sabato 4 febbraio 2017

Recensione / Tutto Quello Che Siamo di Federica Bosco

TUTTO QUELLO CHE SIAMO

FEDERICA BOSCO


MONDADORI

338 PAGINE

EURO 18,00

Marina ha diciannove anni e una vita molto complicata. Sua madre è morta, e suo padre, un uomo prepotente e autoritario, si è risposato con una donna odiosa che la tratta come Cenerentola. L'unica ragione che la trattiene dal fuggire da casa è il fratellino Filippo, che Marina cerca di proteggere da quella famiglia dissestata a colpi di affetto e ironia. Il suo grande sogno è quello di entrare all'Accademia delle Belle Arti, essendo dotata di un incredibile talento per il disegno, ma non potendo permetterselo, l'unico modo di stare il più vicino possibile a quel mondo è lavorare al bar davanti all'Accademia, dove può osservare gli studenti che fanno la vita che vorrebbe lei e a peggiorare la situazione è innamorata cotta di Christo, uno studente brasiliano bello e scapestrato che viene a fare colazione da lei tutte le mattine senza degnarla di uno sguardo. La sua vita non potrebbe essere più frustrante se si escludono i momenti in cui si chiude in camera a disegnare senza sosta ascoltando i Temper Trap estraniandosi totalmente da quel mondo cupo e senza speranza. Finché un giorno arriva Nic.


"Alcuni di noi giungono a questo mondo a bordo di carrozze dorate trainate da cavalli bianchi, atterrando delicatamente su una morbida coperta di cashmere, e il loro cammino sarà per sempre disseminato di profumati petali di rosa, altri invece ci arrivano trascinati da una mareggiata, sbattuti dalle onde contro gli scogli, e raggiungono la riva boccheggiando, coi capelli pieni di alghe e sabbia."

Beh che dire di questo romanzo...è una meraviglia, è emozione pagina dopo pagina, una storia toccante che mi ha trasmesso sensazioni uniche...Amore, dolore, perdite, odio, paure...tutto in un' unica storia.
"Tutto quello che siamo" è la storia di Marina, una ragazza di diciannove anni che è costretta a farsi carico di una vita dura fatta di dolore e paure malgrado la sua giovane età. Dopo la morte della madre è costretta a vivere con suo padre, un uomo autoritario e violento, e la nuova matrigna, una donna falsa che vuole vederla cacciata di casa, più volte Marina è stata tentata di andare via  ma non ha mai portato a termine questa sua decisione solo per non abbandonare Filippo, il suo adorato fratellino.
Un giorno Marina incontra Christo, un ragazzo brasiliano di cui si innamora subito, ma lui è il classico tipo che le donne le porta solo a letto, questa storia per lei sarà straziante le procurerà dolore, fin quando nella sua vita entra Nic...


"Possibile che non ce ne fosse uno normale in giro?
Noi ragazze volevamo solo innamorarci e vivere una bella storia con un bravo ragazzo, condividere le cose di ogni giorno e fidarci, mentre loro volevano solo portarci a letto e tanti saluti.
Solo che molti di quelli che volevano solo portarci a letto si travestivano da bravi ragazzi.
E allora come facevamo a distinguerli?"


Un romanzo toccante che parla non solo di amore ma anche di violenza, di paure, di ansie, un romanzo che mi ha conquistata subito, mi ha toccato l'anima, sono stata rapita dalla storia dall'inizio alla fine, una storia ricca di vicende e non mancano i colpi di scena.
Ho adorato Marina, la protagonista, la sua forza di lottare e di andare avanti è da ammirare, molti al suo posto non sarebbero sopravvissuti, lei è stato uno di quei personaggi da prendere come esempio, ho odiato il padre di Marina, un uomo violento che crea terrore, e ho odiato Christo, il classico bello che si crede irresistibile e quindi può fare delle donne suoi oggetti...odioso e squallido. Nic è stato eccezionale lui è davvero un angelo mandato sulla terra per salvare Marina, e poi c'è Dario, il migliore amico di Marina, lui mi ha fatto morire dal ridere, ne combina di casini, è stato uno spasso.
Un romanzo che consiglio a tutti, non è una storia qualunque, è una storia di vita che potrebbe riguardare ognuno di noi, le riflessioni di Marina sono state toccanti da leggere e spesso ho avuto la sensazione che riguardassero anche me.

LEGGETELO!

Nessun commento:

Posta un commento