domenica 16 luglio 2017

Recensione: La Ragazza Italiana di Lucinda Riley


TITOLO: La ragazza italiana
AUTORE: Lucinda Riley
EDITORE: Giunti
PREZZO: € 14,90
PAGINE: 548


Napoli, 1966. È una splendida giornata estiva e la casa dei Menici ferve di preparativi per la festa che si terrà quella sera. Rosanna ha solo undici anni e sogna di diventare bella e corteggiata come la sorella maggiore Carlotta, che con la sua pelle di velluto e i lunghi capelli scuri attira su di sé tutti gli sguardi. Ma Rosanna ha un altro dono, che la rende davvero speciale: una voce straordinaria in grado di incantare chiunque la ascolti. Soprattutto il giovane Roberto Rossini, brillante studente della Scala di Milano, che dopo l'esibizione di Rosanna propone a suo padre di farla studiare con uno dei più grandi maestri della lirica. Un incontro fatale, quello tra Roberto e Rosanna, che segnerà per sempre il loro destino. Milano, 1973. Ormai una giovane donna sensibile e appassionata, Rosanna ha finalmente realizzato il desiderio di essere ammessa alla Scala. Inizia per lei un periodo inebriante: il ritmo della metropoli, le estenuanti prove di canto, i primi gloriosi passi sul palcoscenico. E sarà proprio qui che le strade di Rosanna e Roberto si incroceranno di nuovo. Affascinata e intimorita da quell'uomo carismatico e sfuggente, sempre circondato da donne bellissime e acclamato nei teatri di tutto il mondo, Rosanna finisce per essere travolta da un sentimento potente e inarrestabile. Ma un segreto nascosto nel passato di Roberto e le oscure trame di una donna senza scrupoli minacciano di infrangere tutti i suoi sogni... Da Napoli a Milano, fino a Londra e a New York, una storia d'amore sullo sfondo dell'ammaliante mondo dell'Opera.


"La ragazza italiana" è il primo romanzo che ho letto di Lucinda Riley, me ne sono innamorata subito fin dalle prime pagine, e credo proprio che sia giunto il tempo di rimediare, leggendo tutti gli altri suoi romanzi.
Il romanzo è ambientato tra Napoli, Milano, Inghilterra e New York. Rosanna ha solo undici anni quando alla festa di alcuni amici di famiglia canta l'Ave Maria e Roberto Rossini, cantante d'opera rimane estasiato dalla sua voce.
Rosanna con il consiglio di Roberto Rossini inizia a prendere lezioni di canto e dopo anni di preparazione è finalmente pronta per debuttare a Milano alla Scala, così con suo fratello Luca si trasferisce nella grande città vivendo una nuova vita fatta di successo.
A Milano Rosanna incontra Roberto Rossini che è diventato una star con una reputazione di Don Giovanni, tra i due nasce all'istante l'amore anche se c'è una gran differenza di età, in realtà Rosanna è innamorata di Roberto da quando aveva undici anni. Inizia così una vita nuova per la giovane Rosanna, una vita fatta di canto, di successo e d'amore, la sua relazione con Roberto sembra perfetta, sono tanti coloro che li invidiano, ma sono anche tanti i segreti che Roberto ha tenuto nascosto a Rosanna per paura di perderla, segreti che un po alla volta verranno svelati provocando dolore e tanti ma tanti problemi.
Rosanna è l'unica donna che Roberto ha realmente amato, è disposto a cambiare per lei pur di non perderla, ci riuscirà? 
Una storia meravigliosa che mi ha portata nel mondo dell'opera lirica trasmettendomi tante emozioni, una storia d'amore che tocca il cuore, un amore struggente, un amore che cura ma che allo stesso tempo distrugge.
"La ragazza italiana" non è solo una storia d'amore ma parla anche di amicizia, e vengono evidenziati molto anche i rapporti familiari, tra fratello e sorella, madre e figlio, sopratutto quest'ultimo nel romanzo ha occupato una parte molto di rilievo, quasi più della storia d'amore tra Rosanna e Roberto, infatti il rapporto tra Rosanna e suo figlio è meraviglioso e molto emozionante, alla fine dopo la lettura vi accorgerete che tutta la storia verte proprio sull'amore che una madre prova per il proprio figlio, un amore puro che vale più di ogni altra cosa.
Ho amato questo romanzo, mi ha emozionata molto e poi la storia prende dalla prima all'ultima pagina, una storia piena di vicende che non annoiano il lettore, anzi tengono con il fiato sospeso, un romanzo che consiglio a tutti.
Tutti dicono che Lucinda Riley è una garanzia e beh devo dire che hanno proprio ragione.
BUONA LETTURA!

Nessun commento:

Posta un commento