mercoledì 26 luglio 2017

Recensione: Il circo dell'invisibile

TITOLO: Il circo dell'invisibile
AUTORE: Camilla Morgan Devis
EDITORE: Dunwich Edizioni
PREZZO: € 2,99 ebook - € 11,90 cartaceo
PAGINE: 228


Clio è una ragazza di quindici anni, da un anno è scappata dalla sua famiglia e vive a Edimburgo in un vecchio spaccio del pesce, ormai abbandonato. Trova nel misterioso Circo dell’Invisibile la possibilità per cambiare nuovamente la sua vita, trasformandosi nella Ballerina Sirena. 
Clio crede di vivere in un sogno che oscilla fra duri allenamenti, emozionanti spettacoli, strane amicizie e un dolce amore, ma il sogno nasconde una faccia oscura.
Quali misteri si celano sotto i tendoni dorati e turchesi che ha imparato a considerare la sua casa?
Clio proverà a scoprirlo sfidando la meraviglia con l’inganno dei suoi stessi desideri.


Una storia meravigliosa fatta di magia e mistero.
"Il circo dell'invisibile" è la storia di Clio, una ragazza di quindici anni che decide di scappare da una famiglia poco amorevole per ritrovarsi a vivere per strada, fin quando non arriva il circo dell'invisibile. Fin da piccola Clio ha sempre provato un' attrazione per il circo considerato come qualcosa di magico, misterioso e pieno di fascino.
Con l'arrivo del circo la vita di Clio cambia, infatti la ragazza viene scelta per farne parte e diventare la ballerina sirena. La vita di Clio cambia nel migliore dei modi, lei diventa una stella e si innamorerà, ma il circo purtroppo non è ciò che sembra, quella magia, quel luccichio, quell'incanto in realtà serve a mascherare qualcosa di oscuro, ma cosa?
Il mondo circense mi ha sempre incantata fin da bambina, ancora oggi resto estasiata, incantata, ogni volta che vado al circo, per me è un mondo pieno di magia, incanto, fascino.
Un romanzo meraviglioso da togliere il fiato dalla prima all'ultima pagina, la storia mi ha portato in un mondo bellissimo pieno di magia, a contatto con personaggi molto particolari impossibili da dimenticare.
Ho amato Clio, il personaggio femminile, lei è forza, coraggio e anche dolcezza, a soli quindici anni lascia una famiglia che non la vuole per ritrovarsi a vivere in strada come una mendicante, ma lei non si dispera, va avanti, sopravvive, poi giunge il circo, diventa la ballerina sirena, la sua vita può sembrare perfetta ora che il suo sogno si è finalmente avverato, ma il circo non si rivela come lei lo aveva immaginato, una forza oscura la mette in una situazione molto difficile ma lei con tutto il coraggio va contro l'oscurità per riemergere di nuovo. Una ragazza che è da ammirare e per me è stato impossibile non affezionarmi a lei,  malgrado sembra forte e piena di coraggio lei è molto ma molto sensibile e bisognosa d'amore, per me Clio è diventato uno dei miei personaggi femminili preferiti.
Un libro che vi consiglio di leggere se volete avventurarvi nel mondo del circo ed essere incantati da magia, da ombre oscure, da illusioni e se volete fare amicizia con tanti personaggi strambi.

domenica 16 luglio 2017

Recensione: La Ragazza Italiana di Lucinda Riley


TITOLO: La ragazza italiana
AUTORE: Lucinda Riley
EDITORE: Giunti
PREZZO: € 14,90
PAGINE: 548


