TITOLO: L'amore addosso
AUTORE: Sara Rattaro
EDITORE: Sperling & Kupfer
PREZZO: 16,90 cartaceo - 9,99 ebook
PAGINE: 240
Una giovane donna attende con ansia fuori da una stanza d'ospedale. È stata lei ad accompagnare lì d'urgenza l'uomo che ora è ricoverato in gravi condizioni. È stata lei a soccorrerlo in spiaggia, mentre passava per caso, dice. Non dice - non può farlo - che invece erano insieme, che sono amanti. Lo stesso giorno, in un'altra ala dell'ospedale, una donna è in attesa di notizie sul marito, vittima di un incidente d'auto. Non era con lui al momento dell'impatto; non era rintracciabile mentre la famiglia, da ore, cercava di mettersi in contatto con lei. E adesso, quando la informano che in macchina con il marito cera una sconosciuta, non sembra affatto stupita. La prima donna è Giulia. La seconda è ancora Giulia. E il destino, con la sua ironia, ha scelto proprio quel giorno per fare entrare in collisione le due metà della sua vita: da una parte, quella in cui è, o sembra, una moglie fortunata e una figlia devota; dall'altra, quella in cui vive di nascosto una passione assoluta e sfugge al perbenismo di sua madre - alle ipocrisie, ai non detti, a una verità inconfessabile. Una verità che perseguita Giulia come una spina sotto pelle; un segreto che fa di lei quell'essere così tormentato e unico, luminoso e buio; un vuoto d'amore che si porta addosso come una presenza ingombrante, un caos che può soltanto esplodere. Perché l'amore è una voce che non puoi zittire e una forza che non puoi arrestare. L'unica spinta che può riportarti a ciò che sei veramente.
"Ci sono molti modi per scoprire come stanno le cose. Possiamo fare domande, consultare un manuale o affidarci al destino."
Lo ammetto è il primo romanzo che leggo di Sara Rattaro, e mi è piaciuto davvero tanto, un romanzo che ti entra dentro facendoti provare tante emozioni, e credo che metterò in lista anche tutti gli altri suoi romanzi.
"L'amore addosso" è una storia di tradimenti, incomprensioni, amore folle, fraintendimenti, apparenze, perdite, paura di sbagliare, paura di ferire, paura di perdere le persone care, è una storia che non parla solo d'amore ma anche di rapporti familiari, sopratutto del rapporto madre e figlia, una madre soffocante che pensa solo all'apparenza creando dolore e oppressione alla figlia, Giulia, la stessa Giulia che per fuggire da ciò che l'opprime togliendogli la felicità si crea una seconda vita con un altro uomo, trovandosi così a vivere due vite, quella con suo marito che è una vita dove lei si sente in trappola e quella con il suo amante che è la vita in cui Giulia si sente se stessa.
"Esiste una cosa sola peggiore del dolore che stai vivendo: non poterlo raccontare a nessuno."
"L'amore addosso" è più di un romanzo...è riflessione, insegnamento...è la vita di ognuno di noi.
Ho amato questo romanzo, l'ho sentito dentro, nel cuore, nell'anima, nella mente, una storia che in fondo rispecchia un po la vita di tutti, una vita fatta di incomprensioni, paure, tradimenti, voglia di evadere, una vita fatta di bugie ma dette solo per non far del male a chi ci sta accanto, una storia che ci appartiene.
L'autrice è stata in grado di descrivere in maniera così reale i pensieri della protagonista, le sue emozioni, i suoi stati d'animo, da creare un contatto con il lettore, infatti durante la lettura mi sono sentita molto vicina a Giulia, percependo ogni sua situazione ed emozione, e ciò è stato molto emozionante, credo che la cosa fondamentale di una storia sia quella di creare un contatto tra il lettore ed il protagonista percependo ogni suo stato d'animo e questo è ciò che trasmette "l'amore addosso".
Un romanzo che vi consiglio assolutamente, non potete non perderlo perchè le emozioni che vi trasmetterà sono davvero forti.
LE CITAZIONI
"Esiste un momento preciso nel destino di ognuno di noi in cui una cosa diventa chiara: siamo sempre noi gli unici responsabili delle nostre azioni."
"Se un diamante fosse perfetto sarebbe solo luce."
"Possiamo chiamarla intelligenza, attitudine a provare emozioni o capacità di discernimento. Ma questa capacità di stare al mondo, sentirsi vivi e amare ha per tutti origine dall'organo più importante del nostro corpo, il primo a formarsi e sopratutto la sede principale di tutte le nostre emozioni. Il cervello? No, il cuore."
"Una donna lo sa quando l'uomo che ama si allontana. Facciamo finta di non vedere solo perchè abbiamo paura. Paura di perderlo..."
"La vita fa schifo, non importa da quale parte stai, prima o poi ti fotte."
"Arriva il momento in cui le nostre vite non sono più quelle di prima. Affrontiamo le nostre paure, accettiamo la sfida e ammettiamo di essere innamorati, E, a volte, scopriamo che quel cambiamento è proprio la risposta alle nostre preghiere."
"E' sempre bello innamorarsi. Si, è sempre bello anche se non puoi vivere l'amore, se ti devi nascondere o se sai che da adesso in poi non dormirai più. Ma, nonostante le avvertenze scritte in rosso, ti senti appagato, vivo e così giovane da pensare di ipotecare ancora il futuro. Perchè a innamorarsi e a fare follie non sei quasi mai tu, ma la parte migliore di te, e questa a volta sembra essere più che sufficiente per infilarsi in un mare di guai."
"La maggior parte degli errori che compiamo sono consapevoli."
"L'amore fa più male di una coltellata e sicuramente lascia la stessa cicatrice."
"La felicità non è uno stato permanente. Arriva all'improvviso e si dissolve senza spiegazioni."
"La vita è strana. E' come la moda. Per anni ne insegui una che ti convince e ti piace e fai di tutto per starci dentro, poi, in un batter d'occhio certe cose non te le metteresti più nemmeno sotto tortura."
"Il desiderio è quell'impulso innato che spesso ci mette nei guai."
"Perchè l'amore, quando ti arriva addosso, è il migliore dei tranelli."
"Siamo animali abitudinari, per questo resistiamo al cambiamento più di qualsiasi cosa e ogni variazione di stato deve essere benedetta dagli altri. Preferiamo rimpiangere matrimoni infelici o posti di lavoro alienati piuttosto che rischiare di stare meglio. Siamo così, addestrati all'abitudine."
Ciaoooo!
RispondiEliminaFinito di leggere Passenger, inizierò proprio questo. Anche per me è il primo della Rattaro che leggo. Ho grandi aspettative.. Spero non deluda! ;)