TITOLO: DREAMOLOGY
AUTORE: LUCY KEATING
EDITORE: NEWTON COMPTON
PREZZO: EURO 9,90
PAGINE: 284
Per quanto Alice può riuscire a ricordare, Max è sempre stato parte integrante dei suoi sogni. Insieme hanno girato il mondo, vissuto esperienze straordinarie e si sono innamorati alla follia. Max è il ragazzo perfetto... Peccato che non sia reale. Perché Max non esiste. O almeno, così ha sempre pensato Alice. Fin quando entra nella sua nuova classe, il primo giorno di scuola, e... non riesce a credere ai suoi occhi: il suo Max è lì, davanti a lei, in carne e ossa. Ben presto però dovrà fare i conti col fatto che il Max reale è molto diverso dal Max dei sogni. Il Max reale è testardo e problematico, ha una vita complicata e intensa, di cui Alice non fa parte, nonché una ragazza, Celeste. Anche il loro incontro e il loro rapporto non sono così perfetti come lei aveva sperato. Quando si è vissuto un amore da sogno, ci si potrà mai accontentare della realtà?

"Quando sei innamorato, nel tuo cervello c'è un afflusso di dopamina. Lo stesso effetto che si produce nelle persone quando assumono droga. In sostanza soffri di una dipendenza. Ma quando ti portano via l'amore, cioè la persona che ti crea dipendenza, tu elabori l'accaduto nella stessa parte del cervello che che ti dice che ti sei bruciato o rotto un osso o graffiato la pelle. Perciò quello che sto cercando di dirti, pulce, è che non devi preoccuparti. "Mal di cuore" non è solo un'espressione in uso. Ha una base scientifica. Quindi non devi star male perchè ti manca. E' assolutamente normale. Ma tutte le ossa rotte o le scottature o i problemi di cuore...alla fine guariscono."
Ciao lettori cari, oggi vi parlo di un romanzo che vi farà sognare, sto parlando di "Dreamology" di Lucy Keating, un romanzo che ha avuto un grande successo che mi è piaciuto molto.
E' la storia di Alice e Max, una coppia perfetta, inseparabili, insieme condividono tutto, girano il mondo e sono appassionati di musei, ma tutto questo solo nei sogni, perchè Max non esiste nella realtà, ma solo nei sogni di Alice. Tutto cambia quando Alice il suo primo giorno di scuola incontra un ragazzo, ma non è un ragazzo qualunque, è Max, il suo Max, ma sfortunatamente per Alice è il Max reale non quello dei sogni, un Max diverso dal carattere chiuso e per di più anche fidanzato. Come è possibile che la stessa persona dei sogni di Alice esiste anche nella realtà? Che tipo di collegamento c'è tra i sogni e la realtà di Alice?
"Se digiti su Google "come guarire un cuore infranto", ottieni più risultati di quanti probabilmente saresti in grado di leggere in un anno. Alcuni consigli sono buoni (Fai una lista di tutte le cose che odiavi di lui, non aver paura di ridere, vai in palestra e trova una soluzione). E altri sono terribili ( Trovare subito un altro! Posta delle foto tue insieme a un' altra persona sui social media, così fai ingelosire il tuo ex! Fai una bambolina voodoo del tuo ex e dalle fuoco!). Ma io conosco un toccasana decisamente migliore: la musica."
Un romanzo molto originale che parla di sogni e amore, un mix perfetto, una storia che da molta importanza ai sogni, e me è piaciuta molto.
Il romanzo mi ha fatto capire che nella vita di ognuno i sogni sono importanti e vanno protetti, grazie ai sogni viviamo una realtà migliore, una realtà più felice, piena di colori, una realtà da sogno 😋
Provate ad immaginare una vita senza sogni...sarebbe piatta, triste, una vita vuota, grigia.
Mai rinunciare ai sogni.
Mi sono piaciuti tanto i capitoli riguardanti i sogni di Alice e le sue avventure con Max, ho amato Alice, l' ho trovata molto dolce ma anche ironica, infatti in alcune vicende mi ha regalato un sorriso.
Mi aspettavo di più dalla storia tra Alice e Max, molto più romantica, ciò non vuol dire non mi sia piaciuta, anzi...resta comunque una storia bella che conquista il lettore.
"Sapevi che ogni volta che sogniamo, in pratica diventiamo matti da legare?"
Un romanzo perfetto per chi vuole sognare nel vero senso della parola.
Io ve lo consiglio, una lettura piacevole, che vi trasporterà tra il reale e i sogni, una lettura che vi conquisterà se come me siete dei sognatori.
"<<Dove stiamo andando?>>, chiedo.
<<Torniamo alla nuvola>>, dice Max. <<A finire quello che abbiamo cominciato>>. Si mette dietro di me, poi mi cinge le spalle con le braccia, piegandosi in avanti in modo da appoggiare la testa sula mia scapola.
Arrossisco. <<Non dobbiamo per forza tornare alla nuvola>>, dico.
<<No?>>, domanda facendomi voltare perché possa guardarlo negli occhi.
<<No>>. Faccio un respiro nervoso e sollevo lo sguardo su di lui.
<<Fantastico>>, dice Max. <<Perchè muoio dalla voglia di baciarti, per tutta la notte>>. Poi mi appoggia una mano sul collo e si china per baciarmi."