Napoli, 1966. È una splendida giornata estiva e la casa dei Menici ferve di preparativi per la festa che si terrà quella sera. Rosanna ha solo undici anni e sogna di diventare bella e corteggiata come la sorella maggiore Carlotta, che con la sua pelle di velluto e i lunghi capelli scuri attira su di sé tutti gli sguardi. Ma Rosanna ha un altro dono, che la rende davvero speciale: una voce straordinaria in grado di incantare chiunque la ascolti. Soprattutto il giovane Roberto Rossini, brillante studente della Scala di Milano, che dopo l'esibizione di Rosanna propone a suo padre di farla studiare con uno dei più grandi maestri della lirica. Un incontro fatale, quello tra Roberto e Rosanna, che segnerà per sempre il loro destino. Milano, 1973. Ormai una giovane donna sensibile e appassionata, Rosanna ha finalmente realizzato il desiderio di essere ammessa alla Scala. Inizia per lei un periodo inebriante: il ritmo della metropoli, le estenuanti prove di canto, i primi gloriosi passi sul palcoscenico. E sarà proprio qui che le strade di Rosanna e Roberto si incroceranno di nuovo. Affascinata e intimorita da quell'uomo carismatico e sfuggente, sempre circondato da donne bellissime e acclamato nei teatri di tutto il mondo, Rosanna finisce per essere travolta da un sentimento potente e inarrestabile. Ma un segreto nascosto nel passato di Roberto e le oscure trame di una donna senza scrupoli minacciano di infrangere tutti i suoi sogni... Da Napoli a Milano, fino a Londra e a New York, una storia d'amore sullo sfondo dell'ammaliante mondo dell'Opera.


"La ragazza italiana" è il primo romanzo che ho letto di Lucinda Riley, me ne sono innamorata subito fin dalle prime pagine, e credo proprio che sia giunto il tempo di rimediare, leggendo tutti gli altri suoi romanzi.
Il romanzo è ambientato tra Napoli, Milano, Inghilterra e New York. Rosanna ha solo undici anni quando alla festa di alcuni amici di famiglia canta l'Ave Maria e Roberto Rossini, cantante d'opera rimane estasiato dalla sua voce.
Rosanna con il consiglio di Roberto Rossini inizia a prendere lezioni di canto e dopo anni di preparazione è finalmente pronta per debuttare a Milano alla Scala, così con suo fratello Luca si trasferisce nella grande città vivendo una nuova vita fatta di successo.
A Milano Rosanna incontra Roberto Rossini che è diventato una star con una reputazione di Don Giovanni, tra i due nasce all'istante l'amore anche se c'è una gran differenza di età, in realtà Rosanna è innamorata di Roberto da quando aveva undici anni. Inizia così una vita nuova per la giovane Rosanna, una vita fatta di canto, di successo e d'amore, la sua relazione con Roberto sembra perfetta, sono tanti coloro che li invidiano, ma sono anche tanti i segreti che Roberto ha tenuto nascosto a Rosanna per paura di perderla, segreti che un po alla volta verranno svelati provocando dolore e tanti ma tanti problemi.
Rosanna è l'unica donna che Roberto ha realmente amato, è disposto a cambiare per lei pur di non perderla, ci riuscirà? 
Una storia meravigliosa che mi ha portata nel mondo dell'opera lirica trasmettendomi tante emozioni, una storia d'amore che tocca il cuore, un amore struggente, un amore che cura ma che allo stesso tempo distrugge.
"La ragazza italiana" non è solo una storia d'amore ma parla anche di amicizia, e vengono evidenziati molto anche i rapporti familiari, tra fratello e sorella, madre e figlio, sopratutto quest'ultimo nel romanzo ha occupato una parte molto di rilievo, quasi più della storia d'amore tra Rosanna e Roberto, infatti il rapporto tra Rosanna e suo figlio è meraviglioso e molto emozionante, alla fine dopo la lettura vi accorgerete che tutta la storia verte proprio sull'amore che una madre prova per il proprio figlio, un amore puro che vale più di ogni altra cosa.
Ho amato questo romanzo, mi ha emozionata molto e poi la storia prende dalla prima all'ultima pagina, una storia piena di vicende che non annoiano il lettore, anzi tengono con il fiato sospeso, un romanzo che consiglio a tutti.
Tutti dicono che Lucinda Riley è una garanzia e beh devo dire che hanno proprio ragione.
BUONA LETTURA!

