domenica 2 ottobre 2016

Recensione / Prometto di sposarti ogni giorno



TITOLO: PROMETTO DI SPOSARTI OGNI GIORNO

AUTORE: PEDRO CHAGAS FREITAS

EDITORE: GARZANTI

PREZZO: EURO 16,40

PAGINE: 239

L'amore è scegliersi ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo.
Il treno sfreccia silenzioso in una mattinata grigia. Pedro sta guardando le nuvole che lentamente si aprono, quando all'improvviso un raggio di sole entra dal finestrino e illumina la ragazza seduta di fronte a lui. Barbara ha gli occhi grandi, un viso da bambina e un sorriso puro. I due si innamorano a prima vista. E decidono che ogni giorno insieme deve essere come la prima volta. Sono separati da centinaia di chilometri e centinaia di difficoltà, ma non rinunciano. Per questo faranno in modo di incontrarsi sempre in un posto e in un luogo diverso. Per riscoprire tutte le volte la meraviglia e dimenticare la distanza. Per toccare insieme la sabbia rovente di una spiaggia affollata e l'erba fresca bagnata di rugiada di una collina in primavera. Per stupirsi di fronte alla gioia della normalità nel primo caffè del mattino, dell'ennesimo bacio reclamato da una briciola di biscotto. Finché un giorno prendono una decisione. Quella di scegliersi ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo. Come un lunghissimo sorriso che si rinnova a ogni risveglio. Perché l'amore è fatto di attese e di lunghi abbracci, di scherzi e lacrime, di fragilità e protezione. È il più bello dei viaggi, e la destinazione è la vita.
Dopo Prometto di sbagliare, uno dei più grandi fenomeni editoriali degli ultimi anni, venduto in tutto il mondo e tuttora nella Top Ten dei più amati in Italia, Pedro Chagas Freitas ci regala una nuova, meravigliosa storia sull'amore. Prometto di sposarti ogni giorno è il romanzo più atteso dell'anno, ha scalato le classifiche a soli due giorni dall'uscita e ha suscitato l'entusiasmo dei lettori che l'hanno proclamato il libro più bello dell'autore.


Dopo il grande successo di "Prometto di sbagliare" (LA RECENSIONE), eccovi la mia recensione del secondo romanzo di Pedro Chagas Freitas, "Prometto di sposarti ogni giorno", alcune settimane fa è uscito il terzo romanzo dello scrittore, "Prometto di perdere" (presto la recensione).

"Prometto di sposarti ogni giorno" è la storia di Pedro e Barbara e del loro amore, un amore fatto non solo da gioia e perfezione, ma un amore fatto anche di sofferenza e di paure, di desiderio e di passione, un amore folle, un amore imperfetto.
Come in "prometto di sbagliare" anche in "prometto di sposarti ogni giorno" non ci troviamo davanti ad una storia d' amore uniforme con un inizio e una fine, ma ci troviamo a leggere una sorta di diario personale dove l'autore ha messo per iscritto tutti i suoi pensieri riguardanti l' amore, il suo amore per Barbara.
"Prometto di sposarti ogni giorno" è un genere che o piace o non piace, è un romanzo particolare, un romanzo fatto di due personaggi, una storia d' amore, raccontata sotto forma di riflessioni personali, a me è piaciuto molto, l'ho preferito a "prometto di sbagliare", mi è arrivato di più al cuore, durante la lettura mi sono immedesimata in molti dei pensieri scritti dall' autore e non ho potuto fare a meno di evidenziare le citazioni più belle.
E' un romanzo che fa riflettere sull' amore, fa sognare e innamorare.
Per me Pedro Chagas Freitas è il poeta dell' amore.

Io vi consiglio di leggerlo.


LE CITAZIONI


C'è sempre un momento in cui puoi scegliere la felicità.


L' amore è scegliersi ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo.


Prima di te credevo nell' amore eterno, ora lo vivo - grazie.


Nessun Uomo è così piccolo da non poter essere Dio. Si amavano come si ama un orgasmo. Vivevano quel che avevano da vivere, sentivano quel che avevano da sentire. Poi partivano. Non c'erano domande difficili né risposte superflue. Sapevano che quello, come tutto il resto, era passeggero. E ci tenevano, perciò, a renderlo eterno.


Vuoi sposarmi ogni giorno?


Sapere che un giorno finiremo fa male quanto è felice sapere che esistiamo, forse la vita è cattiva per colpa dell'impossibilità di essere per sempre, e forse proprio per questo è bella. Siamo rari e siamo felici, ti prego non finire prima di me, te lo chiedo a bassa voce e tu non mi senti ma continui a esserci, mi basta questo.


