domenica 18 giugno 2017

Recensione: L' amore addosso di Sara Rattaro

TITOLO: L'amore addosso
AUTORE: Sara Rattaro
EDITORE: Sperling & Kupfer
PREZZO: 16,90 cartaceo - 9,99 ebook
PAGINE: 240

Una giovane donna attende con ansia fuori da una stanza d'ospedale. È stata lei ad accompagnare lì d'urgenza l'uomo che ora è ricoverato in gravi condizioni. È stata lei a soccorrerlo in spiaggia, mentre passava per caso, dice. Non dice - non può farlo - che invece erano insieme, che sono amanti. Lo stesso giorno, in un'altra ala dell'ospedale, una donna è in attesa di notizie sul marito, vittima di un incidente d'auto. Non era con lui al momento dell'impatto; non era rintracciabile mentre la famiglia, da ore, cercava di mettersi in contatto con lei. E adesso, quando la informano che in macchina con il marito cera una sconosciuta, non sembra affatto stupita. La prima donna è Giulia. La seconda è ancora Giulia. E il destino, con la sua ironia, ha scelto proprio quel giorno per fare entrare in collisione le due metà della sua vita: da una parte, quella in cui è, o sembra, una moglie fortunata e una figlia devota; dall'altra, quella in cui vive di nascosto una passione assoluta e sfugge al perbenismo di sua madre - alle ipocrisie, ai non detti, a una verità inconfessabile. Una verità che perseguita Giulia come una spina sotto pelle; un segreto che fa di lei quell'essere così tormentato e unico, luminoso e buio; un vuoto d'amore che si porta addosso come una presenza ingombrante, un caos che può soltanto esplodere. Perché l'amore è una voce che non puoi zittire e una forza che non puoi arrestare. L'unica spinta che può riportarti a ciò che sei veramente.


"Ci sono molti modi per scoprire come stanno le cose. Possiamo fare domande, consultare un manuale o affidarci al destino."


Lo ammetto è il primo romanzo che leggo di Sara Rattaro, e mi è piaciuto davvero tanto, un romanzo che ti entra dentro facendoti provare tante emozioni, e credo che metterò in lista anche tutti gli altri suoi romanzi.
"L'amore addosso" è una storia di tradimenti, incomprensioni, amore folle, fraintendimenti, apparenze, perdite, paura di sbagliare, paura di ferire, paura di perdere le persone care, è una storia che non parla solo d'amore ma anche di rapporti familiari, sopratutto del rapporto madre e figlia, una madre soffocante che pensa solo all'apparenza creando dolore e oppressione alla figlia, Giulia, la stessa Giulia che per fuggire da ciò che l'opprime togliendogli la felicità si crea una seconda vita con un altro uomo, trovandosi così a vivere due vite, quella con suo marito che è una vita dove lei si sente in trappola e quella con il suo amante che è la vita in cui Giulia si sente se stessa.


"Esiste una cosa sola peggiore del dolore che stai vivendo: non poterlo raccontare a nessuno."

"L'amore addosso" è più di un romanzo...è riflessione, insegnamento...è la vita di ognuno di noi.
Ho amato questo romanzo, l'ho sentito dentro, nel cuore, nell'anima, nella mente, una storia che in fondo rispecchia un po la vita di tutti, una vita fatta di incomprensioni, paure, tradimenti, voglia di evadere, una vita fatta di bugie ma dette solo per non far del male a chi ci sta accanto, una storia che ci appartiene.
L'autrice è stata in grado di descrivere in maniera così reale i pensieri della protagonista, le sue emozioni, i suoi stati d'animo, da creare un contatto con il lettore, infatti durante la lettura mi sono sentita molto vicina a Giulia, percependo ogni sua situazione ed emozione, e ciò è stato molto emozionante, credo che la cosa fondamentale di una storia sia quella di creare un contatto tra il lettore ed il protagonista percependo ogni suo stato d'animo e questo è ciò che trasmette "l'amore addosso".
Un romanzo che vi consiglio assolutamente, non potete non perderlo perchè le emozioni che vi trasmetterà sono davvero forti.


LE CITAZIONI

"Esiste un momento preciso nel destino di ognuno di noi in cui una cosa diventa chiara: siamo sempre noi gli unici responsabili delle nostre azioni."