giovedì 6 luglio 2017

Recensione: I desideri nascosti del cuore di Mary McNear

TITOLO: I desideri nascosti del cuore
AUTORE: Mary McNear
EDITORE: Leggere Editore
PREZZO: 14,90 €
PAGINE: 309
SERIE: Trilogia Butternut Lake
#1 I desideri del cuore
#2 Le scelte della vita
#3 La cura del cuore


Sono passati dieci anni da quando Allie Beckett si è chiusa alle spalle la porta del cottage di famiglia a Butternut Lake, Minnesota. Ora vi sta facendo ritorno. Ha promesso a Wyatt, il suo bimbo di cinque anni, che lì saranno felici. Lo ha promesso anche a se stessa, dopo la morte del marito in Afghanistan. La casa sul lago custodisce tanti ricordi e Allie spera di aver fatto la scelta giusta, per entrambi. All'inizio tutto sembra andare per il meglio, ritrova i vecchi amici e conoscenti mentre l'intera comunità accoglie con gioia il suo ritorno. In paese ci sono anche dei nuovi arrivati, come Walker Ford, un uomo in apparenza egoista ma che ben presto si affezionerà al piccolo Wyatt e per Allie diventerà qualcosa di più che un semplice amico. La sfida, però, non si farà attendere. Durante le lunghe e assolate giornate estive, Allie dovrà avere il coraggio di guardare in faccia il passato, per essere pronta a vivere il presente e liberare i desideri nascosti nel suo cuore.


Allie dopo la scomparsa di suo marito decide di lasciare la città per trasferirsi con suo figlio Wyatt a Butternut Lake dove c'è una vecchia baita, che affaccia sul lago, che apparteneva ai suoi genitori e dove lei stessa ha trascorso l'infanzia.
Butternut è una piccola cittadina dove tutti conoscono tutti e i pettegolezzi volano in fretta. Inizialmente Allie ha paura di non riuscire a lasciarsi il passato alle spalle e di non ambientarsi a Butternut Lake, ma si sbaglia perchè appena arrivata incontra vecchi amici come Jax, e scopre che il bar in cui lei era solita fare colazione quando era una bambina, il Pearl's, è ancora li e sforna ancora i pancake ai mirtilli più buoni al mondo.
Ed è proprio al Pearl's che incontra Walker Ford, l'incontro che cambierà tutto.

Una storia d'amore bellissima che fa sognare il lettore, un romanzo che parla di nuove possibilità e di amori che possono guarire vecchie ferite.
Leggendo "i desideri nascosti del cuore" mi è capitato spesso di pensare a quei bellissimi film d'amore che tanto piacciono a noi romanticone, la storia è molto coinvolgente, non è per niente noiosa, anzi...più leggevo e più ero incitata a continuare anche perchè  di storie ce ne sono tre, quella tra Allie e Walker, che sono i protagonisti principali e quindi la loro storia è quella che nel romanzo viene messa più in rilievo, e poi ci sono le storie di Jax e Jeremy e di Caroline e Buster, mi sono piaciute tutte ma la coppia che più mi ha emozionato sono stati Allie e Walker, il loro è un rapporto difficile perchè c'è di mezzo il passato che come al solito rovina sempre tutto nei momenti migliori, fino alla fine ho fatto il tifo per loro due e per il loro amore.
Poi ci sono Jax e Jeremy, la loro storia sembra perfetta ma in realtà si fonda su un segreto che svelato potrà distruggere la loro famiglia.
E infine ci sono Caroline e Buster, lei è la proprietaria del Pearl's, separata dal marito, con una sola figlia che si trova fuori città, Caroline vive nella solitudine ma non ha il coraggio di rifarsi una vita, riuscirà Buster a conquistarla?
Una delle cose che ha maggiormente catturato la mia attenzione è stata l'ambientazione, Butternut Lake, una piccola cittadina con un lago dove poter stare soli e riflettere, e il Pearl's una piccolo bar dove è possibile incontrare persone favolose e dove poter mangiare i migliori pancake al mirtillo, ho desiderato tanto trovarmi li in quel luogo ma fortunatamente con l'immaginazione e le emozioni provate è stato possibile...è questa la cosa bella che può trasmettere un libro.
Beh come non amare questo romanzo pieno di storie diverse, fatte di segreti, di paure, di un passato che non vuole andare via.
A me è piaciuto tanto e lo consiglio.

