giovedì 29 dicembre 2016

Recensione / Fuga Dal Paese Delle Meraviglie


FUGA DAL PAESE DELLE MERAVIGLIE 

DI

ELISA PURICELLI GUERRA

EDITORE: IL BATTELLO A VAPORE

PREZZO: EURO 16,00

PAGINE.288

La futura Regina ha tredici anni e il destino segnato: al compimento dei quattordici anni sposerà il suo cinquantunesimo pretendente e salirà sul trono del Paese delle Meraviglie. Così è da sempre, lo dice la Legge. Tra le mura soffocanti del palazzo, però, la ragazza prova una strana nostalgia per qualcosa che non sa neppure se esiste. "Sciocchezze" dicono i genitori. Eppure lei, appena può, si rifugia in biblioteca e legge di mondi lontani e avventure mirabolanti. E proprio tra le pagine di un libro la ragazza fa una scoperta che cambierà la sua vita: il Tempo è un uomo. E può disporre del destino di ogni persona. Pare sia meglio non disturbarlo, ma lei ormai ha deciso: scapperà dal palazzo e lo troverà per convincerlo a fermare le lancette, in modo che lei possa non diventare mai la Regina di Cuori.


Appena l'ho visto con questa sua bellissima copertina me ne sono subito innamorata, "fuga dal paese delle meraviglie" è una storia bellissima, avventurosa e avvincente, è la storia della famosa Regina di cuori temuta da tutto il Paese delle Meraviglie, in realtà è la storia della "FUTURA" Regina di Cuori, una storia che si svolge molto tempo prima che Alice giungesse nel Paese delle Meraviglie.
La futura Regina ha solo 13 anni e al compimento dei 14 sarà incoronata Regina del suo regno, la futura Regina però non vuole diventare sovrana, vuole una vita libera dalle mura del suo palazzo, una vita fatta di avventura, senza sottostare al potere e alle cattiverie di sua madre la Regina, l'unica soluzione è fuggire dal palazzo e sottrarsi dall' essere incoronata.
Il romanzo non mi ha delusa, anzi, ha superato le mie aspettative,  l'ho adorato e letto tutto d'un fiato, una storia avvincente e avventurosa, piena di azione, dove vediamo una Regina di Cuori diversa da quella che tutti conosciamo, ci troviamo davanti una Futura Regina di Cuori coraggiosa, ribelle, dal cuore generoso...l'ho adorata.
Ho amato tutti i personaggi, in particolar modo la Futura Regina, il Gatto e il Cavaliere Bianco, ho odiato a morte Gotta e la Regina Gladiola, due esseri cattivi e odiosi.
Il romanzo è molto scorrevole e cattura l'attenzione fin da subito, per me è stato impossibile staccarmi dalle pagine, una storia che merita.
Mi è piaciuta molto anche la grafica, la copertina è spettacolare, me ne sono innamorata subito, anche all'interno, all'inizio di ogni capitolo troviamo dei disegni molto particolari. 
Un libro che dovete leggere perchè merita davvero tanto.



mercoledì 21 dicembre 2016

Recensione / 12 giorni a Natale


12 GIORNI A NATALE

DI

TRISHA ASHLEY

NEWTON COMPTON

PREZZO: CARTACEO EURO 9,90 - EBOOK 4,99

PAGINE 317

Dall’autrice del bestseller Cosa indossare al primo appuntamento

Il Natale è sempre un momento triste per Holly Brown, che da poco ha perso l’amore della sua vita, così, quando le chiedono di andare a lavorare in una casa isolata nella brughiera del Lancashire, accetta di buon  grado per sopravvivere a quei giorni in cui tutti sono felici. Jude Martland è uno scultore, e non intende festeggiare il Natale dopo che suo fratello è scappato proprio con la sua fidanzata. È deciso a evitare la casa di famiglia, anche se gli sarà impossibile non tornare per l’occasione in cui si riuniscono al completo. Quando Jude si presenta all’improvviso, la vigilia di Natale, è tutt’altro che felice di scoprire che Holly si sta occupando di organizzare il party a cui sperava di sottrarsi. Ma quando, senza preavviso, una tempesta di neve ricopre tutto il villaggio, Holly e Jude si rendono conto che forse i loro desideri stanno per essere esauditi. E che le odiate feste potrebbero trasformarsi in qualcosa di molto interessante…

