Serie Slammed
1. Tutto ciò che sappiamo dell' amore
2. Tutto ciò che sappiamo di noi due
3. This Girl (Inedito in Italia)
TUTTO CIO' CHE SAPPIAMO DELL' AMORE - TRAMA
Lake ha vissuto l'anno peggiore della sua vita: la morte del padre, i litigi con la madre, un trasloco in una nuova città e la fatica di reinventarsi una vita. Finché non conosce Will, il vicino di casa. Anche lui è stato costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa tra di loro è immediata, ma il primo giorno di lezione Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will ha solo qualche anno più di lei, ma è uno dei suoi professori. Eppure quello che c'è tra di loro, a partire da un primo bacio scambiato quando ancora non sapevano di doversi evitare, sembra irresistibile. E così Lake e Will - costretti a restare lontani - si parlano attraverso la poesia, anzi, le poesie, in pubblico ma in segreto, servendosi di uno slam (una gara di versi) per dirsi tutto ciò che devono e vogliono dirsi. Alla fine, è qualcosa di molto semplice ed essenziale: come ha scritto la famosa poetessa Emily Dickinson, tutto ciò che sappiamo dell'amore è che l'amore è tutto. E spesso è l'unica forza che può tenerci a galla quando ogni cosa intorno a noi sembra mandarci a fondo
Fabbri Editori
285 pagine
euro 15,90
TUTTO CIO' CHE SAPPIAMO DI NOI DUE - TRAMA
La poesia ha insegnato a Will e Layken ad amarsi, per stare insieme hanno dovuto superare ostacoli che sembravano insormontabili, hanno dimostrato al mondo che quando si è uniti si può affrontare ogni difficoltà e riemergere più forti e determinati di prima. La vita li ha messi di fronte a enormi responsabilità: sono giovanissimi, ma devono prendersi cura dei fratellini, cercando allo stesso tempo di ritagliarsi un piccolo spazio dedicato soltanto a loro due. Ma un giorno, all'improvviso, il passato di Will torna a bussare alla porta, e lui, per non turbare il difficile idillio con Layken, decide di tenerla all'oscuro di tutto. Ma lei lo scoprirà lo stesso, e sarà costretta a chiedersi su cosa si fonda davvero il loro rapporto, arrivando addirittura a mettere in dubbio la sincerità dei sentimenti di Will. La loro storia è a rischio, devono decidere se lottare per un futuro insieme o se rassegnarsi a stare lontani. Fin dove sarà disposto a spingersi Will per dimostrare a Layken che il suo amore durerà per sempre? La sua risposta cambierà non solo la loro vita, ma quella di tutte le persone che li circondano.
Fabbri Editori
283 pagine
euro 15,90
"Tutto ciò che sappiamo dell'amore" e "Tutto ciò che sappiamo di noi due" sono i primi romanzi della Hoover che leggo e devo dire che questa autrice mi ha conquistata e non so perchè ci ho messo così tanto a decidermi di leggerli, forse perchè credevo di trovarmi di fronte le classiche storie d' amore noiose che finiscono per annoiare, e invece no, la Hoover scrive delle storie meravigliose che fanno emozionare, commuovere e sognare.
"Tutto ciò che sappiamo dell'amore" è la storia di Will e Layken, lei dopo la morte del padre si trasferisce con la madre ed il fratellino in una nuova città, e proprio il giorno del suo arrivo che si imbatte in Will, il nuovo vicino di casa, tra i due è subito amore ma Layken non sa che Will sarà il professore nella sua nuova scuola, e questo per loro sarà un grande ostacolo, Will sarà messo a dura prova, il suo lavoro o l'amore?
In "Tutto ciò che sappiamo di noi due" le cose tra Will e Layken sembrano andare per il verso giusto, ma il passato di Will ritorna inaspettato mettendo a rischio tutto.
Ho amato la storia tra Layken e Will, una storia d' amore bellissima che mi ha trasmesso tante emozioni, e mi ha anche commossa, ho divorato entrambi i libri, la storia prende molto ed è impossibile fermarsi con la lettura, si ha sempre voglia di scoprire cosa accadrà nelle prossime pagine.
E' la storia d 'amore per eccellenza, un amore puro, vero, che fa innamorare il lettore, a differenza di molti altri romanzi d'amore, questo della Hoover non annoia, ma coinvolge il lettore.
Durante la lettura mi sono sentita a stretto contatto con i personaggi ,le loro vicende, i loro stati d' animo, le loro emozioni, sono stata del tutto coinvolta nella storia.
Tra i due romanzi ho preferito il primo "tutto ciò che sappiamo dell'amore" mi ha emozionato di più, perchè ho visto la nascita di un amore, i primi ostacoli, le difficoltà, l'origine di tutto, ciò non vuol dire che "tutto ciò che sappiamo di noi due" non mi sia piaciuto, anzi l' ho adorato, solo che le emozioni che mi ha trasmesso "tutto ciò che sappiamo dell'amore" sono state più intense.
Se vi consiglio di leggerli? Ma assolutamente SI!
Io ho letto solo il primo e concordo sul fatto che lo si legge molto facilmente, ma ho trovato molto antipatica lei e in generale non è stata una lettura che mi ha lasciato molto
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaComplimenti per la grafica, la trovo splendida!!
Non ho ancora letto nulla della Hoover, sono tentata, ma ho l'impressione che i suoi libri vadano sempre accompagnati da un esercito di fazzolettini e le storie tormentate non fanno decisamente per me.
Prima o poi una chance ad Ugly Love gliela voglio dare, però.
Se non altro per la stupenda copertina orignale =)
Un salutone
Leryn