Sei stata un errore bello, un errore sacro.


Dicono sia così che ci si guadagna da vivere, facendo le cose per cui veniamo pagati anche quando ciò implica abbandonare un letto che ha dentro la donna della nostra vita, che idiozia.


Fra pochissimo ci sposiamo, non ci sarà la chiesa ma ci sarà l'amore per sempre, quello che proprio non voglio è che la morte ci separi.


Le gambe si toccavano come se scrivessero il per sempre. Lui diceva:<<darei tutto quel che ho per vivere un secondo della tua pelle>>. Lei diceva:<<Stare con te è preferire il vivere alla vita stessa>>. E vivevamo.


Amare è anche sconfiggere la vigliaccheria.


Sei il peccato che comunque non smette di essere un miracolo.


Chi non ha mai pianto come un pazzo non ha mai amato come un pazzo.


Vorrei quel giorno aver rischiato tutta la vita per te, aver lasciato tutto, tante limitazioni, tante paure, ma fui un vigliacco, rimasi lì immobile, a vivere una vita senza di te, perciò a non vivere nessuna vita.


Tutti i giorni promettevano che era l'ultimo. E solo così tutti i giorni si vivevano come se fosse l'ultimo.


Lei disse:<<A volte credo nell'eternità. Io e te come quel che non finisce mai>>.
Lui disse:<<Vado a letto tutti i giorni con questa fede in testa. Ma poi mi addormento>>.
Lei disse:<<Non riesco a situarci nel tempo. Non so quando è iniziata la nostra storia. Non so neppure se sia mai iniziata. Quando è iniziata era già nel bel mezzo. Come se non avesse mai avuto un principio. Il che mi fa credere che forse non avrà mai fine>>.
Lui disse:<<Ha senso>>.
E la musica partì.


Quando si ama deve essere alla follia, non conosco nessun amore che valga un accidente se non è follia, i folli amano molto e perciò amare molto è amare alla follia.


I primi giorni in cui vivemmo insieme non vivemmo affatto, amammo e basta.


Basta l' amore a unire due persone, in questo la natura ha semplificato la vita. Se stai con qualcuno che ami stai bene, se stai con qualcuno che non ami stai male, che c'è di difficile? La storia è piena di esempi di persone che non si amavano e stavano insieme, perchè diavolo stanno assieme così a lungo se non si amano è una cosa che non riesco a capire.


Amare è esserci, più di ogni altra cosa amare è esserci, è cercare nei momenti più fragili la persona che amiamo e sapere che è lì, che tu ci sei.


Vorrei sognarti tutti i giorni per poter avere una vita da sogno al cento per cento.


Sono più me stessa ogni volta che sono tua. E sono sempre tua.


Chi non crede nei sogni non ha mai amato. Sono così fortunata. Un mondo intero da amare e tu ami proprio me? Che fortuna.


Sei la mia favola anche quando non sei per niente un principe. Le favole non hanno principi, hanno uomini. E non per questo smettono di essere racconti da favola, racconti da sogno. Sei il mio sogno e mi sono appena data un pizzicotto per sapere che esisti davvero.


Oggi ti metti i pantaloncini per portarmi all' altare. Non c'è alcun altare ma mi sento come se ci fosse. Senza chiesa, senza niente. Un altare sul quale mi hai messa da quando quel treno non si è più fermato. Un altare terreno, innocente.


<<Oggi hai continuato a essere mia come sempre e mia per la prima volta come sempre>>: comincerebbe così la biografia di me con te, e finirebbe nello stesso modo, ma con un abbraccio, ovviamente.


Se ora il tempo si fermasse per sempre, in questo preciso istante in cui stai facendo quello che stai facendo, saresti felice per sempre? Io, in questo istante, lo sarei. Scrivo, con il sole nel cielo e la persona che amo accanto a me. E' il massimo che posso chiedere a me stesso.


Sei l'abbraccio che la vita mi ha dato da stringere.


Can you love me forever? Ti prego.




3 commenti:

  1. Ciao! Ho scoperto il tuo blog su un gruppo Facebook..è molto carino e mi sono iscritta ai lettori fissi ^_^
    Questo libro è in wishlist da un po' e non sapevo fosse scritto sotto forma di riflessioni..Anche se preferisco i romanzi standard, lo vorrei comunque leggere perché mi incuriosisce parecchio :)

    RispondiElimina
  2. Ciao, ho visto spesso questo romanzo in libreria, non so se lo leggerò ma mi è piaciuto leggere la tua recensione, anche per saperne di più :-)
    P.s. ti lascio il link del mio blog nel caso ti andasse di farci una visita https://langolodiariel.blogspot.it/

    RispondiElimina