Ciao lettori ho appena terminato la lettura di un delizioso romanzo natalizio, "12 giorni a Natale" di Trisha Ashley, un romanzo che vi farà innamorare del Natale, da leggere nelle fredde giornate di Dicembre, davanti al camino, sorseggiando una cioccolata calda.
"12 giorni a Natale" è la storia di Holly, una chef e house-sitter, che non ama molto il Natale per due motivi, primo perchè fin da piccola ha vissuto con la nonna, una battista particolare non credente nei festeggiamenti natalizi, secondo perchè proprio nel periodo di Natale Holly rimane vedova. Ma proprio nel periodo di Natale Holly viene incaricata di fare da house-sitter ad una meravigliosa casa nella brughiera del Lancashire, di proprietà di Jude Martland.
L'intenzione di Holly è quella di stare alla larga dai preparativi del Natale ma verrà coinvolta da tutta la famiglia Martland durante l'organizzazione della cena e del pranzo di Natale, Holly non potrà sottrarsi a tale decisione,  e chissà, le odiate feste potrebbero portare ad Holly amore, gioia e desideri esauditi.
Ho adorato questo romanzo, una storia bellissima ambientata in un luogo che in inverno è magico, e il modo in cui lo descrive l'autrice ve ne farà innamorare, la storia mi ha coinvolta moltissimo, mi ha fatto vivere la magia del Natale, e percepire odori e sensazioni tipiche di questo periodo dell'anno, una storia che va letta davanti ad un caminetto acceso con una deliziosa cioccolata calda, una storia fatta di dolcezza e segreti di famiglia da svelare.
Ho adorato Holly e tutti i personaggi del romanzo, Holly è una donna davvero in gamba, che affronta le cose brutte della vita con una forza invidiabile, una donna dal cuore grande ed anche una grande chef, nella storia c'è la descrizione di alcuni piatti preparati da lei e devo ammettere che è impossibile non aver fame (alla fine del romanzo troverete anche alcune ricette molto golose).
L'unica cosa che ho apprezzato di meno del romanzo è stata la storia d'amore tra Holly e Jude, speravo in una storia molto più romantica e coinvolgente, sono stata un po delusa da inguaribile romantica.
Un romanzo che vi consiglio se amate le storie ambientate durante le feste di Natale, e se volete sentire a pieno l'atmosfera natalizia.






lunedì 12 dicembre 2016

Recensione / Miracolo in una notte d' inverno


MIRACOLO IN UNA NOTTE D'INVERNO

DI

MARKO LEINO

FELTRINELLI

PAGINE 268

PREZZO EURO 14,00

Immersa nelle magiche atmosfere del Nord, una fiaba per lettori di ogni età.
Una storia perfetta che incanta,commuove, fa riflettere e sognare.
“La paura della perdita è una componente dell’amore. Non puoi evitare i sentimenti per tutta la vita perché  sei in preda alla paura. Se non hai  il coraggio di amare o di farti amare, non stai neanche vivendo.”

Mentre giocano in riva al mare, due bambini trovano sul fondale una scatola di legno minuziosamente intarsiata, chiusa a chiave, ancora ben conservata. Quando la aprono, con l’aiuto del nonno, vi trovano un antico orologio da taschino e un biglietto ormai scolorito, sul quale è scritto: “Felice Natale, cara piccola Ada. Tuo fratello Nikolas”. Pieno di stupore, il nonno ricorda una sorta di leggenda che aleggia sulla cittadina di Korvajoki, fin dai tempi in cui era un minuscolo villaggio di pescatori: “Immaginate di avere ali immense come quelle di un’aquila, che vi sollevano in aria e trasportano sopra il mare, fino all’isola della famiglia Pukki. Volate con la fantasia...”. Nikolas abita con la famiglia sulla piccolissima isola di fronte alla costa, quando una furiosa tempesta fa naufragare i genitori e la sorellina. Il bambino, che ha solo cinque anni, viene adottato da tutte le famiglie del villaggio e piano piano dimentica la paura, accetta l’amore e scopre nuove fonti di gioia. Ma non dimentica mai l’amata sorellina, finché un giorno, nel villaggio, nasce una nuova bambina di nome Ada, che riesce a provocare in Nikolas un’incredibile trasformazione.

Durante il periodo di Natale mi piace tanto leggere romanzi che riguardano questa magica festività, e girovagando sul web alla ricerca di libri natalizi da leggere mi ritrovo davanti "miracolo in una notte d'inverno", il romanzo perfetto da leggere durante il Natale.
E' la storia di Nikolas, un bambino che una notte d'inverno rimane orfano, a causa di un incidente nel quale vengono coinvolti i genitori e la sorellina Ada. Nikolas viene così adottato da tutte le famiglie del piccolo villaggio di Korvajoki, il piccolo Nikolas è destinato a restare ogni anno con una nuova famiglia e il trasferimento da una famiglia all'altra avviene il giorno di Natale. Nikolas passa parecchi anni di casa in casa vivendo una vita fatta d' amore, dolori, gioia e nostalgia, e per essere riconoscente alle famiglie che lo ospitano ogni anno, la notte di Natale decide di consegnare doni a tutti i bambini del villaggio.
Sarà lui il leggendario Babbo Natale?


