Buon fine settimana lettori, oggi vi recensisco un libro davvero magnifico e molto ma molto goloso, "Ricettario amoroso di una pasticciera in fuga" di Louise Miller, uscito in tutte le librerie per la Sonzogno il 13 ottobre.
UNA STORIA DAL SAPORE DI MELE E CANNELLA, DOLCE COME LO ZUCCHERO E GUSTOSA COME UNA TORTA DI MELE DALLA SFOGLIA FRIABILE E IL RIPIENO MORBIDO E CONSISTENTE.
Ringrazio la Sonzogno Editore per avermi dato la possibilità di leggere questo bellissimo romanzo, rimarrà nel mio cuore per sempre.
"Ricettario amoroso di una pasticciera in fuga" è uno di quei romanzi che si leggono tutto d'un fiato e che ti toccano il cuore, ma sopratutto è uno di quei romanzi che fa venir davvero fame.
Il romanzo racconta di Olivia, chef pasticciera in un rinomato club a Boston, la sua è una vita soddisfacente, ama il suo lavoro, la sua relazione con il proprietario del club va alla grande, ma la serata dei 150 anni del club durante la presentazione della torta finale, preparata da Olivia, accade un incidente che la costringe a lasciare il lavoro e a lasciare Boston.
Olivia per trovare un po di pace e lasciarsi tutto alle spalle si rifugia nel Vermont, in un piccolo paese, ed è qui che viene assunta come pasticciera alla Sugar Maple, gestita dalla burbera Margaret, ed è proprio quì che Olivia ritrova la pace tanto sognata ma sopratutto troverà tanto amore.
Ho letto il romanzo tutto d'un fiato, me ne sono innamorata fin dalla prima pagina, ho amato i personaggi e i luoghi descritti, l'autrice è stata bravissima a descrivere il piccolo paese del Vermont in cui si rifugia Olivia, durante la lettura mi sono ritrovata li nei boschi e tra gli alberi di mele, li in un posto pieno di pace, un posto magico, ho immaginato ogni minimo dettaglio di quel luogo e malgrado non ci sia mai stata ho avuto la sensazione di conoscerlo da sempre.
"Ricettario amoroso di una pasticciera in fuga" oltre che ad essere un romanzo stupendo ed emozionante è anche molto goloso, durante la lettura è stato impossibile non aver fame e non desiderare la buonissima torta di mele preparata da Olivia, mentre leggevo ne sentivo addirittura l'odore, fatto di cannella, mele, zucchero, e cosa peggiore è che sono in periodo di dieta, quindi...immaginate un po che tortura non poter correre ai fornelli e preparare una torta di mele, l'autrice descrive così bene i momenti di preparazione dei dolci da farli sentire nella vostra bocca, è davvero assurdo, questo si che è stato un libro che mi ha coinvolta del tutto.
Mi sono affezionata a tutti i personaggi, ad Olivia, una donna forte dal cuore grande, a Margaret, lei è un po burbera ma in fondo ha un cuore grande bisognoso d'amore, l'ho paragonata alla torta di mele, sfoglia croccante dal ripieno morbido e dolce, ma il personaggio che ho preferito che mi ha emozionata e mi ha fatto commuovere è stato Henry, amico di Margaret, lui è un uomo saggio che da tanti consigli di vita, Olivia per lui è come una figlia, ed Olivia ritrova in lui un padre, Henry rimarrà nel mio cuore, poi c'è Martin, la storia d' amore tra lui ed Olivia è stata davvero emozionante, mi ha commossa molto, una storia stupenda, pura fatta di vero amore.
Il romanzo è stato molto scorrevole, emozionante, commovente, una storia che vi toccherà il cuore, una storia fatta d' amore, amicizia e tanta golosità, alla fine del romanzo vi recherete ai fornelli per preparare una torta di mele.
Alla fine del romanzo troverete la ricetta della torta di mele preparata da Olivia e Margaret per la partecipazione ad un concorso di torte di mele, la preparerò sicuramente, devo assolutamente assaggiare i sapori e gli odori che ho percepito durante la lettura.
Un romanzo che vi consiglio di leggere, bellissimo. la mia recensione non può esprimere ciò che mi ha trasmesso realmente questo romanzo.
ECCOVI LA RICETTA DELLA MIA TORTA DI MELE
Ma che golosa recensione ❤️ E sono curiosissima di provare la ricetta ^_^
RispondiEliminaDevi leggerlo, è bellissimo <3
EliminaDirei che sembra molto dolce. Ne hanno parlato tutti molto bene.
RispondiElimina