa e Logan.
Un romanzo che consiglio di leggere se volete una lettura emozionante che vi tocca il cuore.

ANNALISA

giovedì 14 settembre 2017

Recensione: Stilly Smith e il segreto della villa di Federica Di Iesu

TITOLO: Stilly Smith e il segreto della villa
AUTORE: Federica Di Iesu
PAGINE: 262
PREZZO: € 14,25
EBOOK: € 2,49

Silvia, per gli amici Stilly, è una brillante e solare ragazza, dai capelli rossi come il sole al tramonto e gli occhi blu come un cielo sereno. Le sue giornate sono scandite dal suo blog dedicato all'amore e dal lavoro nella cappelleria di Beatrice, anziana donna ebrea, sua grande amica e confidente. Ama leggere, scrivere e perdersi tra le pagine dei libri in un'avventurosa realtà parallela. Quest'estate, però, sarà la vita reale che regalerà a lei e alla sua famiglia magiche emozioni. Orfana di entrambi i genitori vive in una delle più belle ville del grossetano con l'amorevole nonno e il cugino Nicholas. Dal 1820, Villa delle Farfalle, è teatro di un ballo in costume d'epoca e i preparativi fervono. Tutto deve essere al massimo dello splendore, e per l'occasione arriverà l'esperta restauratrice Irene con l'apprendista Martina, per donare nuovo lustro agli affreschi di alcuni saloni, custodi di inaspettati segreti che verranno alla luce grazie a una valigia che conserva oggetti dall'aspetto innocuo, ma in realtà saranno importanti tasselli di un particolare puzzle che si comporrà fino all'ultima pagina.

LA MIA RECENSIONE

Silvia, che tutti chiamano Stilly, vive con suo nonno in una meravigliosa villa a Grosseto, la "villa delle farfalle", una villa tramandata da generazione in generazione, ogni anno il nonno di Stilly organizza un ballo per festeggiare la nascita della villa e per l'occasione decide di restaurare la sala che ospiterà il ballo chiamando due restauratrici, Irene e Martina. Le due ragazze in giorno del loro arrivo alla villa vengono accolte da Stilly ma una sorpresa le attende, una valigia vintage. Cosa ci sarà nella valigia? Che mistero nasconde la villa?
Stilly ha tante passioni, ama leggere, scrivere, crea cappelli nel bellissimo negozio gestito da Beatrice ed è una blogger, il suo è un blog molto particolare, si occupa di risolvere i problemi di cuore delle sue lettrici.
Ho amato questo romanzo, è un misto di mistero, magia e amore, una sorta di favola moderna che fa sognare il lettore.
Ho adorato Stilly, lei è una ragazza fantastica piena di energia e di passioni meravigliose, e poi è una blogger, una blogger molto particolare perchè anche se lei non è mai stata innamorata ne sa molto dell'amore e i suoi consigli sono molto efficaci.


Mi è piaciuta l'ambientazione del romanzo, "villa delle farfalle", c'è una spiegazione al nome, una storia meravigliosa che mi ha incantata e ha reso il romanzo ancora più magico, non vi dico nulla altrimenti vi rovinerò la sorpresa, vi posso solo dire che ogni pagina è magia e porta in un luogo incantato.
L'autrice è stata molto brava a mixare mistero e amore, il romanzo infatti ha ad oggetto un segreto da scoprire, un segreto che riguarda la villa e la sua famiglia, e allo stesso tempo non manca l'amore, sono due le storie d'amore raccontate, entrambe meravigliose che rendono la storia perfetta.
Io sono rimasta innamorata di questo romanzo quindi ve lo consiglio con il cuore.

ANNALISA

venerdì 1 settembre 2017

Recensione: Gus-l' altra metà del cuore di Kim Holden

TITOLO: Gus-l'altra metà del cuore
AUTORE: Kim Holden
EDITORE: Leggere Editore
PREZZO: € 14,90
EBOOK: € 4,99
PAGINE: 415

 FA PARTE DI UNA DUOLOGIA:

1. BRIGHT SIDE (CLICCA QUI PER LA RECENSIONE)

2. GUS-L'ALTRA META' DEL CUORE


Gus è una rockstar, ma è anche un ragazzo fragile, arrabbiato con il mondo e con il destino che gli ha sottratto la persona più cara, colei che arricchiva la sua vita e dava linfa alla sua musica. A riempire le sue giornate ora ci sono l’alcol, le ore passate con la band e le avventure di una sera con qualcuna delle numerose fan, ma Gus sa che non risolverà così i suoi problemi e che niente di tutto questo potrà mai sostituire ciò che ha perduto. Svuotato e senza ispirazione, messo sotto pressione dalla sua casa discografica, Gus sente di aver toccato il fondo. Ed è in quel momento che il destino gli restituisce ciò che gli ha tolto facendogli incontrare Scout...

"E' questione di scelta. E la scelta richiede azione, se si vuole ottenere qualcosa. La pigrizia e la compiacenza portano alla mediocrità. A volte l'azione è combattuta in mdo molto aspro, ma è proprio in questi casi che la ricompensa è maggiore."

Gus ha perso tutto e per lui inizia un periodo infernale, trascorre le giornate tra sesso, droga, alcol, la sua vita è diventata inutile, ma il suo comportamento rischia di mettere in pericolo anche la sua band, si perchè Gus è il leader di una band, i Rook. Poi un giorno nella sua vita entra in punta di piedi Scout, una ragazza con un passato difficile che cerca di dimenticare, ma sarà molto difficile farlo. Tra i due inizialmente c'è una forte antipatia ma poi con il passare del tempo si rendono conto che solo loro possono salvarsi a vicenda.
Dopo aver letto e amto "Bright Side", primo della duologia, non potevo non leggere "Gus", anche in questo romanzo l'autrice è riuscita a trasmettermi forti emozioni mettendomi a stretto contatto con la storia e con i protagonisti, facendomi percepire tutte le loro emozioni, gli stati d'animo, un romanzo che entra nel cuore.
Tra i due romanzi ho preferito "Bright Side" perchè le emozioni sono state più intense, tali da farmi piangere, ma "Gus" è stato ugualmente meraviglioso, una storia che parla di perdita di se stessi e di rinascita, che può avvenire solo grazie ad un' altra persona che sa cosa vuol dire soffrire e perdere tutto, in questo caso ci si salva a vicenda, superando insieme attraverso la fiducia le ombre del passato.
Un romanzo che vi consiglio assolutamente, ma prima leggete "Bright Side", e come vi ho accennato nella recensione precedente durante la lettura di "Bright Side" non leggete la trama di "Gus" altrimenti come me vi "autospoilerate".
Nella trama sopra ho eliminato una parte proprio per evitare spoiler.
Leggete questa duologia e proverete delle emozioni uniche.

ANNALISA