TITOLO: Il cattivo ragazzo che voglio
AUTORE: Giulia Besa
EDIZIONE: Giunti
PAGINE: 282
PREZZO: euro 12,00
Chiara, ultimo anno di liceo a Roma, è la classica brava ragazza. La sua migliore amica lotta da anni per trascinarla in discoteca e farla divertire, ma invano. Il fidanzamento con Tommaso, un ragazzo più grande di lei, si è chiuso nel peggiore dei modi: al momento in cui si sono trovati insieme e nella giusta circostanza, Chiara non è riuscita a fare l'amore perché le è mancata la sicurezza. E lui, dopo averla invitata al Circo Massimo in una bella serata di vento, la molla, umiliandola davanti agli amici. Pochi giorni dopo Chiara conosce Cesare e non può non notarlo: alto, fisico atletico e muscoloso, capelli neri che lambiscono il viso dalla carnagione chiara; e gli occhi, due opali nere, al fondo delle quali si nasconde sempre un velo di malinconia. Ma Cesare è pericoloso quanto fascinoso: schivo, volubile, ha tatuato sul petto un intrico di rovi, simbolo evidente della sua chiusura agli affetti. Chiara è attratta, ma cerca in tutti i modi di starne alla larga. Anche Cesare, che nasconde ferite antiche e profonde, vorrebbe stare lontano da Chiara, ma l'attrazione reciproca è forte. Comincia così un'intensa e combattuta storia d'amore, sullo sfondo di una bellissima Roma, affascinante quanto i giovani protagonisti.
E voi ragazze preferite il bravo ragazzo o il cattivo ragazzo?
Io ho un debole per il cattivo ragazzo.
"Il cattivo ragazzo che voglio" è un romanzo il cui titolo mi ha incuriosito molto ed è stato ciò che mi ha spinto ad acquistarlo, ho letto alcune recensioni non tanto positive ma io sono del parere che ogni romanzo è soggettivo, ad alcuni può piacere e dare emozioni uniche, ad altri può non piacere.
A me il romanzo di Giulia Besa è piaciuto, mi ha divertita in alcuni punti, e mi ha riportato indietro negli anni del liceo, i primi amori, le prime storie, le interrogazioni del lunedì mattina, le uscite con la migliore amica, facendo nascere in me una nostalgia di quel periodo superato da un bel po, non essendo più tanto giovane.
"Il cattivo ragazzo che voglio" è la storia di Chiara, la classica brava ragazza, all'ultimo anno di liceo, un po secchiona. Dopo la rottura non tanto pacifica con Tommaso, il suo ragazzo, Chiara conosce Cesare, tanto bello quanto pericoloso, Cesare infatti ha la reputazione del cattivo ragazzo, che colleziona ragazze vantandosi con gli amici.
Chiara sarà una delle tante o sarà la ragazza che arriverà al cuore di Cesare?
Ho adorato questo romanzo, molto scorrevole e piacevole da leggere, la storia mi è piaciuta molto, come vi ho già detto mi ha riportato negli anni del liceo, regalandomi piacevoli ricordi di quel periodo, anche se la storia può sembrare adatta a lettori adolescenti io l' ho apprezzata ugualmente, l' ho trovata una storia d' amore molto intensa che non annoia il lettore, piana di vicende romantiche, tristi e anche ironiche.
Nel romanzo vengono messi a confronto due tipologie di ragazzi, il bravo ragazzo, Luca, sempre gentile, dolce, il principe azzurro, e il cattivo ragazzo, Cesare, poco delicato, quasi sempre sfuggente, colui che le ragazze le porta solo a letto, ma è anche colui che una ragazza la conquista, è colui che fa innamorare perdutamente, io ho preferito Cesare, anche se in alcuni momenti l'ho odiato, ma si sa noi ragazze siamo attratte dal "bello e pericoloso".
"Il cattivo ragazzo che voglio" ve lo consiglio, adorerete i personaggi e la storia.
BUONA LETTURA!