venerdì 2 giugno 2017

Recensione: Ti vedo per la prima volta di Diego Galdino


TITOLO: Ti vedo per la prima volta
AUTORE: Diego Galdino
EDITORE: Sperling & Kupfer
PREZZO: Euro 17,90 cartaceo - Euro 9,99 Ebook
PAGINE: 259

Josephine ha grandi occhi verdi e un sorriso contagioso, nonostante la vita l'abbia presto messa alla prova costringendola a convivere con una malattia che le rende difficili anche le azioni più semplici, e che lei esorcizza tramite la fotografia, grazie a una vecchia polaroid appartenuta a sua madre. Anche se lei, in realtà, sua madre non l'ha mai conosciuta. Anzi, l'ha creduta morta per anni e, quando ha scoperto la verità, ormai era troppo tardi. In compenso però ha trovato una nuova famiglia: tre fratellastri di cui non ha mai sospettato l'esistenza. Carlotta, Emilia e Lorenzo. Arrivata a Roma per scoprire qualcosa di più del suo passato e del suo inaspettato presente, Josephine è subito stregata dal romanticismo della città eterna. Abituata a guardarne le immagini in televisione o al cinema o sui libri, vedere dal vivo tanta meraviglia le dà quasi alla testa. Così, mentre il suo cicerone d'eccezione, Lorenzo, la guida attraverso i luoghi preferiti dalla madre e alla scoperta di incantevoli angoli nascosti, Josephine deve ammettere a se stessa che è pressoché inevitabile innamorarsi di Roma, così come di quel ragazzo dagli occhi gentili...

"Nessuno può impedire a due persone di amarsi, l' amore non è mai razionale, non è programmabile. Ti afferra all' improvviso e ti trascina via con se. Perché in fin dei conti l' amore serve proprio a questo...Serve a non farti stare lì a chiederti cosa sia giusto o sbagliato."


Ci sono tanti libri belli che riescono a catturare l'attenzione del lettore, ma solo alcuni di essi riescono davvero a toccare il cuore facendo percepire emozioni uniche ed indescrivibili..."Ti vedo per la prima volta" è uno di questi...Un romanzo unico che trasmette forti emozioni.
E' la storia di Josephine e Lorenzo, due sconosciuti legati da un segreto di famiglia, lei vive in Svizzera con il padre, soffre di narcolessia,  e da ciò che le ha sempre raccontato suo padre, la sua cara mamma è morta mettendola al mondo, Lorenzo invece vive a roma con le sue sorellastre Carlotta ed Emilia, la loro vita sembra andare persa dopo la perdita dei genitori , ma la situazione si complica ulteriormente a causa di una lettera che gli ha lasciato la madre defunta, svelandogli un segreto che cambierà tutto.
Le vite di Josephine e Lorenzo sono destinate ad incrociarsi e a svelare segreti che metteranno a repentaglio tutto...ma questo segreto che per anni è stato nascosto farà nascere anche un amore unico.
E' il primo romanzo che leggo di Diego Galdino e mi è piaciuto davvero tanto, un romanzo unico che mi ha toccato nel profondo del cuore trasmettendomi emozioni molto forti.
La storia è molto emozionante ed anche commovente, una storia di famiglie separate e di segreti nascosti, ma sopratutto è una grande storia d'amore che tocca il cuore, che lascia il segno.
Ho amato il modo di scrivere dell'autore, la sua scrittura rende tutto così reale, riesce a creare un legame tra il lettore e la storia con tutti i suoi personaggi rendendoli reali.
Josephine e Lorenzo sono magnifici, lei mi ha trasmesso tanta tenerezza e dolcezza, una ragazza che ha vissuto una vita senza madre e per di più malata di narcolessia, una malattia che la fa addormentare improvvisamente, a causa di questa malattia Josephine non ha più una vita normale e vive sempre con ansia e paura, Lorenzo invece ha vissuto una vita di lutti, prima il padre poi la mamma (non biologica), e per concludere una lettera che gli viene consegnata contenente un segreto che sconvolgerà la sua vita.
La loro storia d'amore mi ha emozionata tantissimo, una storia bellissima che fa sognare, mi ha ricordato un pò le storie d'amore dei vecchi film di Hollywood.
Un romanzo che dovete assolutamente leggere...Consigliatissimo!



Nessun commento:

Posta un commento