"Se un diamante fosse perfetto sarebbe solo luce."



"Possiamo chiamarla intelligenza, attitudine a provare emozioni o capacità di discernimento. Ma questa capacità di stare al mondo, sentirsi vivi e amare ha per tutti origine dall'organo più importante del nostro corpo, il primo a formarsi e sopratutto la sede principale di tutte le nostre emozioni. Il cervello? No, il cuore."



"Una donna lo sa quando l'uomo che ama si allontana. Facciamo finta di non vedere solo perchè abbiamo paura. Paura di perderlo..."



"La vita fa schifo, non importa da quale parte stai, prima o poi ti fotte."



"Arriva il momento in cui le nostre vite non sono più quelle di prima. Affrontiamo le nostre paure, accettiamo la sfida e ammettiamo di essere innamorati, E, a volte, scopriamo che quel cambiamento è proprio la risposta alle nostre preghiere."



"E' sempre bello innamorarsi. Si, è sempre bello anche se non puoi vivere l'amore, se ti devi nascondere o se sai che da adesso in poi non dormirai più. Ma, nonostante le avvertenze scritte in rosso, ti senti appagato, vivo e così giovane da pensare di ipotecare ancora il futuro.  Perchè a innamorarsi e a fare follie non sei quasi mai tu, ma la parte migliore di te, e questa a volta sembra essere più che sufficiente per infilarsi in un mare di guai."



"La maggior parte degli errori che compiamo sono consapevoli."



"L'amore fa più male di una coltellata e sicuramente lascia la stessa cicatrice."



"La felicità non è uno stato permanente. Arriva all'improvviso e si dissolve senza spiegazioni."



"La vita è strana. E' come la moda. Per anni ne insegui una che ti convince e ti piace e fai di tutto per starci dentro, poi, in un batter d'occhio certe cose non te le metteresti più nemmeno sotto tortura."



"Il desiderio è quell'impulso innato che spesso ci mette nei guai."



"Perchè l'amore, quando ti arriva addosso, è il migliore dei tranelli."



"Siamo animali abitudinari, per questo resistiamo al cambiamento più di qualsiasi cosa e ogni variazione di stato deve essere benedetta dagli altri. Preferiamo rimpiangere matrimoni infelici o posti di lavoro alienati piuttosto che rischiare di stare meglio. Siamo così, addestrati all'abitudine."


venerdì 16 giugno 2017

Recensione: Infinito come il mare di Lena Manta per Giunti Editore



Buona sera lettori cari, oggi voglio parlarvi di un romanzo che mi ha conquistata all'istante partendo dalla copertina che è meravigliosa, per poi finire con la trama che mi ha convinta a leggerlo.
"Infinito come il mare" è una saga familiare che mi ha tolto il fiato dall'inizio alla fine, le vicende sono tante, come sono tanti i segreti da svelare, ogni pagina è una sorpresa che spinge a proseguire fino alla fine.
E' la storia di Clelia, una ragazza appartenente ad una famiglia illustre di Corfù, dopo la sua nascita la madre  muore e il padre incolpa Clelia della sua morte, le ricorda la sua amata moglie.
Un giorno nella villa vicina a quella in cui vive Clelia si trasferisce una coppia che ha un figlio, Pavlos, lui rimane subito incantato della bellezza di Clelia e se ne innamora all'istante ma per la ragazza Pavlos è solo un amico, infatti il cuore di Clelia appartiene a Nikiforos, un avvocato, ma Nikiforos nasconde qualcosa, un segreto che svelato porterà alla distruzione di Clelia, la sua vita cambierà in peggio.
Una storia ricca di vicende, di amori non corrisposti, di amori impossibili, di segreti, di menzogne...beh una storia che tiene con il fiato sospeso.
Ho amato questo romanzo, che mi ha emozionata molto, e vi assicuro che una volta iniziato l'unico vostro desiderio sarà quello di proseguire la lettura, se vi piacciono le storie fatte di tradimenti, amori struggenti, rapporti familiari...è il libro perfetto per voi, potrà sembrare un romanzo banale ma non lo è, l'ho trovato molto profondo ed emozionante e poi è bellissimo il luogo in cui è ambientato, Corfù, fa venir voglia di andare li.
Consigliatissimo.