Ho amato questo romanzo, è stato meraviglioso, magico ed emozionante.
Una storia che mi ha trasmesso tante emozioni, tanto amore e mi ha anche commossa, una storia che mi ha portata indietro nel tempo, quando ero una bambina e credevo in Babbo Natale, e vivevo il Natale in tutta la sua magia aspettando con ansia i doni sotto l'albero.
"Miracolo in una notte d'inverno" è un romanzo che mi ha conquistata pagina dopo pagina, portandomi in un piccolo villaggio nordico, innevato, un luogo magico, a stretto contatto con personaggi ai quali è stato impossibile non affezionarsi, e sopratutto a stretto contatto con Nikolas...Babbo Natale.


Nikolas mi ha insegnato molto, a volte da un dolore può nascere un grande amore, e si è spinti a portare  amore agli altri e solo dando gioia e amore agli altri possiamo trovare gratificazione. Nikolas dopo un dolore grande, subito dopo la morte dei genitori e della sorellina, decide di non arrendersi e di dare gioia agli altri proprio la notte di Natale.
Un romanzo che vi consiglio di leggere se volete emozionarvi, e conoscere la vera storia di Babbo Natale. Io dopo la lettura del libro credo che inizierò a credere di nuovo in lui e alla magia del Natale.



mercoledì 7 dicembre 2016

Recensione / Lieve come la neve di Chiara Trabalza




Ringrazio Chiara Trabalza per questo splendido romanzo, mi ha già fatta sognare con il suo primo romanzo "il volo delle lanterne", ma "lieve come la neve" è stato ancora più emozionante.
"Lieve come la neve" è la storia di Camilla, una ragazza che lavora in un agenzia di moda, fidanzata con il suo capo, una vita perfetta da far invidia, fin quando una terribile notizia non cambierà per sempre il suo presente e futuro. Camilla si ritrova ad accudire Viola, la figlia di sua sorella, una sorella con la quale da anni non prova che odio. Con l'arrivo di Viola la vita di Camilla non è più la stessa, cambia il suo modo di vivere, cambia il suo rapporto con Ethan, il suo ragazzo, inizialmente Camilla considera Viola come un intralcio ma poi con il tempo tra le due nasce un grande amore che porterà Camilla a riscoprire i veri valori della vita e ad allontanare le persone negative. E' grazie a Viola che Camilla si avvicina ad Andrea, il suo vicino di casa, da sempre innamorato di lei. Andrea è l'opposto di Ethan, romantico, premuroso, dolce...il ragazzo perfetto.
Ho amato questo romanzo, mi ha trasmesso tanta tenerezza e tantissime emozioni, è una storia dolce che tocca il cuore. 
Impossibile non affezionarsi ai personaggi, sopratutto alla piccola Viola, una bambina dalla dolcezza indescrivibile, una bambina buona, che conquista immediatamente il lettore, ed il suo rapporto con Camilla è meraviglioso, tra loro c'è un legame fortissimo che mi ha trasmesso tanta tenerezza e in alcuni momenti mi ha anche commossa. 
Inizialmente Camilla mi è risultata un po antipatica, l'ho considerata la classica ragazza che da importanza alle frivolezze, mettendo da parte i valori che contano davvero nella vita, ed è solo grazie a Viola che riesce riscoprire se stessa, ed è stata la nuova Camilla quella che ho preferito.
Mi è piaciuta molto la storia d' amore tra Camilla ed Andrea, una storia dolce, molto intensa, una storia che incanta e che mi ha conquistata fin da subito. L'autrice mette a confronto due storie d'amore, quella tra Camilla ed Ethan fatta solo di sesso e frivolezze, e quella tra Camilla ed Andrea, fatta di vero amore, quell'amore che dura per sempre.
Ho amato questo romanzo perchè non è la solita storia d'amore, ma è molto di più, è una storia tra sorelle, una storia tra zia e nipote, una storia fatta di cambiamenti, di perdono e d'amore vero.
Se vi consiglio "lieve come la neve"? Assolutamente si, i romanzi di Chiara Trabalza sono bellissimi e questo è stato il mio preferito, quello che mi ha trasmetto più emozioni arrivandomi dritto al cuore.