Uscito in tutte le librerie il 7 Luglio 2016
TITOLO: Il problema è che ti amo
AUTORE: Jennifer L. Armentrout
EDITORE: Nord
GENERE: Young Adult
PREZZO: ebook 9,99 euro - cartaceo 16,90 euro
PAGINE: 440
AUTOCONCLUSIVO
Da quattro anni, il silenzio è lo scudo che la protegge dal resto del mondo. Circondata dall'affetto dei nuovi genitori adottivi, Mallory Dodge ha cercato di superare i traumi del passato, di convincersi di non avere più bisogno di essere invisibile, ma le cicatrici dell’anima bruciano ancora e non le permettono di dimenticare. Ecco perché dover frequentare l'ultimo anno di liceo in una scuola pubblica, dove sarà costretta a uscire dal guscio, la terrorizza. Tuttavia è proprio a scuola che accade l’inaspettato: tra i suoi nuovi compagni c’è Rider Stark, l’unico raggio di sole nella sua infanzia da incubo, il ragazzo che in più di un'occasione l'ha protetta dalla violenza del padre affidatario. Rider però è cambiato: ha un atteggiamento arrogante, una pessima reputazione e pare che sia invischiato in una rete di cattive compagnie. Anche se, dietro quella maschera da sbruffone, Mallory riconosce ancora il suo eroe d’un tempo… un eroe per di più molto affascinante. Eppure gli anni trascorsi lontano da Mallory hanno segnato profondamente Rider, che ben presto si troverà davvero nei guai. E Mallory sarà la sola a poter fare la differenza. Ma riuscirà a far sentire la propria voce e a battersi per il ragazzo che ama, o la paura la farà tacere per sempre?
"Non smettere mai di credere nell' amore"
Ho iniziato ad amare Jennifer L. Armentrout dalla lettura di "Lontano da te" (spero uscirà presto il seguito) e la saga "Lux", sono rimasta incantata dalle sue storie,dal suo modo di scrivere, dai personaggi che crea e dal suo modo di renderli reali ai miei occhi e sentirmi a stretto contatto con loro.
Lei per me è l'autrice per eccellenza, quella che mi fa emozionare, amare, ridere, sognare, devo ancora leggere molti dei suoi libri e credo che rimedierò presto.
«Non ho bisogno che tu mi difenda. Ho bisogno di…»
Lasciai la frase in sospeso, perché lui si era portato la mia mano al petto e sentivo battere forte il suo cuore.
«Di cosa, Mallory?»
«Ho bisogno di affrontare la situazione per conto mio. Non puoi proteggermi sempre.»
«Ma io voglio proteggerti.»
Lasciai la frase in sospeso, perché lui si era portato la mia mano al petto e sentivo battere forte il suo cuore.
«Di cosa, Mallory?»
«Ho bisogno di affrontare la situazione per conto mio. Non puoi proteggermi sempre.»
«Ma io voglio proteggerti.»
Mi trovavo in libreria per acquistare un libro consigliatomi da Sara di Diario di un sogno, mentre mi avvicino alla cassa per pagare noto un libro dalla copertina meravigliosa e da un titolo che me ne ha fatto innamorare all' istatnte, "Il problema è che ti amo", leggo il nome dell'autore e scopro che si tratta del nuovo romanzo autoconclusivo di Jennifer L. Armentrout, cosa faccio? Poso il libro consigliatomi da Sara (scusa Sara) e prendo il libro della Armentrout restando per alcuni minuti come la deficiente ad ammirarlo, a sfogliarlo e ad annusarlo, dopo questo momento di trans lo acquisto.
"Il problema è che ti amo" mi è entrato nel cuore dalla lettura delle prime pagine, ma cosa dico? Dalla lettura delle prime parole, l'ho divorato, l'ho letto in 2 giorni e non stò parlando di un romanzo di 100-200 pagine ma di ben 444 pagine, verso la fine, quando mi sono resa conte che il libro stava per terminare avrei voluto fermare il tempo per non arrivare alla fine e doverlo chiudere, lasciando i personaggi e lasciando una storia fantastica.
"Il problema è che ti amo" è la storia di Mallory e Rider, da bambini vivevano presso gli stessi genitori affidatari. Mallory e Rider non ebbero la fortuna di capitare in una famiglia amorevole , erano soggetti ad atti di violenza da parte dei genitori, sopratutto Mallory, ma con lei c'era Rider, sempre pronto a difenderla, finché un giorno non viene adottata da una coppia di medici che fanno di tutto per liberarla dal passato, dandogli tutto l'amore di una vera famiglia. Dopo quattro anni dalla sua separazione da Rider, i due si incontrano al liceo, ed è quì che inizia la loro storia, fatta di difficoltà, ritorno agli incubi del passato, fatta di emozioni, di nuove gioie e d' amore.
Ho amato questo romanzo, è stata una storia meravigliosa, mi sono emozionata, commossa, alcuni personaggi mi hanno regalato un sorriso, altri mi hanno fatto rabbia, una storia che porterò nel cuore.
Sono stata colpita dalla frase in copertina "Non smettere mai di credere nell'amore" , questa citazione da speranza, speranza nell'amore, speranza che prima o poi tutto andrà per il verso giusto, a volte ci capitano cose che non ci fanno credere più nell'amore, e iniziamo a credere all'amore come una cosa lontana non adatta a noi, ma ci sbagliamo, bisogna sempre sperare, questo romanzo mi ha fatto capire che la vita spesso ci da una seconda possibiltà che è quella giusta.
Ho adorato Mallory, una ragazza che a causa dei traumi subiti da bambina ha difficoltà nel socializzare, sempre insicura,mi ha fatto tanta tenerezza, per tutto il corso della lettura ho fatto il tifo per lei, l'ho sentita come un' amica da aiutare e proteggere.
La lettura è stata scorrevole ma sopratutto mi ha presa al punto da tenermi chiusa in casa per due giorni, e non mi capitava da tempo, ho apprezzato molto il fatto che si tratta di un romanzo autoconclusivo così non dovrò aspettare mesi / anni per leggere un seguito (è un anno che attendo il seguito di "lontano da te") e quando una storia vi prende è davvero difficile aspettare.
Jennifer L. Armentrout non mi delude mai e consiglio a tutti di leggere "Il problema è che ti amo", vi farà emozionare, vi arriverà dritto al cuore.
LEGGETELO LEGGETELO LEGGETELO
VE LO CONSIGLIO CON TUTTO IL CUORE
Ciao!!
RispondiEliminaLa trama del libro mi ispirava, ma non pensavo potesse piacere così tanto!!
Sai che ti dico? Lo metto in lista! ;)