domenica 11 giugno 2017

Recensione / Vorrei incontrarti ancora una volta di Kate Eberlen / Garzanti Editore

TITOLO: Vorrei incontrarti ancora una volta 
AUTORE: Kate Eberlen
EDITORE: Garzanti
PREZZO: euro 17,60 cartaceo - euro 6,99 ebook
PAGINE: 445


Dicono che il destino, come un abile prestigiatore decida chi entrerà nella nostra vita. E per Tess e Gus, due diciottenni desiderosi di cogliere tutto quello che il futuro ha da offrire, il destino si presenta sotto forma di un incontro tanto casuale da essere indimenticabile. In una calda mattina estiva, nella basilica di San Miniato al Monte a Firenze, i loro sguardi si incrociano per la prima volta. E questione di un attimo fugace. Qualche parola sussurrata nel silenzio. Un sorriso rubato, forse promessa di un domani insieme. Ma le loro strade si dividono con la stessa rapidità con cui si erano sfiorate. Tess è costretta a crescere prima del previsto: abbandona il suo sogno di diventare una scrittrice per prendersi cura della sorellina. Gus finisce intrappolato in una vita che non gli appartiene rinunciando all'arte che ama tanto. Entrambi sono andati avanti e sembrano essersi lasciati alle spalle quell'estate toscana. Eppure, il destino nel corso del tempo li fa incontrare di nuovo. Sempre per brevi istanti di silenziosa perfezione dove tutto torna a essere possibile. Poi, li allontana di nuovo. Fino a quando, un giorno di molti anni dopo, sono di nuovo là dove tutto è cominciato. Oggi come allora, a separarli solo qualche metro di distanza. Una distanza che forse non è più incolmabile. Perché le loro sono due vite parallele con un unico destino: incontrarsi per sempre.


"Mai vicini abbastanza per sfiorarsi davvero."


Tess e Gus, due ragazzi con vite differenti, vite fatte di perdite, sacrificio e sogni da voler realizzare, si incontrano per la prima volta all'età di diciotto anni in Italia a Firenze durante le vacanze estive, i due però dopo quel primo incontro si perdono di vista ritornando in Inghilterra alla loro vita normale che poi alla fine tanto normale non è, infatti la vita dei due ragazzi cambia drasticamente, Tess è costretta ad occuparsi della sorellina piccola e il suo sogno di andare all'università va in frantumi, Gus sogna di diventare artista ma per continuare la tradizione di famiglia rinuncia al suo sogno e si iscrive alla facoltà di medicina. 
Dopo quel primo incontro Tess e Gus si incontrano altre due volte, sarà il destino a farli incontrare? 
Due ragazzi che sono costretti ad accantonare i propri sogni, sempre alla ricerca dell'anima gemella che possa salvarli dalla propria vita, una vita non scelta da loro, il destino sarà generoso con loro? I pochi incontri casuali tra i due significano qualcosa?


"E' solo che ogni tanto, quando guardo il cielo stellato, l'universo mi appare così immenso e imponderabile che al confronto le nostre quisquilie perdono quasi significato."


Ho amato questo romanzo, l'ho divorato in pochissimi giorni ed è stato impossibile staccarmi dalle pagine. Le storie di Tess e Gus mi hanno emozionata tantissimo, parlo di storie perchè il romanzo racconta in maniera separata la vita di Tess e la vita di Gus, i due si incontrano poche volte così per caso scambiandosi solo qualche parola per poi ritornare alle loro vite.
Il romanzo parla di destino, io ho sempre creduto nel destino, credo che ogni cosa che ci accade è già scritta e accade per un motivo, anche le cose negative a volte succedono per poi condurci verso qualcosa di felice, come succede ai due protagonisti del romanzo.
Un romanzo meraviglioso pieno di emozioni che mi hanno toccato il cuore.
Il romanzo tocca temi molto importanti e delicati, la ricerca dell'amore, quello vero, quello che ti fa battere il cuore, parla di perdite e di quanto queste perdite ti possono cambiare la vita, parla di sogni non realizzati, e per un ragazzo di diciotto anni veder infranti i suoi sogni è davvero brutto, porta alla rassegnazione.
Io ve lo consiglio questo romanzo perchè le emozioni che trasmette sono davvero tante e tutte diverse, e poi perchè è un romanzo unico, non la classica storia d'amore...è molto di più.