domenica 2 luglio 2017

Recensione / Arrivederci tra le stelle di Jack Cheng

TITOLO: Arrivederci tra le stelle
AUTORE: Jack Cheng
CASA EDITRICE: Bompiani
PREZZO: euro 15,00
PAGINE: 253

Alex Petroski ha undici anni, ama lo spazio e i razzi, sua madre, suo fratello Ronnie e il suo cane, Carl Sagan - chiamato così in onore dell'astronomo suo grande eroe. Alex ha costruito un razzo e desidera con tutte le forze lanciarlo per poter inviare nello spazio il suo Golden iPod, proprio come Carl Sagan (lo scienziato, non il cane) aveva fatto nel 1977 con il Golden Record: il disco d'oro che porta le voci e i suoni più belli del nostro pianeta agli alieni. Dal Colorado al New Mexico, da Las Vegas a Los Angeles, Alex registra tutto quello che gli accade lungo la strada per mostrare agli extraterrestri com'è la vita sulla Terra, la sua Terra. Ma la destinazione continua a cambiare. E i bizzarri, scombinati personaggi che incontra lungo la strada possono prepararlo solo in parte ai segreti che sta per scoprire: dalla verità sul padre perduto molti anni prima al fatto che la sua famiglia è più grande di quanto crede.

Beh che dire, questo romanzo è stato bellissimo, uno dei più belli letti fino ad ora, è una storia emozionante, divertente e anche commovente.
Il protagonista è Alex un bambino di undici anni, anche se tenendo conto di un'età responsabile il piccolo Alex ne ha tredici, lui ha una passione, i razzi e lo spazio, infatti sta proprio lavorando alla costruzione di un razzo per mandarlo nello spazio, il suo intento è posizionare un IPod con alcune sue registrazioni al razzo, in modo che gli alieni possano venire a conoscenza di tutto ciò che riguarda il pianeta terra ascoltando quelle registrazioni. 
Una volta costruito il razzo Alex parteciperà ad un evento spaziale ed è qui che tutto avrà inizio, qui conoscerà alcuni amici che lo accompagneranno in un viaggio alla ricerca della verità passando per Las Vegas e poi Los Angeles dove incontrerà altri amici.
Ho amato le vicende di Alex e i suoi viaggi, lui è un bambino molto speciale, è responsabile, le piace dire la verità, si sacrifica sempre per tutti, è intelligente ed è stato impossibile non affezionarsi a lui, con Alex ho vissuto ogni avventura in prima persona sentendomi parte del racconto, e giungere alla fine del romanzo con la consapevolezza di lasciare questo personaggio tanto speciale è stato molto triste. 
"Arrivederci tra le stelle" è emozione pura, l'emozione che può trasmettere solo un bambino attraverso i suoi racconti, i suoi pensieri, le sue azioni, alcuni punti sono stati anche molto ironici, regalandomi un sorriso, il romanzo è stato scritto in modo da sembrar essere scritto proprio da un bambino e forse è stato questo a renderlo ancora più speciale ed inoltre, altra particolarità, il romanzo è diviso in registrazioni che il piccolo Alex fa sul suo IPod, registrazioni che parlano della sua avventura raccontata agli alieni.
Io vi consiglio di leggerlo perchè è davvero una meraviglia, un romanzo unico che rimane nel cuore.