TITOLO: Il profumo del cioccolato
AUTORE: Ewald Arenz
EDITORE: Feltrinelli
PAGINE: 239
PREZZO: euro 15,00
Vienna, 1881. Dopo dieci anni nell'esercito austro-ungarico, il tenente August Liebeskind sta trascorrendo le vacanze nella sua città natale, deciso a godersi un po' di libertà prima di iniziare un nuovo lavoro nella fabbrica di cioccolato dello zio. Fin da giovane, infatti, August ha sempre amato passare il tempo nelle cucine della villa di famiglia, dimostrando un talento non comune nell'abbinare ingredienti, soprattutto dolci, e nel riconoscere aromi e profumi. Quando, in un caffè viennese, August vede comparire Elena Palffy, ne rimane subito stregato. La donna, in apparenza fredda e sfuggente, ha un profumo inebriante, che sa di zucchero, di avventura, di paesi lontani e di spezie, con una punta di bruciato. Al collo porta un ciondolo di foggia esotica: un prezioso scarabeo d'oro. Sebbene il giovane tenente venga a sapere che il marito di Elena è scomparso in circostanze oscure e che lei è sospettata di averlo ucciso, decide di provare lo stesso a conquistarla. E di inventare per lei dei cioccolatini che rendano onore al suo fascino inafferrabile. Elena e August diventano inseparabili, finché, così come all'improvviso era entrata nella sua vita, altrettanto bruscamente la donna scompare, lasciando dietro di sé solo il suo scarabeo d'oro...
Un romanzo storico bellissimo dal sapore del cioccolato e dai mille odori della vita.
August è un tenente di Vienna che decide di congedarsi e vivere la sua vita in libertà occupandosi della sua passione: il cioccolato e tutto ciò che riguarda l'attività di pasticceria. Oltre al dono di saper creare cioccolatini August ha la capacità di sentire gli odori di tutte le persone che lo circondano, e attraverso gli odori lui è in grado di ricostruire un'intera vita. Lasciato il suo lavoro viene assunto dallo zio Josef nella sua fabbrica di cioccolato.
Una mattina August mentre si trova in una confetteria di Vienna incontra una donna che lo incanta fin dal primo momento, Elena Palffy. Tra i due in un primo momento non c'è troppa simpatia, sopratutto da parte di Elena, ma poi dopo il secondo incontro tra i due nasce qualcosa, August inizia così un rituale, regalare cioccolatini particolari alla sua amata, ma la loro storia non è semplice, Elena è già sposata e cosa ancora più problematica è che lei è soggetta a frequenti interrogatori per l'omicidio di suo marito.
August dopo aver appreso la notizia della morte del marito di Elena, si sente più libero di amare la donna ma questa improvvisamente scompare, per August è la fine, la sua scomparsa lo distrugge ma questo dolore gli darà la forza di creare dei cioccolatini speciali, dei cioccolatini profumati.
"Il profumo del cioccolato" è un romanzo storico davvero bello, una storia d'amore struggente che mi ha trasmesso tante emozioni, oltre alla storia d'amore tra Elena ed August c'è anche un omicidio da risolvere e la scomparsa improvvisa di Elena, su quest'ultimo punto c'è un grande colpo di scena...sono infatti rimasta senza parole.
Ho provato antipatia per Elena, il modo in cui tratta August, i suoi atteggiamenti, infatti per lui avrei preferito una donna diversa, una donna che apprezzasse il suo amore e i suoi gesti.
Durante la lettura sono stata assalita da una voglia di cioccolata indescrivibile, per il modo in cui ne viene descritta la preparazione, il suo sapore e il suo odore è impossibile non averne voglia.
"Il profumo del cioccolato" è un romanzo dal sapore del cioccolato e dai mille odori della vita, un romanzo romantico con un velo di mistero e anche...goloso!
Io lo consiglio perchè è davvero bello, vi terrà incollati alle pagine dall'inizio alla fine.
Ciao Annalisa!!
RispondiEliminaQuesto romanzo me lo devo segnare! Il fatto che ci sia anche un mistero da risolvere mi ispira moltissimo!! :D