lunedì 5 giugno 2017

Recensione: Il profumo del cioccolato di Ewald Arenz & Feltrinelli


TITOLO: Il profumo del cioccolato
AUTORE: Ewald Arenz
EDITORE: Feltrinelli
PAGINE: 239
PREZZO: euro 15,00

Vienna, 1881. Dopo dieci anni nell'esercito austro-ungarico, il tenente August Liebeskind sta trascorrendo le vacanze nella sua città natale, deciso a godersi un po' di libertà prima di iniziare un nuovo lavoro nella fabbrica di cioccolato dello zio. Fin da giovane, infatti, August ha sempre amato passare il tempo nelle cucine della villa di famiglia, dimostrando un talento non comune nell'abbinare ingredienti, soprattutto dolci, e nel riconoscere aromi e profumi. Quando, in un caffè viennese, August vede comparire Elena Palffy, ne rimane subito stregato. La donna, in apparenza fredda e sfuggente, ha un profumo inebriante, che sa di zucchero, di avventura, di paesi lontani e di spezie, con una punta di bruciato. Al collo porta un ciondolo di foggia esotica: un prezioso scarabeo d'oro. Sebbene il giovane tenente venga a sapere che il marito di Elena è scomparso in circostanze oscure e che lei è sospettata di averlo ucciso, decide di provare lo stesso a conquistarla. E di inventare per lei dei cioccolatini che rendano onore al suo fascino inafferrabile. Elena e August diventano inseparabili, finché, così come all'improvviso era entrata nella sua vita, altrettanto bruscamente la donna scompare, lasciando dietro di sé solo il suo scarabeo d'oro...


Un romanzo storico bellissimo dal sapore del cioccolato e dai mille odori della vita.
August è un  tenente di Vienna che decide di congedarsi e vivere la sua vita in libertà occupandosi della sua passione: il cioccolato e tutto ciò che riguarda l'attività di pasticceria. Oltre al dono di saper creare cioccolatini August ha la capacità di sentire gli odori di tutte le persone che lo circondano, e attraverso gli odori lui è in grado di ricostruire un'intera vita. Lasciato il suo lavoro viene assunto dallo zio Josef nella sua fabbrica di cioccolato.
Una mattina August mentre si trova in una confetteria di Vienna incontra una donna che lo incanta fin dal primo momento, Elena Palffy. Tra i due in un primo momento non c'è troppa simpatia, sopratutto da parte di Elena, ma poi dopo il secondo incontro tra i due nasce qualcosa, August inizia così un rituale, regalare cioccolatini particolari alla sua amata, ma la loro storia non è semplice, Elena è già sposata e cosa ancora più problematica è che lei è soggetta a frequenti interrogatori per l'omicidio di suo marito.
August dopo aver appreso la notizia della morte del marito di Elena, si sente più libero di amare la donna ma questa improvvisamente scompare, per August è la fine, la sua scomparsa lo distrugge ma questo dolore gli darà la forza di creare dei cioccolatini speciali, dei cioccolatini profumati.
"Il profumo del cioccolato" è un romanzo storico davvero bello, una storia d'amore struggente che mi ha trasmesso tante emozioni, oltre alla storia d'amore tra Elena ed August c'è anche un omicidio da risolvere e la scomparsa improvvisa di Elena, su quest'ultimo punto c'è un grande colpo di scena...sono infatti rimasta senza parole.
Ho provato antipatia per Elena, il modo in cui tratta August, i suoi atteggiamenti, infatti per lui avrei preferito una donna diversa, una donna che apprezzasse il suo amore e i suoi gesti.
Durante la lettura sono stata assalita da una voglia di cioccolata indescrivibile, per il modo in cui ne viene descritta la preparazione, il suo sapore e il suo odore è impossibile non averne voglia.
"Il profumo del cioccolato" è un romanzo dal sapore del cioccolato e dai mille odori della vita, un romanzo romantico con un velo di mistero e anche...goloso!
Io lo consiglio perchè è davvero bello, vi terrà incollati alle pagine dall'inizio alla fine.

venerdì 2 giugno 2017

Recensione: Ti vedo per la prima volta di Diego Galdino


TITOLO: Ti vedo per la prima volta
AUTORE: Diego Galdino
EDITORE: Sperling & Kupfer
PREZZO: Euro 17,90 cartaceo - Euro 9,99 Ebook
PAGINE: 259

Josephine ha grandi occhi verdi e un sorriso contagioso, nonostante la vita l'abbia presto messa alla prova costringendola a convivere con una malattia che le rende difficili anche le azioni più semplici, e che lei esorcizza tramite la fotografia, grazie a una vecchia polaroid appartenuta a sua madre. Anche se lei, in realtà, sua madre non l'ha mai conosciuta. Anzi, l'ha creduta morta per anni e, quando ha scoperto la verità, ormai era troppo tardi. In compenso però ha trovato una nuova famiglia: tre fratellastri di cui non ha mai sospettato l'esistenza. Carlotta, Emilia e Lorenzo. Arrivata a Roma per scoprire qualcosa di più del suo passato e del suo inaspettato presente, Josephine è subito stregata dal romanticismo della città eterna. Abituata a guardarne le immagini in televisione o al cinema o sui libri, vedere dal vivo tanta meraviglia le dà quasi alla testa. Così, mentre il suo cicerone d'eccezione, Lorenzo, la guida attraverso i luoghi preferiti dalla madre e alla scoperta di incantevoli angoli nascosti, Josephine deve ammettere a se stessa che è pressoché inevitabile innamorarsi di Roma, così come di quel ragazzo dagli occhi gentili...

"Nessuno può impedire a due persone di amarsi, l' amore non è mai razionale, non è programmabile. Ti afferra all' improvviso e ti trascina via con se. Perché in fin dei conti l' amore serve proprio a questo...Serve a non farti stare lì a chiederti cosa sia giusto o sbagliato."


Ci sono tanti libri belli che riescono a catturare l'attenzione del lettore, ma solo alcuni di essi riescono davvero a toccare il cuore facendo percepire emozioni uniche ed indescrivibili..."Ti vedo per la prima volta" è uno di questi...Un romanzo unico che trasmette forti emozioni.
E' la storia di Josephine e Lorenzo, due sconosciuti legati da un segreto di famiglia, lei vive in Svizzera con il padre, soffre di narcolessia,  e da ciò che le ha sempre raccontato suo padre, la sua cara mamma è morta mettendola al mondo, Lorenzo invece vive a roma con le sue sorellastre Carlotta ed Emilia, la loro vita sembra andare persa dopo la perdita dei genitori , ma la situazione si complica ulteriormente a causa di una lettera che gli ha lasciato la madre defunta, svelandogli un segreto che cambierà tutto.
Le vite di Josephine e Lorenzo sono destinate ad incrociarsi e a svelare segreti che metteranno a repentaglio tutto...ma questo segreto che per anni è stato nascosto farà nascere anche un amore unico.
E' il primo romanzo che leggo di Diego Galdino e mi è piaciuto davvero tanto, un romanzo unico che mi ha toccato nel profondo del cuore trasmettendomi emozioni molto forti.
La storia è molto emozionante ed anche commovente, una storia di famiglie separate e di segreti nascosti, ma sopratutto è una grande storia d'amore che tocca il cuore, che lascia il segno.
Ho amato il modo di scrivere dell'autore, la sua scrittura rende tutto così reale, riesce a creare un legame tra il lettore e la storia con tutti i suoi personaggi rendendoli reali.
Josephine e Lorenzo sono magnifici, lei mi ha trasmesso tanta tenerezza e dolcezza, una ragazza che ha vissuto una vita senza madre e per di più malata di narcolessia, una malattia che la fa addormentare improvvisamente, a causa di questa malattia Josephine non ha più una vita normale e vive sempre con ansia e paura, Lorenzo invece ha vissuto una vita di lutti, prima il padre poi la mamma (non biologica), e per concludere una lettera che gli viene consegnata contenente un segreto che sconvolgerà la sua vita.
La loro storia d'amore mi ha emozionata tantissimo, una storia bellissima che fa sognare, mi ha ricordato un pò le storie d'amore dei vecchi film di Hollywood.
Un romanzo che dovete assolutamente leggere...Consigliatissimo!